
Lo so, l’avete in dispensa! Ve l’hanno venduta come un degno sostituto del riso!
ed invece….
Io l’ho comprata per curiosità ed in realtà mi piace anche, ma a casa sono l’unica che la gradisce!
Fino a questo momento almeno…
Perché si sa che quando si trasforma qualsiasi cosa in polpetta tutto assume un’altro sapore: quello della bontà!!!
E quindi da non piacere al non gradire, in quattro e quattr’otto le polpette si sono volatilizzate ed è anche arrivata la richiesta di rifarle.
Per altre ricette con la quinoa, guardate qui!
Per le polpette, invece, ecco a voi la ricetta:
Polpette di quinoa naturalmente senza glutine

INGREDIENTI:
70 gr di quinoa*
100 gr di piselli
50 gr di farina di riso*
1 uovo
150 gr di ricotta
1 scalogno piccolo
1 cucchiaio di prezzemolo tritato finemente
Olio extravergine di oliva
Pane grattugiato senza glutine
Sale
Pepe
Olio di semi per friggere
PREPARAZIONE:
Come si preparano le Polpette di quinoa naturalmente senza glutine? Cuocete la quinoa in abbondante acqua salata (circa una quindicina di minuti dal bollore).
Scolate e mettete da parte. Nel frattempo tritate finemente lo scalogno. Scaldate un cucchiaio d’olio in una padella, aggiungete lo scalogno e abbassate la fiamma. Appena inizierà a diventare dorato, aggiungete anche i piselli e cuoceteli, unendo un paio di mestoli d’acqua calda.
Quando il tutto sarà cotto, versate nel frullatore con la ricotta, metà della quinoa, l’uovo, la farina, il prezzemolo e un filo d’olio extra vergine di oliva.
Frullate il tutto e riducete in crema. Trasferite in una ciotola, aggiungete la quinoa rimasta e con le mani bagnate formate delle piccole polpettine.
Passate ognuna nel pangrattato senza glutine.
Friggete in abbondante olio di semi per 4-5 minuti.
Scolate, asciugate con carta da cucina, salate e servite ancora caldi.
Eleonora
Ed invece no…non ce l'ho ancora in dispensa…ma devo rimediare…anche qui le polpette "svaporizzano" velocemente…soprattutto se non si dice cosa contengono!!! Mi hai fatto venir voglia di provarla…
Un abbraccio
monica
Infatti si confessa l'ingrediente segreto solo a piatti svuotati!!! E certe volte sono proprio belle soddisfazioni! Baci
Ali…ed invece no…non ce l'ho ancora in dispensa…ma devo rimediare…anche qui le polpette "svaporizzano" velocemente…soprattutto se non si dice cosa contengono!!! Mi hai fatto venir voglia di provarla…
Un abbraccio
Monica
Devo osare di più, mi piaciono le tue polpette con la quinoa che io ho usato solo una volta…se solo avessi un pò più di tempo. Un saluto, Manu.
Mi sa che questo è il cruccio di tutte noi!!! Il tempo è sempre troppo poco, soprattutto quello che dedichiamo alle nostre passioni. A presto
Non l'ho ancora provata! La sto cercando ma non la trovo, passo dopo passo proverò tutti questi cereali alternativi! Purtroppo non sono abbastanza esperta perchè spesso quando ci faccio delle ricette particolari, come dolci o simili, non vengono 🙁 Quindi sul blog non posso metter nulla, ma migliorerò, promesso!
Molti cereali come la quinoa, ad esempio sono degli alimenti ricchi di tantissime proprietà nutritive e solo per questo meritano il giusto spazio nella nostra alimentazione, tu sei bravissima, dopo tutti i tortellini che hai fatto, cosa vuoi che siano due polpette!!!
Sfiziosissime!!!
ma nooooo!!!!!povera bistrattata quinoa!io ci faccio un sacco di cose invece.mi piace tantissimo.semplice, con le verdure, in sformati, polpette, persino in versione "pop corn".nel senso che la faccio tostare poi per formarne delle sfoglie.comunque capisco che possa non piacere, ha un sapore particolare.però possiede innumerevoli qualità nutrizionali.le tue polpettine, ci credo che sono state spazzolate.
buona giornata.
valentina
Che dirti Valentina, a me non dispiace ma a casa mia appena vedono il sacchetto fuggono… (Questa volta però li ho fregati tutti!!! 😀
Le polpette di quinoa mi frullavano da un po' di tempo nella testa…ed eccole qui..a vederle hanno un aspetto super 🙂 Ti abbraccio !
Buone Mary te le consiglio. Abbraccio ricambiato!!!:-)
Ciao Alice, hai ragione, ne ho comprato un sacchetto qualche tempo fa, ma ancora non l'ho utilizzata…non sapevo come, grazie la tua ricetta la trovo fantastica e molto sfiziosa!!! Brava!!!
Bacioni…
Io lo usata in diversi modi ma ad oggi questo e' quello più apprezzato! Un abbraccio
Ciao, complimenti per il blog e quante belle ricettine, tutte da provare. Mi sono unita ai tuoi sostenitori così da averti sempre a portata di clic. Se ti va fallo anche tu. Francesca.
Grazie mille per o complimenti e per esserti unita ai nostri lettori! A presto.
la quinoa ancora mi manca, la stavo guardando oggi al bio poi ho preso i fiocchi di soia….cmq come te spaccio tutto come polpette o burger e frego marito e pupi!! vero?
Verissimo… Le pensiamo tutte pur di fargli ingurgitare i nostri intrugli-manicaretti!!! 😀
Non l'ho mai provata, ma le tue deliziose polpette mi fanno venire voglia di farlo!
Grazie mille valentina!!!
Sono squisite e oltre ad essere così buone, la quinoa fa bene anche alla nostra salute!!!!
Infatti Mariangela, in molti lo considerano un vero e proprio super food!!! A presto
Non sai quante volte l'ho presa dallo scaffale del supermercato e poi l'ho rimessa a posto…la prossima volta devo assolutamente cedere all'acquisto, mi incuriosisce molto ed è davvero versatile! Non so cosa darei x l'assaggio di una di queste polpette 😛
Buona serata tesoro <3
la zia Consu
Si presta a molte preparazioni, proprio come il riso ed in più ha tantissime proprietà nutritive, quindi per cambiare, secondo me va usato! Un abbraccio
Ciao Alice 🙂 Non vado matta per la quinoa ma adoro le polpette e quindi non mi resta che provare! 😉 Bravissima, un forte abbraccio e buona serata :**
Grazie Valentina!!! Se l'hanno mangiato a casa mia, ti assicuro che così è davvero buono, poi tu sei brava molto più di me quindi… Mille baci
L'ho mangiata in un'insalata con avocado e mango ed era deliziosa….adesso voglio proprio provarla, così se ne avanza un po' ci faccio pure le tue polpette! 🙂 un bacio
Lo dico sempre io che l'ottimizzazione delle cotture è una gran cosa! Se le fai fammi sapere! Sono curiosa di vedere la tua ricetta!!!
Non la ho in casa, ma..che dici se se faccio col miglio?
Penso che verranno lo stesso golose, quale polpetta non lo è???
Belle le tue polpettine Alice cara, direi che me ne mangerei più del normale a vederle così belle rotonde e dorate! Come stai tesorino?
Un bacio grande!
Ciao berry!!! Tesoro mio grazie x i complimenti. Qui tutto bene anche se le cose da fare sono mille il tempo da dedicare a ciò che amo poco.. Ma adesso vengo a leggere un po' di bellezza da te. Baci
Concordissimo sulla capoacità che una polpetta ha di conquistare il commensale e ti dirò anche che in casa sono anche io l'unica ad apprezzare la quinoa. Peggio per loro 😉
Certo a quest'ora però sono un colpo al cuore …
bacissimi
Clara sai che anche come aperitivo sono buonissime? Io le ho fatte piccoline (tipo 2cm di diametro) e hanno avuto un successone!!! Un bacione
È da qualche temo che voglio provare la quinoa, le tue polpette mi hanno convinta! Hanno un aspetto delizioso. Un bacio
Grazie Giovanna, sono contenta di averi convinto, vedrai che è buona e soprattutto fa bene!!!!
Tutto ciò che si trasforma in polpetta,diventa buono,buonissimo!Anche qui si "volatizzerebbero",grazie dell'idea cara!Un bacione!
Spariscono alla velocità della luce!!! Un abbraccio
Alice ma sai che anche a casa mia la mangio da sola? a mio marito non piace 🙁 ma ora seguirò la tua ricetta e sono certa che piacerà tanto anche a lui, gli dirò che c'è la quinoa solo alla fine 😉
Tra marito e figli stiamo messi male con sta quinoa!!!! 🙁
Vedrai che così però la mangia…. Scommetto sulla richiesta di bis!
Ahahahaha…anch'io confesso l'ingrediente segreto solo a piatti svuotati….siamo, beh, dobbiamo essere, diaboliche!!!
Buonissime, le faccio spesso anch'io!!!
E la quinoa la uso cmq molto!!!
Baciotti!!! Roby
Fai bene Roby. È un ottimo alimento! Mille baci diabolik friend!!!
è vero!!!! Se lo polpetti si mangiano anche il cavolo, ottima idea superfurba, e a me piace la quinoa quindi tutto da copiare
Grazie per i complimenti Lara! … Certo che se poi piace pure la quinoa, si è a cavallo!!!! Un abbraccio
ahahahahah si ce l'avevo! ma mio marito la odia a tal punto che mi ha intimato di non comprarla più! però quelle polpettine mi fanno una gola…penso di rifarle con il miglio!
Allora aspetto la tua ricettiva con miglio!!! Sarà buonissima!!!
Wow! È un'ideona!
Grazie Stefania.
E da un po' che volevo farle!! Mi salvo la ricetta al volo! Un bacione !
Come avrai visto io sono una fan…e pure una golosa…di quinoa! La preparo in mille modi diversi, ci faccio pure i dolci! La tua ricetta ha un aspetto delizioso. Ti consiglio di provarla anche facendo degli hamburger di quinoa o degli sformati. La quinoa ha un altissimo potere nutritivo, inoltre é naturalmente ricca in proteine e ovviamente…gluten free! 😉