E se non siete riusciti a fare le chiacchiere, i bomboloni, le castagnole o qualsiasi altra delizia di Carnevale,
non temete… una ricetta veloce e golosa per tutti c’è sempre!
Io ho sempre una sfoglia in freezer.
In realtà anche più di una. Purtroppo non è sempre facile reperirla senza glutine, quindi preferisco ordinarne un rotolo in più ed averla di scorta.
Spesso e volentieri si dimostra un’ottima alleata per un un antipasto o un dolce.
Queste sfogliatine sono le mie preferite.
Rapide e buone fanno sempre felici tutti, io le adoro.
Si possono farcire a piacere ma con il cioccolato sono davvero super!
•
SFOGLIATINE RIPIENE ALLA NUTELLA
INGREDIENTI:
(20 pezzi circa)
1 rotolo di pasta sfoglia senza glutine
Crema di cioccolato spalmabile senza glutine
Olio extravergine d’oliva
Zucchero a velo*
•
PREPARAZIONE:
Srotolare il rotolo di basta sfoglia, tagliarlo in quadrati (ne otterrete 4 per ogni striscia)
Distanziateli sulla placca del forno ricoperta con carta forno, spennellare con un po’ di olio d’oliva ed infornare per 10-15 minuti a 200.
Dovete sfornarli belli dorati.
Lasciateli intiepidire dopodiché tagliateli nello spessore in due parti, se la sfoglia, come spesso capita per quella senza glutine, non sfoglia abbastanza in altezza, sovrapponete sue pezzi (io li utilizzo unendo le due parti piatte) e farciteli con la Nutella, richiudeteli e spolverateli di zucchero a velo.
Nella loro semplicità sono buoni sempre, ma io li adoro ancora caldi.
•
Insomma un pò una non ricetta, ma di sicuro una super golosità!!!
PS: se le servite calde, ripassandole in forno prima di servire (lo zucchero a velo lo metterete dopo)
PS: se le servite calde, ripassandole in forno prima di servire (lo zucchero a velo lo metterete dopo)
Sono ancora più buone!!!
Eleonora
ehhhhhhh che meraviglia!!!! Hai ragione Alice questa è proprio una super golosità! bacissimi
Veloci e deliziose! Adoro la sfoglia e impazzisco x la cioccolata x cui fai te…
Deliziose!!!
@ Clara
@ Ilenia
@ Memole
veloci e golose, certo se poi ci si vuole cimentare con la sfoglia….
Queste sfogliene sono il sogno proibito dei miei bambini…e anche della mamma. Un bacio MAnu
rapide si…ma molto golose!! Un abbraccio SILVIA
delle sfogliatine golossime e adatte a tutti
@ Emanuela
anche qui sono il sogno proibito di tutti… 😀
@ Silvia
@ Guntehr
sono contenta che vi piacciano!
Sembra bella gonfia ,la pasta sfoglia di marca è?grazie
Ciao Valentina, la sfoglia è della Schaer. Ho corretto il post di un passaggio dove mi ero dimenticata di sottolineare che con la sfoglia senza glutine non si alza moltissimo e quindi opto per la sovrapposizione dei due pezzi.
Ciao.
Veloci e strabuone, da affondarci la bocca subito! Un bacione tesoro!
ciao, bellissime (e buonissime) ricette e complimenti per il blog!!
Mi sono aggiunta ai tuoi lettori fissi =) Ricambieresti nel mio blog?
Ti aspetto ^_^
veloci da fare e anche da mangiare!! non credo che queste sfogliatine resistano molto..;) troppo buone!!!
a presto
vale
Un'idea davvero deliziosa, veloce e non fanno assolutamente rimpiangere nessun'altra dolce 😀 Complimenti!!!!
Domenica scorsa ho fritto e rifritto…ma non è finita qui sicuramente,mi mancano giusto giusto le chiacchiere,ed ora queste sfogliatine!Ma queste son veloci,ma una vera golosità che farà felice tutti…grazie cara!
Un baciuzzo!
Uh mamma che cosa golosissima!!!! 🙂
Ma che delizia che sono, che bontà tesoro…. meravigliosi!!!!! Sgnam! Un bascione grandissimo!!!!
mmmm deliziosi e vanno via in un lampo! Baci! Notte
sono tipo i sporcamuss?? mamma quanto mi piaccionooooo 😛
Ottima idea Alice! E' quello che mi ci voleva, una ricetta veloce e golosa 🙂
Buon we
Miky
Che ricetta invitante. Che pasta sfoglia usi?
Silvia
Ciao Silvia, come specificato in qualche commento in alto, a Valentina, ho usato la sfoglia Schaer. Ho anche specificato nel post che sebbene la ricetta tradizionale prevede di tagliare la sfoglia, con quella senza glutine basta sovrapporre due pezzi facendo combaciare le due parti più piane.
Spero di esserti stata utile.
Ciao