Tre bimbi, regali cioccolatosi dai nonni e dagli zii e abbiamo totalizzato 12 uova e 3 coniglietti al cioccolato bianco + uno fondente per me.
L’esperimento di riciclo con questa crostata è perfettamente riuscito…
Cioccolato e frolla con mandorle, buono!!!
CROSTATA SENZA GLUTINE CIOCCOLATO E MANDORLE
INGREDIENTI (TEGLIA 8X35CM)
per la frolla
80 gr di farina (per me Preparato senza glutine per pasta frolla MOLINO DALLAGIOVANNA)
1 tuorlo
1 albume
80 gr di zucchero a velo*
75 gr di burro
vanillina
un pizzico di sale
per la crema al cioccolato
250ml panna fresca
150g cioccolato fondente*
10g zuccheroavelo*mandorle a scagliette per la decorazione
* questi alimenti potrebbero contenere glutine, pertanto controllare
nell’etichetta la presenza della scritta Senza Glutine, la presenza del
marchio Spiga barrata o verificate sul prontuario Aic.
nell’etichetta la presenza della scritta Senza Glutine, la presenza del
marchio Spiga barrata o verificate sul prontuario Aic.
PROCEDIMENTO
Mescolare le due farine e lavorare con il burro freddo tagliato a pezzi, lo zucchero a velo,
la vanillina, il pizzico di sale, l’uovo e l’albume,
fino ad ottenere un composto omogeneo.
Se l’impasto tende ad essere troppo appiccicoso, aggiungere poca farina.
Avvolgere nella pellicola e riporre in frigo per mezz’ora.
Con l’aiuto della carta forno (un foglio sopra ed uno sotto)
stendere l’impasto con il mattarello fino ad uno spessore di 3mm.
Imburrare lo stampo e foderarlo con la frolla,tagliando l’eccesso.
Coprire con la carta da forno e con uno strato di fagioli secchi, poi procedere con la cottura in bianco per 20 minuti a 180°.
Togliere cartaforno e fagioli e rimettere in forno per altri 10 minuti sempre a 180°.
Lasciar raffreddare e nel frattempo preparare la crema al cioccolato.
Portare quasi a bollore la panna.
Nel frattempo spezzettare la cioccolata in un ciotola resistente al calore.
Versare la panna calda e mescolare.
Zuccherare a piacere e lasciar intiepidire.
Versare nel guscio di frolla e lasciar raffreddare completamente.
Decorare con mandorle a lamelle.
Elena
golosissima,complimenti
Sarà pur senza glutine ma ne mangerei volentieri una!!! Complimenti ^_^
Deliziosa questa crostata altro che riciclo!!! Io ho un sacco di coniglietti lindt dolcissimi da riciclare. ..devo darmi da fare! Un bacino
Che bontà!
la foto di questa bella torta mi ha fatto venire subito una certa famina.. mi sa che è ora di merenda^^
un bacione:*
Mammamia che meraviglia!!!!!
Adesso è giusto giusto l'ora del tè e ci starebbe davvero bene qui e ora una fettina!!
Bellissima davvero!
Come state ragazze???
Vi mando un abbraccione stretto, e scusate l'assenza di questo periodo, ma sono un pochetto incasinatella, baci!! <3
Come non amare una crostata così golosa? Con i kg di cioccolato da far fuori poi! Un abbraccio!
Mamma mia, quella fetta mi chiama!!!
Ma perché i miei pargoli riescono a far fuori tutte le uova????
Stupenda ricetta! Grazie mille per avermela mandata per il mio contest <3
Tesoro è assolutamente perfetta e golosissima 😛
Un riciclo da 10 e lode ^_*
L'abbinamento mandorle e cioccolato l'abbiamo provato soltanto nei cioccolatini ripieni di marzapane, e che buoni che erano, ma questa crostata…è incredibilmente golosa, e quella frolla ci manda su di giri 😛
Sbaaaav! Quel cioccolato sembra proprio chiamarmi!!! Fantastica!
Golosissima!!
mamma mia che meraviglia…davvero una golosità pazzesca! 😛
tu non sei una cuoca ma una vera artista! clap clap clap! bacioni
Ciao Ellen! Ma questa crostata è perfetta!! E quella crema al cioccolato sembra favolosa!!!!