Finalmente stanno arrivando le belle giornate ed i pranzetti in giardino cominciano ad essere una costante.
Quando mangiamo fuori, c’è un’atmosfera di vacanza anche se siamo in città e la settimana è solo all’inizio.
Anche per i bambini c’è subito aria di festa e relax.
Mi aiutano addirittura ad apparecchiare e a sistemare tutto.
Certo non posso dire lo stesso della fase sparecchiamento….
Ieri ho preparato queste cupolette di pasta briseè senza glutine.
Ci sono piaciute molto e sono una variante valida alla solita torta rustica.
Inoltre essendo in monoporzione, si prestano molto anche ad essere serviti nei buffet o come antipasti.
INGREDIENTI:
PASTA BRISEE:
per 10 cupolette circa di 6 cm di diametro
PER IL RIPIENO:
500 gr di tonno sgocciolato
100 gr di pisellini teneri (già sgusciati)
5/6 carciofini sott’olio
10 pomodorini ciliegino
2 uova
150 gr di formaggio spalmabile
olio d’oliva
sale
pepe
PREPARAZIONE:
Preparate la basta Briseè come indicato in questa ricetta.
Imburrate i vostri stampi a forma di cupoletta o degli stampi da muffin.
Ricoprite la superficie con la vostra briseè senza glutine e sovrapponete della carta forno. Riempite con dei fagioli secchi ed effettuate la cottura in bianco, come indicato in ricetta.
Nel frattempo preparate il ripieno.
Sbollentate i piselli in acqua salata per 10 minuti circa.
In una ciotola, sbattete le uova, aggiungete il formaggio e 250gr di tonno,
una presa di sale ed un pò di pepe.
Appena le cupolette sono cotte, eliminate la carta forno ed i fagioli,
riempite con il composto di uova e formaggio e decorate con pisellini,
tonno, pomodorini e carciofi.
Infornate a 180° per 10 minuti circa.
Nel frattempo preparate il ripieno.
Sbollentate i piselli in acqua salata per 10 minuti circa.
In una ciotola, sbattete le uova, aggiungete il formaggio e 250gr di tonno,
una presa di sale ed un pò di pepe.
Appena le cupolette sono cotte, eliminate la carta forno ed i fagioli,
riempite con il composto di uova e formaggio e decorate con pisellini,
tonno, pomodorini e carciofi.
Infornate a 180° per 10 minuti circa.
Eleonora
Fantastiche! Semplicemente fantastichhe come ogni cosa che viene fuori dalle vostre magiche manine 😉
Mamma mia quanto sono belle, complimenti sinceri!!!
davvero un 'idea geniale!!! Mi piacciono proprio tanto!!! Ciao Sabry
Sono bellissime, che bella idea!!!!!
Troppo troppo carine ^_^
Che bel pranzetto in terrazza mi farei in loro compagnia..mi autoinvito???
Meravigliose!
Anche noi abbiamo già inaugurato il pranzo all'aperto!
Un bacio Alice
Miky
Golosissime, oltre che stupende a vedersi! W i picnic! Bacioni