E’ ricominciata la scuola e ripartiamo di slancio con i pomeriggi di studio!
Quest’anno al mia piccola celiaca fa la terza elementare e le piace invitare le amiche a fare i compiti assieme… E quando arriva l’ora della merenda mi chiede: “che cosa hai fatto di buono oggi? Che esperimento?” Diciamo che noto un accenno di sfottò in questa frase, ma non cedo alle provocazioni e sforno dolcetti che piacciono anche alle amichette glutinose…
La ricetta della base degli angel food cupcake in particolare è tratta da “Insolito Muffin” di Laurel Evans e mi è piaciuta, perchè essendo fatta prevalentemente di albumi e zucchero sembra una sorta di meringa con il frosting e la decorazione!
Angel food cupcake senza glutine
INGREDIENTI
(per 12 muffin piuttosto smilzi causa stampo alto e snello!!!)
4 albumi grandi
80g zucchero
70g farina sg (per me Mix C SCHAER)
1/3 cucchiaino cremor tartaro
1/2 baccello vaniglia
1 cucchiaino succo di limone
1 pizzico di sale
160g formaggio spalmabile
2 cucchiaini di zucchero a velo*
1 cucchiaio di panna
confettini colorati*
cereali al cioccolato sg (per me Milly Magic 123 SCHAER)
PROCEDIMENTO
Preriscaldare il forno a 160° e disporre i pirottini di carta nella teglia da 12 muffin.
Setacciare metà dello zucchero previsto (quindi 40 grammi) con la farina e tenere da parte.
Montare gli albumi a temperatura ambiente, con un pizzico di zucchero e il 1/2 cucchiaino di cremor tartaro per 2-3 minuti. Continuando a montare aggiungere un cucchiaio alla volta lo zucchero residuo. Aggiungere al composto il succo di limone e i semi del mezzo baccello di vaniglia sempre continuando a montare. A questo punto incorporare poco alla volta il mix di zucchero e farina, amalgamando delicatamente con una spatola di gomma, cercando di non smontare gli albumi. Trasferire l’impasto dentro i pirottini, livellando la superficie con la spatola.
Cuocere per 15-16 minuti, fino a doratura e previa prova stecchino.
Sfornare e far raffreddare bene prima di decorare.
Mescolare in una ciotola il formaggio spalmabile, il cucchiaio di panna e lo zucchero a velo.
Riempire una tasca da pasticciere e decorare i cupcake, completando la guarnizione con cereali al cioccolato senza glutine e confettini colorati.
Mescolare in una ciotola il formaggio spalmabile, il cucchiaio di panna e lo zucchero a velo.
Riempire una tasca da pasticciere e decorare i cupcake, completando la guarnizione con cereali al cioccolato senza glutine e confettini colorati.
Elena
quanto sono golosi!! Un abbraccio SILVIA
sono bellissimi!!! faccio anche io merenda da te? baciotti cara
Ciao carissime, sono rientrata dalle vacanze e una visita da voi era d'obbligo 🙂 Ottima la tua proposta Ellen, mi è venuta un'acquolina che non ti dico 😛
A presto <3<3<3