Che brutto carattere che ho. Ho un problema serio con le ricette facili in questo periodo. Ad esempio quella della torta al cacao.
Chi mi conosce poco pensa che io sia una persona dotata di somma pazienza. Ricordo che quando lavoravo in azienda tutti si chiedevano come facessi a mantenere il self control, anche nelle situazioni di crisi. Questo fuori, mentre dentro ero in preda all’ansia totale.
Via via che invecchio però lascio sempre più trasparire la “susta”. Mi devi mandare una mail? Se dopo mezz’ora non l’hai fatto, ti sollecito. Abbiamo collaborato lo scorso anno e non mi hai ancora mandato il modulo per la dichiarazione dei redditi? Eccchecavolo, mi hai pure pagato con 5 mesi di ritardo.. ti mando una mail con in copia 3 altri indirizzi, così per darti una smossa.
Non dico che lo faccia sempre, resto sempre una tipa paziente di base. Ma quando ci vuole, ci vuole. Peccato averlo capito solo ora.. ne avrei risparmiata di ansia!
Ma torniamo alle torte facili. Hanno deciso di non riuscirmi più.
Dopo alcuni tentativi falliti ho optato per questa versione senza uova che fa chic e non impegna…
insomma ve la consiglio!
Elena
•
Torta facilissima al cacao senza uova e senza glutine
Ingredienti
130g zucchero
250g latte
50g burro
150g farina senza glutine
50g cacao amaro in polvere*
1 bustina di lievito per dolci*
Istruzioni
Accendere il forno in modalità statica a 180°.
Setacciare tutti insieme, gli ingredienti secchi, in una ciotola resistente al calore.
Scaldare in un pentolino il latte con il burro finchè non sarà completamente fuso.
Versare a filo nella ciotola, mescolando con una frusta a mano.
Imburrare perfettamente uno stampo da 24 cm e spolverizzarlo con poca farina, quindi versarci l’impasto.
Cuocere per 25-30 minuti, verificando con uno stecchino che la torta sia asciutta al centro.
Sfornare e lasciar raffreddare completamente prima di spolverizzare con zucchero a velo* o di guarnire con panna montata.
Buonissima , l’ho provata! Però mi è rimasta bassa… Qualche consiglio per avere una bella torta alta? Ho usato lo stampo a ciambella.
Grazie
Ciao Sil, puoi provare con uno stampo più piccolo ma non avendo ne glutine ne uova non viene una torta altissima con questa ricetta. Se puoi mangiare gli albumi puoi provare a realizzare una Angel cake. http://paneamoreceliachia.it/2018/04/angel-cake-al-cocco-senza-glutine-e-senza-lattosio.html
http://paneamoreceliachia.it/2017/12/angel-cake-la-torta-con-soli-albumi-senza-glutine-senza-lievito-e-senza-lattosio.html