L’idea di panini soffici, dei pangoccioli senza glutine con tante gocce di cioccolato da mangiare a colazione o a merenda mi frullava in testa da tanto tempo.
La mia piccola ballerina (che ha da poco compiuto 9 anni e vuol essere chiamata ragazzina-ballerina!!! ☺) voleva una brioches da portare a scuola, dolce ma non troppo farcita.
In questi mesi avevo visto tanti bellissimi pangoccioli glutinosi online, avevo annotato ricette e procedimenti.
Ieri sera poi ho dedciso di mettermi all’opera e ho fatto lievitare l’impasto tutta la notte. Il risultato è buono, solo che già in serata quelli che avevo lasciato sul vassoio si sono seccati un pò, quindi vi suggerisco (se deciderete di provarli) di riporli appena si raffreddano in un contenitore ermetico e consumarli entro un paio di giorni.
Pangoccioli senza glutine: i panini al cioccolato da colazione
Ingredienti
- 300g farina (per me Preparato per pane Revolution)
- 130g latte
- 50g acqua
- 60g zucchero
- 40g burro a temp. ambiente
- 1 uovo
- 10g lievito di birra fresco
- 1/2 bacca di vaniglia
- 1 pizzico di sale
- 100g gocce di cioccolato senza glutine
- 2-3 cucchiai di latte per spennellare
Istruzioni
- Mescolare acqua e latte e sciogliervi il lievito.
- Setacciare in una ciotola la farina e mescolarla allo zucchero con i semi di mezza bacca di vaniglia.
- Versare i liquidi con il lievito nella ciotola con la farina e mescolare con una forchetta.
- Aggiungere l’uovo e impastare fino all’assorbimento, poi inglobare il burro a temperatura ambiente e un pizzico di sale. Impastare ancora (io ho usato una spatola perchè l’impasto era troppo morbido, oppure usate la planetaria con il gancio ad uncino).
- Coprire con una pellicola e lasciar lievitare in forno spento per almeno 3 ore.
- Rovesciare l’impasto su un piano di lavoro ben infarinato e unire le gocce di cioccolato.
- Dividerlo in 10 pezzi. Formare una pallina con ogni pezzo e disporla sulla teglia ricoperta di carta da forno.
- Lasciar lievitare per un’altra ora circa.
- Accendere il forno a 170° in modalità statica.
- Spennellare la superficie delle palline con il latte e infornare per 25-30 minuti.
- Lasciar intiepidire su una gratella i pangoccioli prima di servirli.
Ciao,
Non trovo la farina reovolution, con quale posso sostituirla secondo te?
Grazie, ciao
Ciao, la farina Revolution contiene amido deglutinato, pertanto perette una lievitazione ed un impasto ottimale per questo tipo dibricetta. Una simile è la Molino Caputo Senza Glutine
Farina trovata…fatti e ottimi! In cottura si sono allargati più che alzati ma erano mobidissimi e dolci!
Ho fatto lievitare tutta la notte, é corretto?
Quanto durano? Si possono congelare?
Grazie
Ciao Filo, l’ideale per la lievitazione, sarebbe fino al raddoppio dell’impasto o quasi. Come puoi immaginare dipende tanto dalla temperatura dell’ambiente, dalla stagione ecc. Anche i nostri pangccioli sono venuti un pò schiacciati rispetto ai glutinosi ma il gusto è buono!
Un abbraccio e buoni impasti!
Dimenticavo… non abbiamo mai provato a congelarli, mi dispiace, quindi non saprei dirti.