Ma quanto è bello preparare un dolce sporcando una sola ciotola? Io vado proprio a caccia di queste ricette veloci e semplici!
Cercavo ispirazione sui miei libri di cucina per realizzare una torta con la frutta che fosse anche bella da servire. Spesso, la frutta cotta all’interno dei dolci, cambia colore in cottura e diventa brutta da vedere…
Con la questa ricetta della torta soffice al grano saraceno e albicocca, non è stato così. Le albicocche sono leggermente affondate nell’impasto e lo hanno mantenuto umido, senza trasformarsi in una marmellata (se preferite questo risultato vi suggerisco di scegliere albicocche non troppo mature!) e sono rimaste intatte, belle arancioni.
Il sapore leggermente “rustico” dovuto al mix di farina utilizzato, si sposa molto bene al sapore acidulo delle albicocche.
Volete sapere se si conserva bene nei giorni seguenti? Purtroppo non so dirvelo, a casa l’hanno divorata… mi toccherà rifarla!☺
Elena
Torta soffice al grano saraceno e albicocca
Ingredienti per teglia 20×20 cm
120g farina senza glutine con grano saraceno (per me Mix It Rustico Schär)
2 uova grandi
100g zucchero semolato
120ml olio di semi di girasole
25ml latte a temperatura ambiente
1 cucchiaino di lievito per dolci senza glutine
mezza bacca di vaniglia
10 albicocche mature
1 cucchiaio di zucchero semolato da spolverizzare in superficie
Procedimento
Versare in una ciotola l’olio di semi e lo zucchero e lavorarli con la frusta a mano, aggiungendo un uovo alla volta.
Setacciare la farina con grano saraceno con il lievito e aggiungerla al composto di uova, amalgamando grossolanamente.
Aggiungere il latte e mescolare ancora un pò l’impasto l’impasto.
Accendere il forno a 175°. Foderare la teglia 20x20cm con carta da forno.
Lavare e tagliare le albicocche (io ho diviso ogni frutto in 8 pezzetti), versare il composto nella teglia e disporre in superficie i pezzi di albicocca. Spolverizzare con zucchero semolato la superficie della torta ed infornare per 25 minuti a 175°.
Verificare la cottura della torta con uno stecchino prima di sfornare.
P.s. Se utilizzate farina di riso e di grano saraceno in sostituzione del Mix, vi serviranno 95 g della prima + 25 della seconda
La torta al grano saraceno e marmellata (in questo caso di albicocca) me la preparava sempre mia nonna, ricordo ancora questi momenti che da bambina mi riempivano il cuore di gioia; guarlarla preparare, mettere in forno e poi in un bellissimo fazzoletto ricamato a mano, degustare bontà e amore contemporaneamente.
La ricetta mi è piaciuta davvero tanto e oltre a rievocare ricordi del passato, mi ha anche fatto venire una voglia estrema di prepararla!
Grazie per la ricetta, un caro saluto da Nicola.