Capita anche a voi di voler preparare un dolcetto e che vi manchino proprio gli ingredienti fondamentali?
Ieri volevo preparare i muffin senza glutine per la colazione di stamattina, ma come nelle migliori tradizioni in frigo non avevo nè uova nè burro. Navigando un pò su internet alla ricerca di una ricetta senza glutine, senza uova e senza burro, scopro una ricetta del riciclo su una bacheca che seguo su Pinterest.
La ricetta ovviamente è glutinosa, ma non necessita di uova e di burro e utilizza nell’impasto dei biscotti secchi.
In dispensa ho un pacco di biscotti per la colazione che non sono piaciuti alla mia piccola celiaca. Dice che sono troppo asciutti e io li avevo tenuti da parte per preparare una cheesecake… E invece nell’impasto di questi muffin ci stanno alla perfezione (sono vegan e senza glutine), con aggiunta di gocce di cioccolato che rendono i dolcetti più golosi.
Una ciotola per mescolare gli ingredienti e 5 minuti per preparare l’impasto… ricetta perfetta!
La prossima volta li riproverò sostituendo una metà dose di farina senza glutine con il cacao amaro in polvere (25g), oppure le gocce di cioccolato con granella di nocciole o mandorle e sono sicura che saranno altrettanto buoni.
E allora che aspettate? Bastano pochi ingredienti per dei muffin TOP!!!
Muffin senza glutine al grano saraceno e biscotti
INGREDIENTI
180g biscotti senza glutine
50g farina senza glutine
50g farina di grano saraceno senza glutine
20g zucchero semolato
180ml latte
50ml olio di semi di girasole
30g gocce di cioccolato fondente senza glutine
5 g lievito per dolci senza glutine
PROCEDIMENTO
Tritare i biscotti, fino a polverizzarli, quindi unirli in una ciotola alle farine, allo zucchero e al lievito per dolci.
Versare nella ciotola il latte e l’olio di semi e mescolare con una spatola, finchè il composto non si è ben amalgamato.
Accendere il forno a 180-190°.
Aggiungere le gocce di cioccolato (tenerne da parte un cucchiaino) e suddividere il composto in 8 pirottini medi (6 se utilizzate quelli grandi), riempiendoli fino a metà. Guarnire con qualche altra goccia di cioccolato in superficie i muffin.
Infornare per 30 minuti in forno già caldo. Appena trascorsi il tempo, spegnere il forno e lasciar riposare in forno per una decina di minuti prima di sfornare.
Conservare i muffin in un contenitore ermetico, fino ad una settimana.
Elena
Lascia un commento