
La forma a stella la rende speciale, ma ancora di più il rosso dell’impasto che si scopre solo quando viene tagliata. Per la forma, ho utilizzato lo stampo in cartone facilmente reperibile in questo periodo dell’anno, nei supermercati e negli alimentari.
Può essere decorata a piacere ma io ho scelto della semplice panna montata, delle meringhe sbriciolate e dei frutti rossi, tra cui il melograno che dicono porti fortuna!
Potete prepararla il giorno prima, farla raffreddare completamente su una gratella e chiuderla in una busta per alimenti. Si manterrà perfetta!
Potete anche decorarla ma allora dovrete conservarla in frigo ed aggiungere le decorazioni solo prima di servirla.
Seguitemi in cucina!
Red Velvet: soffice, umida e senza glutine

INGREDIENTI:
125 gr di yogurt greco
125 ml di latte
1 cucchiaino di limone
320 gr di farina senza glutine per dolci (io ho usato il Mix It Schaer)
300gr di zucchero semolato
3 uova medie
1 baccello di vaniglia
200 ml di olio di semi
1 cucchiaino di aceto di mele (va bene anche l’aceto bianco)
1 cucchiaino di bicarbonato
2 cucchiai di colorante in gel Wilton o Decora
1 cucchiaio di cacao amaro
DECORAZIONE:
frutti rossi (lamponi e melograno)
250ml di panna montata
PREPARAZIONE:
Per realizzare la Red Velvet iniziate realizzando il latticello. Mescolate insieme lo yogurt greco con il latte ed il limone e lasciate riposare per mezz’ora fuori dal frigo. Trascorso questo tempo accendete il forno a 180° in modalità statica. Versate il latticello in una ciotola capiente e aggiungete le uova, l’olio e l’aceto. Montate il tutto velocemente con le fruste elettriche ed aggiungete il colorante e i semi della bacca di vaniglia.
Aggiungete setacciando, la farina, il bicarbonato, il cacao e lo zucchero e mescolate bene fino ad amalgamare il tutto, in modo veloce.
Versate il tutto nello stampo a stella (se non lo avete potete usare uno stampo tradizionale, in questo caso però imburratelo ed infarinatelo.
Infornate per 50-60 minuti ma controllate sempre con uno stecchino la cottura prima di sfornare. Lasciate raffreddare su una gratella prima di decorare.
Montate la panna e coprite completamente la torta, distribuite la panna con una spatola. Decorate in superficie con meringhe sbriciolate ed intere e con i frutti rossi.
CONSIGLIO: Se volete renderla ancora più golosa, potete dividere la torta a metà e farcirla con panna o marmellata di lamponi o frutti di bosco. Ricordatevi di tagliare la torta solo quando è completamente fredda. Se decidete di fare anche una bagna (che potete anche evitare perché la torta è umida), potete preparare tutta la torta il giorno prima ma coprirla con la panna solo qualche ora prima.

Lascia un commento