
Bisogna ingegnarsi per poter preparare merende golose per i bambini. Vengono bombardati ogni giorno da pubblicità di merendine di ogni tipo, e senza glutine, non c’è tutto questo assortimento.
A dire il vero non se ne sente neanche la necessità, però i bimbi sono curiosi, e lo sono ancora di più se una cosa gli è proibita, come succede ai bambini celiaci.
Ed allora bisogna dopo aver preparato i Nutella Biscuits eccoci di nuovo a rimboccarci le maniche per preparare altre golose merendinein versione sglutinata: le Kinder Paradiso!
Eleonora
Merendine Kinder Paradiso senza glutine

Ingredienti
Base
(per realizzare 8/10 merendine)
200 gr di farina senza glutine per dolci (per noi Mix It Schär)
4 uova medie
200g di zucchero
80 gr di burro fuso
80 gr di fecola
1 bustina di lievito per dolci senza glutine
Farcia
80ml Latte condensato senza glutine
1 cucchiaio di miele
300 ml di Panna da montare
zucchero a velo senza glutine
Procedimento
Per realizzare le Merendine Kinder Paradiso senza glutine, iniziamo preparando la base.
Aiutandoci con uno sbattitore elettrico o una planetaria, montiamo le uova con lo zucchero. Quando il composto sarà montato, aggiungiamo il burro, che avrete fuso e lasciato intiepidire a temperatura ambiente, continuando a montare. Uniamo in due volte la fecola e lasciamo amalgamare perfettamente prima di aggiungere un terzo della farina. Sempre mescolando, aggiungiamo in due volte, il resto della farina. Infine aggiungere il lievito (va bene anche quello aromatizzato alla vaniglia) e fate amalgamare alla perfezione il composto.
Imburrate ed infarinate uno stampo rettangolare di 28x22cm. Versate il composto e livellatelo con la spatola. Infornate in forno già caldo a 180° per 40 minuti. Trascorso questo tempo, controllate che la torta sia cotta, con l’aiuto di uno stuzzicadenti; inseritelo al centro e se lo estraete asciutto, la torta è cotta, altrimenti proseguite per altri 5/10 minuti.
Ultimata la cottura fate raffreddare la base perfettamente, prima di tagliarla.
Per la farcia, montate la panna e aggiungete successivamente il miele ed il latte condensato. Uniformate il composto, amalgamando con movimenti dal basso verso l’alto.
Tagliate la torta in due strati.
Farcite abbondantemente con tutta la crema alla panna.
Fate raffreddare in frigorifero per 30 minuti.
Tagliate la torta in 8/10 fette e cospargete la superficie con lo zucchero a velo.

Lascia un commento