Eccoci qui con la prima ricetta di quest’anno, che dedichiamo all’ultima festività natalizia: l’Epifania!
Quest’anno avremmo modo di goderci un pò di più questa festa, visto che i bimbi rientreranno a scuola il 10 e quindi non ci ritroveremo come gli anni scorsi, catapultati subito nel lavoro e negli impegni di tutti i giorni.
Stanotte la Befana verrà a riempire le calze di grandi e piccini e noi nell’attesa abbiamo preparato questi deliziosi biscotti di frolla: i befanini (o befanotti a seconda della regione!).
Se volete potete prepararli in anticipo, chiuderli in dei sacchettini trasparenti da alimenti, e metterli nelle calze insieme a cioccolatini, caramella, dolcetti o carbone!
Io li ho preparati con il mio bimbo più piccolo, anche perché gironzolando per casa era impossibile nasconderglielo, e così abbiamo deciso (idea sua!) che stasera ne lasceremo qualcuno alla befana, proprio come facciamo per Babbo Natale!
Venite in cucina con noi!
Befanini o befanotti senza glutine per l’Epifania
INGREDIENTI:
per circa 35 biscotti
1 uovo medio
225gr di Mix C Mix Torte & Biscotti
70 gr di zucchero a velo*
100 gr di burro
codette qb
zucchero semolato qb
cioccolato fondente qb
PREPARAZIONE:
In una ciotola, versate la farina, lo zucchero ed il burro freddo a tocchetti. Con le mani, lavorate fino a quando l’impasto non appare sbricioloso. Aggiungete l’uovo leggermente sbattuto e amalgamate il tutto, fino a formare un panetto liscio e sodo.
Se non avete scaldato troppo l’impasto e riuscite a lavorarlo, proseguite la lavorazione che sto per descrivervi, altrimenti dividete in due panetti e lasciate riposare per 30 minuti in frigorifero, avvolto in pellicola alimentare.
Spolverate il piano ed il matterello con poca farina, stendete la metà dell’impasto in modo omogeneo dello spessore di mezzo centimetro. Con le formine, intagliate i biscotti e posizionateli su una teglia coperta con carta forno. Accertatevi che la teglia vada in frigorifero, perché quando i biscotti saranno tutti coppati, dovete lasciare raffreddare in frigorifero per almeno 45 minuti.
Trascorso questo tempo, infornate in forno pre riscaldato a 170° per 12 minuti.
Estraete i biscotti e spostateli delicatamente su una gratella, dove si raffredderanno.
In una ciotola sciogliete 1 cucchiaio di zucchero con poche gocce d’acqua e spennellate sulla superficie dei biscotti. Versate gli zuccherini e lasciate asciugare.
Se preferite potete anche intingerli nel cioccolato fondente.
Qui trovate anche la ricetta per realizzare i ferri di cavallo!
Lascia un commento