Schaer Best In Gluten Free
  • CELIACHIA
    • Diagnosi
    • Follow up
    • Vita sociale
    • Esami ed esenzioni
    • Piano alimentare
  • RICETTE SENZA GLUTINE
    • Ricette BASE
    • Colazione
    • Biscotti
    • Antipasti
    • Aperitivi
    • Dolci
      • Torte
    • Piatto Unico
    • Primi
    • Secondi
    • Lievitati
    • Macchina del Pane
    • Naturalmente Senza Glutine
    • Merenda
    • Party e Feste
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
      • Halloween
  • CORSI GLUTEN FREE
  • BLOG
  • AIUTO! UN CELIACO A CENA
  • VIAGGI
  • CONTATTI
  • PRIVACY E COOKIE POLICY

paneamoreceliachia

ricette per una vita senza glutine

  • Home
  • CHI SIAMO
  • RICETTE
    • Colazione
    • Biscotti
    • Aperitivi
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
      • Al Cioccolato
      • Al limone
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci da Colazione
      • Crostate
      • Torte
      • Gelati
    • Party e Feste
      • Carnevale
      • Halloween
      • Natale
      • Pasqua
    • Lievitati
      • Focacce
      • Pani e Panini
      • Macchina del Pane
      • Pizza
    • Merenda
    • Naturalmente Senza Glutine
    • Veloci
    • Senza Lattosio
    • Senza Lievito
    • Senza Uova
  • VIVERE SENZA GLUTINE
    • OGNI GIORNO…
    • Alimenti OK
    • Vietatissimi
Ti trovi qui: Home / RICETTE / alla frutta / Cheesecake senza glutine agli agrumi

Cheesecake senza glutine agli agrumi

12/13/12 | alla frutta, DESSERT, Dolci, Natale, RICETTE, Torte

– Mamma che fai?

– Un esperimento.

– Poi lo metti sul computer?
– Si
– Vabbé allora diglielo che hai fatto un esperimento, così se scoppia non si arrabbiano!
Dopo avervi riferito questa conversazione,
intercorsa tra me e piccolo scalatore, tengo a precisare che:
A- vi ho sempre proposto solo cose commestibili.
B- in questa casa non è mai scoppiato niente (a parte il nasello di ieri sera che volevo scaldare nel microonde!)
D- nessuno si è mai sentito male (celiaco o no) a causa della mia cucina!

Pertanto non mi resta che dichiarare pubblicamente, di essere una mamma incompresa!

Questa torta è davvero deliziosa ed il merito è degli ingredienti di qualità.

Il mio preferito è stato senz’altro la Composta D’Arance perché non era dolce ed era ricca di scorze.

CHEESECAKE SENZA GLUTINE AGLI AGRUMI

INGREDIENTI PER UNA BASE DA cm 22:

PER LA BASE:
1 confezione di Gallette al Sesamo Biologiche ( per me Sarchio da 100gr)
3 fette biscottate senza glutine*
2 cucchiai di miele Millefiori Biologico Sarchio
100 gr di burro

PER LA CREMA AL FORMAGGIO:
350 gr di Philadelphia classico
100 gr di Mascarpone
1 confezione di Composta d’Arance Biologica Sarchio (320gr)
10 gr di colla di pesce*
50 gr di zucchero
200 ml di panna fresca

PER LA GELATINA ALL’ARANCIA:
300 gr di succo d’arancia
60 gr di zucchero
pizzico di cannella
5 gr di gelatina*

PER LE DECORAZIONI:
2 barrette Snack ai Semi di Zucca Biologico Sarchio
bastoncini di cannella
stelle in pasta di zucchero (qui per la ricetta)
3 fili di ferro rivestiti, sottili
scaglie di cioccolato bianco

PREPARAZIONE:

Per preparare la Cheesecake senza glutine agli agrumi, iniziamo dalla base:
Preparate il vostro stampo apribile con alla base un foglio di carta da forno ed imburrate i bordi.
Dopo aver sbriciolato le gallette e le fette biscottate amalgamare tutto con il burro fuso, aggiungete i due cucchiai di miele e versate nello stampo. Il composto è molto appiccicoso, quindi per stenderlo e pressarlo bene, frapponete fra le vostre mani e il composto un foglio di carta forno, pressate in ogni punto fino a compattare la base. Riponete in freezer per una 20 minuti circa.
Per la crema:
Iniziate con l’ammollare la colla di pesce in acqua fredda.
Unite il mascarpone al formaggio tipo Philadelphia con 50 gr di zucchero ed i due cucchiai di Composta d’Arance Sarchio.
A parte montare la panna (tenendole da parte due cucchiai non montati) e unire il restante zucchero.
Scolare la colla di pesce e scioglierla nei due cucchiai di panna calda che avevamo lasciato da parte; incorporarla alla crema di Philadelphia e poi unire la panna delicatamente.
Prendete la vostra base e stendete uno strato di Composta D’Arance. Versate la crema al formaggio sulla composta e mettete in freezer per 30 minuti.
Per la realizzazione della gelatina all’arancia, bollite il succo e aggiungete lo zucchero ed il pizzico di cannella. Togliete dal fuoco e aggiungete la gelatina.
Fate intiepidire e versate sulla cheese cake che dovrà essere fredda, altrimenti il calore della gelatina farà affiorare particelle di crema al formaggio.
Lasciate raffreddare e riponete in frizer.
Prima di servire io l’ho decorata ricoprendo il centro con scaglie di cioccolato bianco, rombi di barrette ai Semi di Zucca, e fiocchi di neve in pasta di zucchero infilati in fili di ferro sottili rivestiti.

Eleonora

Condividi:

  • Tweet

Correlati

Comments | 62 comments

ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALLA NEWSLETTER!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

PRIVACY E COOKIE POLICY

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

« Fagottino di maccheroni con grano saraceno al prosciutto
GLUTEN FREE EXPO…il punto di vista di Elena »

Commenti

  1. clara dice

    13 Dicembre 2012 alle 9:40

    Addirittura mi linki! ;-D
    Davveri tutta la mia comprensione, TUTTA!!! E complimenti per l'esperimento "inesploso", bello, scenografico ed originale, che fare sicuramente esplodere una marea di consensi! Io ed il maritino abbiamo già contribuito! 😀
    Buona giornata Mamma incompresa e grazie dei tuoi commenti carinissimi!

    Rispondi
    • clara dice

      13 Dicembre 2012 alle 9:41

      Ma quanti errori di battitura ho fatto??? :-0

      Rispondi
    • ElePaneAmore dice

      13 Dicembre 2012 alle 10:17

      Clara il tuo blog mi piace tantissimo, sei una creamamma degna di questo nome.
      Mi fa piacere se anche chi ci segue scopre il tuo mondo, certo noi siamo un blog piccolino, non abbiamo mille followers, ma se solo uno viene da ammirare le tue creazioni, mi fa davvero contenta, perché meriti!
      Un abbraccio.
      alice

      Rispondi
    • clara dice

      15 Dicembre 2012 alle 9:38

      Che belle parole! Grazie, sono davvero lusingata!
      Un abbraccio e buon fine settimana

      Rispondi
  2. Piovonopolpette dice

    13 Dicembre 2012 alle 9:52

    Votato! Povere mamme incomprese, un giorno i vostri piccolini capiranno 😀 In bocca al lupo ancora!

    Rispondi
    • ElePaneAmore dice

      13 Dicembre 2012 alle 10:18

      Tu dici? Io ho dei dubbi in merito!
      Chi vivrà vedrà…..

      Rispondi
  3. Vaty ♪ dice

    13 Dicembre 2012 alle 9:53

    carissima Alice,
    oopss, mi sa che sei proprio in extremis.. però come si fa a non accettarti con una meraviglia, o meglio, esperimento del genere? 😉
    i nostri figli sono davvero svegli (il "lo metti sul computer"" è fortissimo! che dire.. vita da mamma-blogger!!).
    Io lo trovo buonissimo e mi immagino veramente una selezione di ingredienti di altissima qualità.
    Andrò a votarti mooolto volentieri! ^_^
    Tesoro, grazie per aver partecipato e grazie per la dedica. Sappi che anche io ti leggo e ti seguo sempre con un marito che mangia solo gluten-free, il tuo blog lo clickiamo spesso in cerca di idee golose. Grazie davvero per il gran "servizio" che rendi a persone come lui.
    Vaty

    Rispondi
    • ElePaneAmore dice

      13 Dicembre 2012 alle 10:21

      Grazie Vaty, mi fa tanto piacere che ci segui, e che trovi qualcosa di utile nei nostri post.
      Sappi che la tua dolcezza ed armonia è ispirazione per tanti di noi.
      Chissà che prima o poi non ci incontriamo, visto che non siamo tanto lontane!
      Baci
      Alice

      Rispondi
  4. Angela di Finalmente in cucina dice

    13 Dicembre 2012 alle 9:57

    Meraviglia delle meraviglie, che magnifico aspetto questa bomba ad orologeria! Anche se c'è il rischio esplosione, mi sacrifico volentieri per assaggiarne una fetta!:)

    Rispondi
    • ElePaneAmore dice

      13 Dicembre 2012 alle 10:21

      TIC TAC TIC TAC TIC TAC!!!!!!
      Grazie Angela!!!
      Alice

      Rispondi
  5. Valentina dice

    13 Dicembre 2012 alle 10:18

    No, vabbè, IO MI SONO INNAMORATA di questa cheesecake! Bellissima, golosa, raffinata, presentata divinamente… cosa si può volere di più??? 😀 Complimenti di vero cuore!!! 😀 Ma io come faccio a votare se non sono su Fb? 🙁 Un abbraccio enorme, continua a sperimentare, sempre! 😀

    Rispondi
    • ElePaneAmore dice

      13 Dicembre 2012 alle 17:58

      Grazie Vale, gli esperimenti continuano, però per il prossimo mese mi dò alla cucina rapida, che è la mia specialità!!!
      baci

      ps: non preoccuparti per il voto, non importa!

      Rispondi
  6. Tantocaruccia dice

    13 Dicembre 2012 alle 10:25

    Sai che è veramente carina questa cosa? A parte la base di gallette che è particolare e non l'avevo mai sentita.. Ma anche il sopra e l'arancia e le decorazioni.. Bravissima davvero!
    Un bacione e a presto:*

    Rispondi
    • ElePaneAmore dice

      13 Dicembre 2012 alle 18:01

      Tutto è nato perché a mio marito la cheese cake non piace perché dice che è troppo dolce e burrosa, visto che ama le gallette e dalla Sarchio me le avevano mandate per il contest, ho provato. Devo dirti che il miele è fondamentale perché non le fa "ammollare" troppo, e le fette di biscottate riempiono i buchi, a me è piaciuta molto, risulta più leggere della versione più classica.

      Rispondi
  7. SQUISITO dice

    13 Dicembre 2012 alle 11:07

    ma che bella cara…questa tortina è un capolavoro!
    bacioni

    Rispondi
  8. lalexa dice

    13 Dicembre 2012 alle 11:08

    Ma che splendidaaaa!!!! Complimenti sinceri

    Rispondi
  9. Marilena dice

    13 Dicembre 2012 alle 12:01

    Ma che bravaaaaaaaa!!!proprio una bella e originale cheesecake!!!brava!un abbraccio, Marilena!

    Rispondi
  10. Angie dice

    13 Dicembre 2012 alle 12:19

    Bello!!!
    Molto scenografico… e non ho dubbi anche buonissimo!!!
    Adoro le composte di agrumi!!

    Rispondi
    • ElePaneAmore dice

      13 Dicembre 2012 alle 20:58

      @ Paola
      @ Lalexa
      @ Marilena
      @ Angie
      Grazie fanciulle site gentilissime!!!
      A.

      Rispondi
  11. Letizia - The miss tools dice

    13 Dicembre 2012 alle 12:31

    I bimbi con le loro risposte ci lasciano sempre a bocca aperta! Io la bocca aperta ce l'ho nel vedere questo splendido dolce, bello e sicuramente squisito….esperimento riuscitissimo direi! Un abbraccio forte!

    Rispondi
    • ElePaneAmore dice

      13 Dicembre 2012 alle 21:04

      Grazie Letizia, sono contenta ce ti piaccia, come dici tu i bimbi ci lasciano sempre a bocca aperta, ogni genitore potrebbe raccontarne delle belle!
      baci, Alice

      Rispondi
  12. la cucina della Pallina dice

    13 Dicembre 2012 alle 12:41

    che bella ricetta e che precisione nella presentazione!!!
    Però se le stelline di neve fossero di quelle che fanno le scintille……..;-)

    Rispondi
    • ElePaneAmore dice

      13 Dicembre 2012 alle 21:05

      Effettivamente potrebbe essere una buona idea!!!
      Alice

      Rispondi
  13. Ely Mazzini dice

    13 Dicembre 2012 alle 12:43

    Bellissima questa cheese cake, molto ben decorata e sicuramente anche molto golosa!!!
    Brava!!
    A presto :))

    Rispondi
    • ElePaneAmore dice

      13 Dicembre 2012 alle 21:06

      Grazie Ely.
      Alice

      Rispondi
  14. Vale@Lattealcioccolato dice

    13 Dicembre 2012 alle 13:28

    Piccolo scalatore ha tutta la mia stima! 😀
    Ti rubo una fetta di cheescake :*

    Rispondi
    • ElePaneAmore dice

      13 Dicembre 2012 alle 21:06

      Vale non bisogna assecondare i bambini,
      poi si viziano troppo!!!

      Rispondi
  15. Fabiano Guatteri dice

    13 Dicembre 2012 alle 13:36

    Un esplosione di gusto, comunque c'è, e anche un vero piacere nono solo per il palato, ma anche per l'occhio che, come sappiamo, vuole la sua parte….

    Rispondi
    • ElePaneAmore dice

      13 Dicembre 2012 alle 21:07

      Grazie Fabiano, mi fa piacere che ti piaccia in tutti i sensi.
      Alice

      Rispondi
  16. Roberta Morasco dice

    13 Dicembre 2012 alle 13:41

    ah!ah!ah!…senza pietà 'piccolo scalatore'…^-^
    Beh, mamma incompresa, sei stata bravissima.
    Torta bellissima e ingredienti ottimi..hai tutta la mia ammirazione!
    Si può dire…esplosiva??? ^-^
    Baci! Roberta

    Rispondi
    • ElePaneAmore dice

      13 Dicembre 2012 alle 21:08

      Si guarda ha la lingua biforcuta!!!
      BUMMMMM!!!!!

      Alice

      Rispondi
  17. MorsoDiFame Antonella dice

    13 Dicembre 2012 alle 14:18

    AHAHAHAHAHAHAHHAH!! Grande Piccolo Scalatore! Ha un senso dell'etica molto sviluppato, non eè sfiducia nei tuoi confronti, è solo amore nei nostri! 😀
    Mi piace tantissimo questa combinazione di sapori per la torta, ma poi che foto fighe sono venute??

    Rispondi
    • ElePaneAmore dice

      13 Dicembre 2012 alle 21:09

      Anche io mi sono entusiasmata per la foto…
      però si sà che io sono di facili entusiasmi!
      Alice

      Rispondi
  18. Laura dice

    13 Dicembre 2012 alle 15:15

    Alice una cheesecake.. speciale.. a dire il vero spettacolare!
    Bravissima, mi segno la ricetta!
    Un abbraccio
    Laura

    Rispondi
    • ElePaneAmore dice

      13 Dicembre 2012 alle 21:10

      Grazie LAura, è una cheese cake alternativa negli ingredienti ma di ottimo sapore!
      Alice

      Rispondi
  19. Anna Lisa dice

    13 Dicembre 2012 alle 15:19

    Bella stima hanno di noi i nostri figli!
    Per partecipare alle Rifatte basta eseguire la ricetta il più fedelmente possibile e pubblicarla il giorno 15 alle ore 09.00.
    Per banner e regole (nonché per il link da apporre nei commenti il giorno della pubblicazione) vi rimando allo stesso blog delle Rifatte 😉
    Vi aspettiamo!!!!!!!!!!!

    Rispondi
    • ElePaneAmore dice

      13 Dicembre 2012 alle 21:09

      Ok capito tutto…ce la faremo!!!!
      Spero

      baci
      alice

      Rispondi
  20. Roberta dice

    13 Dicembre 2012 alle 15:23

    Povera Alice, che prole ingrata!!
    Invece sembra un vero capolavoro, ma forse io, che ti sono amica e pr, sono troppo di parte 😉
    Ti abbraccio!!

    Rispondi
    • ElePaneAmore dice

      13 Dicembre 2012 alle 21:11

      Meglio di parte che critica come piccolo scalatore!
      Kiss

      Rispondi
  21. Romy dice

    13 Dicembre 2012 alle 15:54

    semplicemente….bellissimo! 🙂 certo che piccolo scalatore è un simpaticone ahahahahah 🙂 baci!

    Rispondi
    • ElePaneAmore dice

      13 Dicembre 2012 alle 21:12

      C'è poco da ridere, qui qualcuno potrebbe offendersi!!!!
      :-DDD
      alice

      Rispondi
  22. Elle dice

    13 Dicembre 2012 alle 16:27

    Ahahah, e quale mamma non é incompresa. La mia continua a ripetermelo anche ora che non sono più piccolina. Forse più che mamme incomprese bisognerebbe dire che i bimbi sono la bocca della verità… e dell'ingenuità. Dolcissimo il piccolo scalatore.
    Però devo dire che questo esperimento anche se dovesse esplodere merita un assaggio… un dolce estivo declinato in versione natalizia. Carinissimo!

    Rispondi
    • ElePaneAmore dice

      13 Dicembre 2012 alle 21:14

      Si guarda ance mia mamma dice lo stesso…sarà una condizione legata alla maternità l'incomprensione.
      E pensare che credevo fosse la condizione perenne tra uomo e donna!!!
      Ciao
      Alice

      Rispondi
  23. Sonia dice

    13 Dicembre 2012 alle 17:36

    matrisanta! ma che avete per ora? sembrate la fabbrica del cibo perfetto! bravissima Alice, il fatto che non esploda mi rassicura non poco :-XX votoooooooooo

    Rispondi
    • ElePaneAmore dice

      13 Dicembre 2012 alle 21:17

      Volevamo stupirvi con effetti speciali, ed invece…un bel niente, questi piatti mi hanno sfiancato, da domani minestrina sciuè sciuè e polpette, non abituatevi, io questi livelli (che per qualcuna possono essere di cucina normale, ma per me no!) non li reggo, perché la bomba in casa scoppia davvero ed è il casino che combino in cucina!!!!
      Baci e grazie per il sostegno!!!
      Alice

      Rispondi
    • Sonia dice

      14 Dicembre 2012 alle 15:16

      baciiiii :-X

      Rispondi
  24. Ely dice

    13 Dicembre 2012 alle 18:45

    Alice è stupenda.. veramente. E che tenera ahah.. i bimbi sono sempre molto creativi nel vedere a modo loro le cose.. forse voleva dire che i tuoi piatti sono così buoni da essere una 'bomba'. Sei troppo brava, ti abbraccio fortissimo. Tvttb

    Rispondi
    • ElePaneAmore dice

      13 Dicembre 2012 alle 21:18

      No secondo me voleva dire che faccio troppo casino, però mi piace la tua versione quindi mi autoconvinco che sia quella più realistica.
      BAcissimi!!!!

      Rispondi
  25. Tina/Dulcis in fundo dice

    13 Dicembre 2012 alle 19:52

    lo ammirata anche su facebook e lo votata,mi auguro che vinca,siete bravissime…baciutzi a tutti e due:)

    Rispondi
    • ElePaneAmore dice

      13 Dicembre 2012 alle 21:18

      Grazie per i complimenti ed il sostegno Tina.
      Baci

      Rispondi
  26. Loredana dice

    13 Dicembre 2012 alle 20:35

    Non avevo dubbi sulle tue ricette, certo il nasello scoppiato nel mo è un pò inquietante!!! :DDD
    Ti faccio i complimenti per questa torta, davvero molto bella dall'insieme dei sapori a quei gfiocchi di neve in pdz, una vera chiccheria!!
    Corro a votarti! 😉

    Rispondi
    • ElePaneAmore dice

      13 Dicembre 2012 alle 21:19

      Io con il micro onde non vado oltre il riscaldamento del latte. Per me è l'elettrodomestico del mistero!!!
      Baci
      alice

      Rispondi
  27. Artù dice

    14 Dicembre 2012 alle 10:54

    Innanzitutto….ti ho votato anche stavolta! poi mi complimento per la tua fantasiosa e raffinata ricetta molto bella e interessante, da provare assolutamente…..però…peccato che ti devo confessare che nei miei primi esperimenti al microonde anche io ho fatto esplodere una platessa, una volta aperto lo sportello del forno il dolce pesciolino era scomparso dalla teglia…sparito!!! e sai dove era? appiccicato al "soffitto" del microonde…a brandelli…non ti dico altro…

    Rispondi
    • ElePaneAmore dice

      14 Dicembre 2012 alle 12:18

      Artù anch'io l'ho ritrovato tutto spiaccicato sul soffitto ed avendo il mio microonde anche il grill pulire tutto è sta un'impresa!!!
      Grazie per il voto e scusate se ultimamente vi abbiamo stressato!!!
      buon we!!!
      alice

      Rispondi
  28. Carmine Volpe dice

    14 Dicembre 2012 alle 12:27

    semplicemente magnifico sia per la ricette che per le creazion, c'e anche una bella armonia di colori dalla foto e di gusto dagli ingredienti

    Rispondi
    • ElePaneAmore dice

      14 Dicembre 2012 alle 20:19

      Grazie mille Carmine!!!

      Rispondi
  29. Cri dice

    14 Dicembre 2012 alle 13:48

    Che delizia questa torta "scoppiettante" !
    Un bacione,
    Cri

    Rispondi
    • Cri dice

      14 Dicembre 2012 alle 13:49

      p.s.dato…voto…:-)

      Rispondi
    • ElePaneAmore dice

      14 Dicembre 2012 alle 20:20

      Grazie Cri per i complimenti e per il voto.
      Un abbraccio e buon we!
      Alice

      Rispondi
  30. Giovanna dice

    14 Dicembre 2012 alle 16:51

    Sto ridendo tantissimo, è troppo divertente la conversazione e le tue note! 🙂
    Ho anche l'acquolina per la cheese cake. Mi piace l'utilizzo degli ingredienti biologici e adoro composte e marmellate di arance.
    Le stelline sono bellissime, brava! 🙂
    Un bacio, buon fine settimana

    Rispondi
    • ElePaneAmore dice

      14 Dicembre 2012 alle 20:21

      Se ti dicessi la conversazione di ieri su Santa Lucia
      rideresti per due giorni.
      Ma certe cose è meglio censurarle!!!
      Buon fine settimana anche a te!
      Alice

      Rispondi

Trackback

  1. PAURE DA BLOGGER e CHEESE CAKE ALL’ARANCIA CON BASE DI GALLETTE ha detto:
    18 Marzo 2016 alle 17:14

    […] che ne è derivata solo domenica è giunto il suo momento! La ricetta è molto simile a quella dell’esperimento, ho cambiato solo la crema all’arancia. Alice PS: noi ovviamente non avevamo fatto un […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi siamo:

1 architetto e 1 art director... ops! Rifacciamo: 2 mamme (una celiaca e l'altra intollerante al lattosio), 5 figli in tutto, mariti, casa, scuola, cucina glutenfree, tutto a 1000km di distanza tra Bari e Trento. ...continua

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

NEWSLETTER GRATUITA: ISCRIVITI!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

SEGUICI SU FACEBOOK

INSTAGRAM

Ciabattine alle olive senza glutine così buone ch Ciabattine alle olive senza glutine così buone che resterete subito senza pane!😅🤣
La ricetta è sul blog e adesso anche in bio [clicca qui 👉🏻@paneamoreceliachia e trovi il link blu attivo😉] e nelle stories! 
#panini #senzaglutine #freefrom #glutenfree #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia #lievitatisenzaglutine #ciabattinealleolive
Crostata vegana senza glutine, senza lattosio, sen Crostata vegana senza glutine, senza lattosio, senza uova. Facile da fare e da farcire come più vi piace. Noi l’abbiamo realizzata con la marmellata d’arancia ma è perfetta con qualsiasi confettura o marmellata! 

#senzaglutine #paneamoreceluachia #vegana #vegan #senzauova #senzalattosio
Ci piace tantissimo preparare torte 🍰 a base di Ci piace tantissimo preparare torte 🍰 a base di Pan di Spagna, ma a volte  può essere utile una base con più “struttura”, se ad esempio volte farcire molto la torta oppure desiderate decorarla con la pasta di zucchero.
Ottima soluzione in questi casi è la TORTA MADEIRA, una variante della quattro quarti al burro, che regge benissimo la forma ed ha un ottimo sapore. È una torta più compatta ma comunque perfetta anche senza crema, da mangiare a colazione o a merenda.
Per vederla farcita, scorrete le immagini sul feed😉😋 e se volete la ricetta, scriveteci sotto il post 😘 
#tortamadeira #dolcisenzaglutine #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia #glutenfree #freefrom
Nuovissimo video con la ricetta dei MUFFIN AL CAC Nuovissimo video con la ricetta dei MUFFIN  AL CACAO #senzaglutine!
Venite a leggere ingredienti e passaggi della ricetta completa sul nostro blog www.paneamoreceliachia.it❤️
#muffinsenzaglutine #muffin #glutenfree #freefrom #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia #ricettefacili
Buongiorno da Venezia!☀️😎 Dopo la bellissim Buongiorno da Venezia!☀️😎
Dopo la bellissima giornata di ieri in collaborazione con @schaerglutenfree, ci godiamo per qualche ora questa meravigliosa città ❤️🛶 in attesa di mostrarvi cosa è successo all’@enotecaalvolto con @notoastforbreakfast @valentinaleporati 
@gluf.it  e i giudici @ilceliamico @celianchio e il bravissimo @chef_antoniopaolino !😘😘😘
#ilmegliodinoi #schaersenzaglutine #eltramesin #paneamoreceliachia #senzaglutine #freefrom #glutenfree #venezia
Il pane più rifatto in assoluto da voi, perché è facile da fare ed è buonissimo!
Mettetevi subito all'opera perché ne vale la pena per preparare il 
PANE SENZA IMPASTO in versione gluten free!
#panesenzaglutine #freefrom #ricettesenzaglutine #glutenfreebread #paneamoreceliachia #lievitatisenzaglutine #panesenzaimpasto
Vi avvertiamo, meglio raddoppiare la dose perché Vi avvertiamo, meglio raddoppiare la dose perché queste croccantelle senza glutine vanno letteralmente a ruba!
Trovate tutti i dettagli per prepararle sul nostro sito www.paneamoreceliachia.it, e adesso nelle stories!😋
#snacksenzaglutine #glutenfree #freefrom #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia #croccantelle #homemade
3 dolci tra cui scegliere per festeggiare domani l 3 dolci tra cui scegliere per festeggiare domani la festa della mamma
[scorrete le foto per scoprirle😉]:
✅cheesecake senza cottura
✅crostata morbida
✅maxi bignè al cioccolato
Cosa preparereste?
Nelle stories trovate il link diretto ad ogni ricetta✌🏻
#paneamoreceliachia #ricettesenzaglutine #freefrom #glutenfree #dolcisenzaglutine #crostatadifrutta #bignè #cheesecake #senzaglutine
Solo 3 ingredienti per preparare la frolla senza g Solo 3 ingredienti per preparare la frolla senza glutine più veloce mai fatta.
Sul blog ne trovate tante, da scegliere in base ai vostri gusti: alla panna, al latte condensato, alle mandorle oppure con farine naturalmente prive di glutine… ma questa, la FROLLA ALLA NUTELLA è la più rapida e la più golosa!😋
Perfetta per fare i biscotti oppure come base di una crostata, la trovate su www.paneamoreceliachia.it [cercando con la lente🔎 tra le tantissime ricette disponibili] oppure adesso al link azzurro 💙attivo in bio @paneamoreceliachia 😚✌🏻
#frollasenzaglutine #frolla #glutenfree #freefrom #ricettesenzaglutine #dolcisenzaglutine #paneamoreceliachia
Buongiorno ☕con una profumatissima DREAM CAKE AL Buongiorno ☕con una profumatissima DREAM CAKE AL COCCO E CACAO senza glutine e senza uova!
Che aspettate a provarla? Tutti gli ingredienti e i passaggi per realizzarla sono sul nostro blog, www.paneamoreceliachia.it
[link diretto 🔗in bio @paneamoreceliachia]
#dreamcake #senzaglutine #senzauova #freefrom #ricettesenzaglutine #glutenfree #paneamoreceliachia #dolcisenzaglutine #torta
SEMIFREDDO SENZA GLUTINE in 3 ingredienti!!! Vi se SEMIFREDDO SENZA GLUTINE in 3 ingredienti!!!
Vi servirà panna, latte condensato e caffè solubile 😋👍🏻
Venite a scoprire dosi e procedimento in bio @paneamoreceliachia cliccando il link blu, oppure nelle stories!🍨🍨☕️
#semifreddoalcaffè #semifreddosenzaglutine #freefrom #ricettesenzaglutine #glutenfree #senzaglutine #dolcisenzaglutine #paneamoreceliachia
La CROSTATA SENZA GLUTINE VEGAN alla marmellata è La CROSTATA SENZA GLUTINE VEGAN alla marmellata è una crostata senza uova, senza burro e senza latte facile e golosa.
Per prepararla avrete bisogno di una ciotola e di un cucchiaio e non appena avrete ottenuto la consistenza giusta, potrete passare a lavorarla a mano sulla spianatoia.
Ricetta con il link ora nelle stories e in bio @paneamoreceliachia !
#crostata #vegan #senzaglutine #freefrom #glutenfree #senzalattosio #dolcisenzaglutine #paneamoreceliachia
TORTA 12 CUCCHIAI, facilissima, senza glutine e se TORTA 12 CUCCHIAI, facilissima, senza glutine e senza lattosio e super golosa!
Che aspettate a provarla?!?! 
La ricetta è adesso nelle stories e al link blu in bio!
😘🍫🥄🥄
#paneamoreceliachia #torta12cucchiai #glutenfree #lactosefree #freefrom #ricettesenzaglutine #dolcisenzaglutine
Colazione con MUFFIN VARIEGATI al cioccolato!☕️🍫
Oggi possiamo prendercela comoda, sederci a fare colazione e chiacchierare. Poi uscire a fare una passeggiata. ☀️😎
In queste ultime due settimane siamo state meno attive sui social e potreste esservi chiesti il perché… 
La nostra pagina FACEBOOK  è stata bloccata. Tutti gli amministratori estromessi. È online, ma non possiamo accedere più alla sua gestione.
Nessuna spiegazione, forse un hackeraggio (si dice così?), ma dopo infinite email al servizio clienti non abbiamo ricevuto NESSUN riscontro. Naturalmente questa è la dimostrazione che i nostri profili social non siano “nostri”.
Che faremo? Ci pensiamo già da alcuni giorni (avevamo li tantissimi amici che ci seguivano, oltre 50k) e nei prossimi giorni vi faremo sapere. 
Il mese prossimo festeggiamo 10 anni di blog, il nostro “core”, il fulcro del nostro lavoro come Paneamoreceliachia ed è da lì sempre che partiamo per condividere con i nostri lettori consigli, suggerimenti, ricette.
Nella bio trovate il link diretto alla ricetta e se la provate, taggateci!😘
#paneamoreceliachia #ricettesenzaglutine #muffin #glutenfree #freefrom #senzaglutine #colazionesenzaglutine #merendaglutenfree
Carica altro… Segui su Instagram

ULTIMISSIME DAL BLOG:

Muffin al cacao senza glutine

posted in Al Cioccolato, Colazione, Dolci da Colazione, Facili, Merenda, RICETTE

Pane integrale senza glutine

posted in Integrale, Lievitati, Pani e Panini, RICETTE, Ricette BASE, Senza Lattosio, Senza Uova

new york cheesecake senza glutine

New York cheesecake senza glutine

posted in Dolci, Dolci al cucchiaio, RICETTE, Torte

lingue di suocera senza gluitne

Lingue di suocera senza glutine

posted in RICETTE, Sfizi da sgranocchiare, Vegetariano

Tacos dolci senza glutine ripieni alla panna

posted in DESSERT, Dolci, Party e Feste, RICETTE

Muffin senza glutine al latte caldo

posted in alla frutta, Dolci, Dolci da Colazione, RICETTE

Crostata senza glutine alla Nutella

posted in Al Cioccolato, Crostate, Naturalmente Senza Glutine, RICETTE

Cookies senza glutine con gocce di cioccolato

Cookies senza glutine con gocce di cioccolato

posted in Al Cioccolato, Biscotti, RICETTE

Pagnotta senza glutine intrecciata

posted in Lievitati, Pani e Panini, RICETTE, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegane

Corso on line di panificazione 26 febbraio 2022

Corso on line di panificazione 26 febbraio 2022

posted in Corsi

NEWSLETTER

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

IN PRIMO PIANO

Muffin al cacao senza glutine

posted in Al Cioccolato, Colazione, Dolci da Colazione, Facili, Merenda, RICETTE

Crostata senza glutine alla Nutella

posted in Al Cioccolato, Crostate, Naturalmente Senza Glutine, RICETTE

SEGUITECI ANCHE SU:

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Categorie

Archivi

••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••

PRIVACY

Gentile utente, teniamo molto alla tua privacy e desideriamo che ti senta sempre protetto e informato sull’utilizzo che facciamo dei tuoi dati. In questi giorni abbiamo apportato alcuni aggiornamenti alla nostra Informativa sulla Privacy per allinearci al GDPR (Regolamento 2016/679), il nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali. Visiona sulla pagina PRIVACY E COOKIE POLICY l'informativa completa.
Il team di redazione è composto da persone celiache e non. Le informazioni contenute sono frutto di esperienze personali e non intendono fornire indicazioni medico scientifiche o terapeutiche. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Copyright © 2022 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2022 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi