Schaer Best In Gluten Free
  • CELIACHIA
    • Diagnosi
    • Follow up
    • Vita sociale
    • Esami ed esenzioni
    • Piano alimentare
  • RICETTE SENZA GLUTINE
    • Ricette BASE
    • Colazione
    • Biscotti
    • Antipasti
    • Aperitivi
    • Dolci
      • Torte
    • Piatto Unico
    • Primi
    • Secondi
    • Lievitati
    • Macchina del Pane
    • Naturalmente Senza Glutine
    • Merenda
    • Party e Feste
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
      • Halloween
  • BIMBI
  • VIAGGI
  • AIUTO! UN CELIACO A CENA
  • CONTATTI
  • BLOG
  • PRIVACY E COOKIE POLICY

paneamoreceliachia

ricette per una vita senza glutine

  • Home
  • CHI SIAMO
  • RICETTE
    • Colazione
    • Biscotti
    • Aperitivi
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
      • Al Cioccolato
      • Al limone
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci da Colazione
      • Crostate
      • Torte
      • Gelati
    • Party e Feste
      • Carnevale
      • Halloween
      • Natale
      • Pasqua
    • Lievitati
      • Focacce
      • Pani e Panini
      • Macchina del Pane
      • Pizza
    • Merenda
    • Naturalmente Senza Glutine
    • Veloci
    • Senza Lattosio
    • Senza Lievito
    • Senza Uova
  • VIVERE SENZA GLUTINE
    • OGNI GIORNO…
    • Alimenti OK
    • Vietatissimi
You are here: Home / RICETTE / Al Cioccolato / Lollipops di amaretti natalizi

Lollipops di amaretti natalizi

12/21/12 | Al Cioccolato, Biscotti, DESSERT, Dolci, Facili, Merenda, Natale, Party e Feste, per bambini, RICETTE

Non volevamo correre il rischio di non riuscire a farvi gli auguri e quindi anche se con qualche giorno in anticipo, eccoci qui!
Tanti auguri a tutti di Buon Natale!
In attesa di un anno migliore, e di un futuro più sereno per tutti!
Un abbraccio grandissimo!
Eleonora e Elena
PS: Credevate che vi avremmo lasciato senza ricetta?
Illusi….sarete le nostre cavie ancora  a lungo!!!
••••
LOLLIPOPS DI AMARETTI CON CREMA AL BURRO E DECORAZIONI IN PASTA DI ZUCCHERO

 

 

INGREDIENTI:
2 Confezioni di Amaretti ( per me Amaretti GLUTABYE)
250 gr di burro a temperatura ambiente
150 gr di zucchero a velo
100 gr di pasta di zucchero (ricetta QUI)
1 cucchiaino di caffé in polvere
2 cucchiai di succo d’arancia
1 cucchiaio di succo di fragola
colorante rosso alimentare *(facoltativo per colorare la pasta di zucchero)
bastoncini per lecca lecca

PREPARAZIONE:

Con uno sbattitore ridurre il burro a crema ed aggiungere lo zucchero ed il cioccolato fuso, amalgamare gli ingredienti e stendere il composto in modo uniforme su tutta torta, senza dimenticare lo spessore verticale. Far solidificare in frigo per 10-12 ore.
Preparata la pasta di zucchero, creare con uno stampo ad espulsione le decorazioni a forma di fiocchi di neve. Mentre le decorazioni si asciugano preparare la crema al burro riducendo, con uno sbattitore il burro e lo zucchero a velo in una crema. Dividetela in 3 porzioni e amalgamate ognuna rispettivamente con: un cucchiaino di caffé in polvere (crema marrone), due cucchiai di succo d’arancia (crema gialla), 1 cucchiaio di succo di fragola (crema rosa). Fate in modo che la vostra crema rimanga corposa e non fluida, pertanto aggiustate la crema a seconda della necessità con zucchero o burro. Con una piccola sac a poche ho farcito la parte piatta di un amaretto a cui ho aggiunto il secondo. Ho infilato i bastoncini per i lollipops ed ho applicato su un lato, con una goccia di gelatina alimentare (o glucosio), un fiocco di neve in pasta di zucchero. Lasciare asciugare in frigorifero e servire!
Sono buoni ed è un modo diverso per mangiare un amaretto.
Ovviamente sono la gioia dei più piccoli.

Eleonora

Condividi:

  • Tweet

Correlati

Comments | 38 comments

ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALLA NEWSLETTER!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

PRIVACY E COOKIE POLICY

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

« GLUTEN FREE EXPO…il punto di vista di Elena
LE CARTELLATE SENZA GLUTINE »

Comments

  1. Simona Mastantuono says

    21 Dicembre 2012 at 15:54

    continuerei a cliccare + 1 all'infinito sono meravigliosi… auguri simmmy

    Rispondi
  2. Angela di Finalmente in cucina says

    21 Dicembre 2012 at 16:27

    Che deliziosi che sono ragazze! Vi ricambio di cuore gli auguri e auguro tutto il meglio che la vita riserva! Un grosso abbraccio Angela

    Rispondi
  3. Anna Lisa says

    21 Dicembre 2012 at 16:52

    I più bei lollipops che abbia visto ultimamente!
    Buon Natale carissima

    Rispondi
  4. maggieincucina.com says

    21 Dicembre 2012 at 17:34

    sono stupendi. ne ho viste diverse di ricette di loollipops ma questi sono magnifici, mai visti prima con gli amaretti! vi auguro di passare dei bei giorni, sereni, felici con le persone che più amate. maggie

    Rispondi
  5. PdC says

    21 Dicembre 2012 at 18:34

    Che bella ricettina! Buon Natale a voi.

    Rispondi
  6. Valentina says

    21 Dicembre 2012 at 19:52

    Ma che amoreeee questi lollipops… bellissimi e golosi! Complimenti! 😀 Spero di riuscire a postare una ricettina e gli auguri tra domani e dopodomani, intanto ricambio i vostri e vi auguro uno splendido Natale, sereno e felice! 🙂 Buone feste, un abbraccio forte forte! :**

    Rispondi
  7. Roberta Morasco says

    21 Dicembre 2012 at 20:30

    Ma che belliiiiii!!!
    Grazie mille ragazze, ricambio con tutto il cuore.
    TANTI MA TANTI AUGURI A VOI ED ALLA VOSTRA FAMIGLIA!!!!
    Felice Natale! Roberta

    Rispondi
  8. Artù says

    21 Dicembre 2012 at 20:56

    Auguri di cuore anche a voi, sono passata in anticipo, ma perché so che il lavoro mi costringerà a non aprire i vostri blog fino dopo natale…un abbraccio…ti rubo un lolly pop!

    Rispondi
  9. CaterinaMotta CakeLover says

    21 Dicembre 2012 at 21:30

    Bellissimi!!! li adoro di già!!! Ricambio gli auguri con affetto e…con una sorpresa per voi.
    http://ilsoleincucina.blogspot.it/2012/12/riprendiamo-da-dove-ci-eravamo-lasciati.html

    Rispondi
  10. Ely says

    21 Dicembre 2012 at 21:32

    Sono veramente in estasi per quei dolcini spettacolari!!! 😀 Ma che grandi siete! Deliziosi! E auguroni di vero cuore anche a voi, tenere amiche! Che siano giorni felici, pieni di amore, affetto, gioia e condivisione! Buon Natale, vi voglio bene!!

    Rispondi
  11. isaporidelmediterraneo says

    22 Dicembre 2012 at 11:21

    Stupendi dolcini, rinnovo gli Auguri di Buon NAtale.
    A presto

    Rispondi
  12. Vale@Lattealcioccolato says

    22 Dicembre 2012 at 13:11

    da due persone fantastiche come voi ci si poteva solo aspettare un'idea altrettanto fantastica 🙂 Buon Natale anche a voi :***

    Rispondi
  13. Amos Gitai says

    22 Dicembre 2012 at 18:43

    Ti auguro un buon Natale e invito te e i tuoi lettori a partecipare alla scelta dei migliori film e attori del 2012 sul mio blog.

    Rispondi
  14. Sonia says

    22 Dicembre 2012 at 18:48

    siete geniali!! sono bellissimi e buonissimi! ragazze, vi lascio qui un mondo di auguri per un bellissimo Natale, anche per la babyballerina, il babyscalatore e consorti al seguito. E' stato un piacere conoscervi quest'anno e spero di essere tra le vostre fan ancora moooooolto a lungo. un abbraccio :-X

    Rispondi
  15. lalexa says

    22 Dicembre 2012 at 19:43

    fantastiche!auguri speciali!un bacio grande

    Rispondi
  16. Simona says

    23 Dicembre 2012 at 16:19

    Favolosi!!:)
    Tantissimi auguri ragazze! Che sia uno splendido Natale! Un bacione!

    Rispondi
  17. Letizia - The miss tools says

    23 Dicembre 2012 at 17:42

    Carissime Alice ed Ellen, questi dolcetti sono spettacolari! ……auguroni a voi ed un abbraccio forte forte! Ciao.

    Rispondi
  18. Tinny says

    23 Dicembre 2012 at 19:07

    Tantissimi auguri!

    Rispondi
  19. Cri says

    23 Dicembre 2012 at 19:15

    Ciao ragazze,
    auguri a voi e alle vostre famiglie, ci sentiamo dopo Natale, baci,
    Cri

    Rispondi
  20. Laura says

    24 Dicembre 2012 at 7:13

    Che bella idea!
    Lollipops coloratissimi e molto natalizi.
    Un abbraccio e buon Natale Alice a te e alla tua famiglia!
    Laura

    Rispondi
  21. Zonzo Lando says

    24 Dicembre 2012 at 10:47

    Buone feste anche a voi carissime!!! Un abbraccio 🙂

    Rispondi
  22. Roberta says

    24 Dicembre 2012 at 10:58

    Siete fantastiche bimbe!!!
    Vi mando un abbraccio gigante e vi auguro di cuore un bellissimo Natale!!
    Baci, a presto 🙂

    Rispondi
  23. Michela says

    25 Dicembre 2012 at 9:50

    Buon Natale ragazze belle!!! a voi e ai vostri piccoletti.
    Un abbraccio forte!

    Rispondi
  24. Piovonopolpette says

    25 Dicembre 2012 at 9:55

    Buon Natale Alice ed Ellen!!! Un bacio!

    Rispondi
  25. Vaty ♪ says

    25 Dicembre 2012 at 10:12

    Buon natale anche a voi carissime!

    Rispondi
  26. Vale@Lattealcioccolato says

    25 Dicembre 2012 at 20:21

    Buon Natale dolcezze :*

    Rispondi
  27. ElePaneAmore says

    27 Dicembre 2012 at 12:20

    a tuttei voi, un abbraccio grandissimo e l'augurio di buone feste!!!!
    alice&ellen a 1km di distanza per l'occasione

    Rispondi
  28. edvige says

    27 Dicembre 2012 at 13:43

    Ciaoooo buoni e ancora mille Auguri e scivolate bene dal vecchio al nuovo un abbraccio

    Rispondi
  29. Romy says

    27 Dicembre 2012 at 14:43

    Ma che belli! anche io in ritardissimo ma non sono stata presente fisicamente….cari aguri di buone feste! siete fantastiche!baci

    Rispondi
  30. Gaia says

    27 Dicembre 2012 at 23:12

    Ma che bellezza, che allegria, che festa!
    Complimenti e Buone feste, ovviamente in ritardo!
    Gaia

    Rispondi
  31. Silvia- Perle ai Porchy says

    28 Dicembre 2012 at 11:37

    Ragazze, tanti tanti auguri di buone feste e buon anno nuovo!

    Rispondi
  32. SimoCuriosa says

    28 Dicembre 2012 at 15:28

    passo per farvi tanti auguri di Buon Anno visto che non sono riuscita a passare per Natale…lascio sempre gli auguri all'ultimo e poi finisce che non ce la faccio!!
    e nell'augurarvi un sereno 2013 vi dico che da me c'è un regalino per voi!
    ci ribecchiamo il prossimo anno!! 😀

    Rispondi
  33. Simona says

    28 Dicembre 2012 at 21:01

    che golosi questi dolcetti!!! complimenti ! io mi chiamo simona e ho conosciuto il tuo blog grazie a Simo's cooking 🙂 m'iscrivo subito tra i tuoi lettori!

    Rispondi
  34. gwendy says

    29 Dicembre 2012 at 16:11

    Belli davvero!!!!Mi sono unita subito ai tuoi lettori!!!

    Rispondi
  35. Michela says

    29 Dicembre 2012 at 18:07

    questi lollipops sono fantiastici!!! davvero creativi e golosissimi! complimenti!

    buone feste anche a voi!

    Rispondi
  36. ღ Djallen ღ says

    31 Dicembre 2012 at 9:28

    Auguri a voi ragazze. Felice e sereno Nuovo Anno!
    Abbracci Jè

    Rispondi
  37. Maria Grazia says

    31 Dicembre 2012 at 17:21

    E non potevo non passare da qui per farvi i miei affettuosi auguri di un felicissimo anno nuovo. Mi raccomando, che inizi con tanta carica e con la simpatia che sempre vi contraddistingue. Baci.

    Rispondi
  38. Meris says

    3 Gennaio 2013 at 6:37

    Ma sono bellissimi. Sai che non li ho mai mangiati? Complimenti riuscitissimi.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi siamo:

1 architetto e 1 art director... ops! Rifacciamo: 2 mamme (una celiaca e l'altra intollerante al lattosio), 5 figli in tutto, mariti, casa, scuola, cucina glutenfree, tutto a 1000km di distanza tra Bari e Trento. ...continua

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

NEWSLETTER GRATUITA: ISCRIVITI!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

SEGUICI SU FACEBOOK

INSTAGRAM

Per l'8 marzo, cosa ne dite di preparare una torta Per l'8 marzo, cosa ne dite di preparare una torta golosissima e spettacolare? In più è anche facile e decorarla è semplice con le fette di ananas che si trasformano in fiori! TORTA MIMOSA #senzaglutine 💐ora al link diretto in bio @paneamoreceliachia e con le foto step by step nelle stories!😊😉
#tortamimosa #glutenfree #freefrom #dolcisenzaglutine #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia
Come li farciamo questi sandwich #senzaglutine? At Come li farciamo questi sandwich #senzaglutine?
Attendiamo consigli golosi...
Ricetta ora in bio @paneamoreceliachia e nelle stories per 24h⏰
#panesenzaglutine #paninisenzaglutine #sandwich #glutenfree #freefrom #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia
Inutile dirvi, che proprio non sappiamo stare senz Inutile dirvi, che proprio non sappiamo stare senza impastare! E allora per sbarazzarci di tante piccole quantità di farine #glutenfree rimaste in dispensa, stasera portiamo in tavola le lingue di focaccia!😃😋
#paneamoreceliachia #focaccia #senzaglutine #freefrom #ricettesenzaglutine #lievitatichepassione
Gli ingredienti per preparare questi biscotti supe Gli ingredienti per preparare questi biscotti super golosi?
150 g nocciole tritate finemente
120 g Mix It! Schar 
75 g zucchero
120g burro morbido
1 uovo
E poi crema spalmabile e nocciole per decorare: voilà i nocciolotti #senzaglutine sono pronti!!!
[link in bio @paneamoreceliachia]
#nocciolotti #glutenfree #frollini #frolla #freefrom #ricettesenzaglutine #biscottisenzaglutine #paneamoreceliachia
NUOVA RICETTA! Come ogni settimana, ecco una nuova NUOVA RICETTA!
Come ogni settimana, ecco una nuova ricetta senza glutine: il pane Naan. Buonissimo da farcire, pucciare o mangiare semplicemente così!
Trovate la ricetta sul blog, scriveteci e ve la inviamo se volete provarla😉🫓🥪
#senzaglutine #panenaan #glutenfree #freefrom #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia #panesenzaglutine
Colazione golosa con le 🥕camille 🥕😍 Dovet Colazione golosa con le 🥕camille 🥕😍
Dovete provarle, perché vi stupiranno! Soffici, umide e profumate: una vera delizia!
Trovate la ricetta in bio @paneamoreceliachia e nelle stories per 24h😋 oppure scriveteci per ricevere il link in direct👍🏻🧡
#senzaglutine #senzalattosio #camille #glutenfree #freefrom #lactosefree #ricettesenzaglutine #colazionesenzaglutine #merendinesenzaglutine #homemade #paneamoreceliachia
Deliziosi frollini senza glutine per la merenda... Deliziosi frollini senza glutine per la merenda... perfetti con una tazza di tè oppure con un bicchiere di latte!
Link diretto in bio @paneamoreceliachia  e nelle stories per 24h
👍🏻Nuova ricetta sul blog👈🏻
#frollini #frolla #senzaglutine #glutenfree #freefrom #ricettesenzaglutine #biscottiglutenfree #paneamoreceliachia
Pere e cioccolato, sono un abbinamento classico in Pere e cioccolato, sono un abbinamento classico in pasticceria!
Eccoveli insieme, in un soffice plumcake senza glutine e senza lattosio: che ne dite?
#plumcake #plumcakealcioccolato #senzaglutine #senzalattosio #glutenfree #lactosefree #freefrom #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia
Più ZEPPOLE FRITTE per tutti! Abbiamo preparato d Più ZEPPOLE FRITTE per tutti! Abbiamo preparato dei deliziosi anellini di pasta choux con la sac a poche su piccoli quadrati di carta da forno. La carta vi servirà per adagiare le zeppole nell’olio bollente e poi dopo un minuto,
potrà essere estratta.
Pronti?
#zeppole #zeppolefritte #zeppolesenzaglutine #freefrom #glutenfree #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia
La FOUGASSE PROVENZALE è un pan focaccia delizios La FOUGASSE PROVENZALE è un pan focaccia delizioso e profumato con le erbe aromatiche. La nostra versione è #glutenfree: provatela, vi conquisterà!
#fougasse #fougassebread #senzaglutine #freefrom #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia #glutenfreebread
La lasagna è una vera bontà!🍲😉 Da quando a La lasagna è una vera bontà!🍲😉
Da quando abbiamo ottimizzato la nostra  ricetta per la sfoglia all'uovo, non la compriamo più, e la facciamo sempre in casa. Volete provare? 
Vi basteranno:
▫️120g uova (2 uova medie)
▫️130g-150g di farina per pasta #senzaglutine (in base alla marca prescelta)
▫️5g sale fino
Trovate il procedimento al link diretto nella nostra bio 👁‍🗨@paneamoreceliachia e nelle stories per le prossime 24h! 😋😉
#sfogliaalluovo #pastafresca #sfogliasenzaglutine #lasagna #freefrom #glutenfree #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia
Dopo i bagordi del Carnevale, i dolci di San Valen Dopo i bagordi del Carnevale, i dolci di San Valentino e tutte le cose golose che cuciniamo ogni giorno, ecco una ricetta semplice e leggera, perfetta per la colazione, quella classica che mi preparava la nonna. 
Questi biscotti sono proprio uguali ai suoi, solo con farina senza glutine.
❌ Niente glutine
❌ Niente lievito
❌ Niente burro
#biscottidellanonna #biscotti #fattiincasa #senzaglutine #senzalievito #senzaburro #paneamoreceliachia
Fatti, formati e lievitati in un’ora e mezza. Se Fatti, formati e lievitati in un’ora e mezza. Senza doppie lievitazioni (che purtroppo sono quasi sempre nemiche degli impasti gluten-free), senza aggiungere patate, uova, latte o altri aiutini, spesso indispensabili per ottenere una migliore lavorabilità o un miglior sapore, senza planetaria o robot da cucina.
Dopo anni di esperimenti falliti e impasti buttati, non potete capire la felicità ogni volta che lo rifacciamo! La ricetta la trovate sul nostro blog, ora nelle stories e in bio @paneamoreceliachia per le prossime 24h.
Scriveteci se avete difficoltà a recuperarla e ve la giriamo volentieri! 😉💪🏻#panini #senzaglutine #senzalattosio #freefrom #paneamoreceliachia #glutenfree #ricettesenzaglutine
Avete già provato a realizzare i nostri panini to Avete già provato a realizzare i nostri panini tondi? Sono perfetti per preparare gli hamburger: sono soffici e microalveolati, adatti a raccogliere tutti i succhi della carne e delle salse. Si preparano in un paio d’ore e possono essere personalizzati con semi di papavero o di sesamo!
Date uno sguardo in bio 💁🏼‍♀️@paneamoreceliachia oppure nelle stories per il link diretto, oppure scriveteci nei commenti per riceverlo in direct😉🍔
#panini #hamburger #senzaglutine #freegrom #glutenfree #homemade #ricettesenzaglutine #glutenfreebun #glutenfreebread #paneamoreceliachia
Carica altro… Segui su Instagram

ULTIMISSIME DAL BLOG:

Biscotti tipo Abbracci senza glutine

posted in Biscotti, Colazione, Dolci da Colazione, Merenda, RICETTE, Senza Lievito

Pane Naan allo yogurt senza glutine

Pane Naan allo yogurt senza glutine

posted in Lievitati, Pani e Panini, RICETTE

fFrollini senza glutine alla marmellata

Frollini senza glutine alla marmellata

posted in Biscotti, Dolci da Colazione, Facili, Merenda, RICETTE, Senza Lievito

Castagnole alla crema pasticciera senza glutine

posted in Carnevale, Dolci, RICETTE

muffin senza glutine al cocco

Muffin senza glutine al cocco

posted in Colazione, Dolci, Dolci da Colazione, Merenda, RICETTE

Pane senza glutine di tutti i giorni

posted in Pani e Panini, RICETTE

struffoli senza glutine

Struffoli senza glutine

posted in Carnevale, Dolci, Facili, Natale, RICETTE

Biscotti di frolla senza glutine con sparabiscotti

posted in Biscotti, Facili, Natale, RICETTE

Ricciarelli senesi naturalmente senza glutine e senza lattosio

posted in Biscotti, Naturalmente Senza Glutine, RICETTE, ricette regionali, Senza Lattosio

Biscotti ferri di cavallo senza glutine

posted in Biscotti, Colazione, DESSERT, RICETTE

NEWSLETTER

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

IN PRIMO PIANO

Brownies al cacao naturalmente senza glutine

Brownies al cacao naturalmente senza glutine e senza lattosio

posted in Al Cioccolato, Colazione, DESSERT, Dolci da Colazione, Facili, Merenda, Naturalmente Senza Glutine, per bambini, RICETTE, Senza Lattosio, Torte

Torta al cioccolato di biscotti senza glutine

Torta al cioccolato di biscotti senza glutine

posted in Al Cioccolato, Dolci da Colazione, Merenda, Party e Feste, RICETTE, Torte

SEGUITECI ANCHE SU:

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Categorie

Archivi

••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••

PRIVACY

Gentile utente, teniamo molto alla tua privacy e desideriamo che ti senta sempre protetto e informato sull’utilizzo che facciamo dei tuoi dati. In questi giorni abbiamo apportato alcuni aggiornamenti alla nostra Informativa sulla Privacy per allinearci al GDPR (Regolamento 2016/679), il nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali. Visiona sulla pagina PRIVACY E COOKIE POLICY l'informativa completa.
Il team di redazione è composto da persone celiache e non. Le informazioni contenute sono frutto di esperienze personali e non intendono fornire indicazioni medico scientifiche o terapeutiche. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in