
Normalmente un celiaco non ha a disposizione una pasticceria in cui comprare al volo dei bignè.
Non può andare al bar e prendere un croissant fragrante con il cappuccino.
Non può andare in panetteria e comprare una baguette appena sfornata.
Almeno non tutte le volte che gli salta in testa.
Solitamente i laboratori che producono alimenti freschi sg non sono proprio dietro l’angolo e i loro prodotti costano come alcuni piccoli monili in gioielleria.
Fino ad ora la dieta priva di glutine mi ha fatto dimagrire.
Adesso per colpa di tutto questo cucinare, farcire, allestire ecc. ecc. sto rapidamente recuperando 10 anni di gluten free, trasformandomi in una palla.
Quindi ho detto ad Eleonora che è opportuno chiudere il blog di cucina ed aprirne uno di dimagrimento e fitness.
La giovane donne pugliese trapiantata al nord, masticando fette di pane autoprodotte, mi ha mandato a… creare e al limite a farmi uno shampoo perchè con i capelli puliti tutto si ridimensiona e la vita ti sorride (anche se sei una palla, dice lei!).
Di seguito trovate la ricetta dei bignè senza glutine (utilizzabile anche per le zeppole), frutto dell’adattamento a mio gusto, di alcune disponibili in rete.
•
Bignè senza glutine (ma anche zeppoline)
INGREDIENTI
180g farina sg Fibrepan Farmo
250ml di acqua
60g di burro (o margarina, a scelta)
1 pizzico di sale
PROCEDIMENTO
Portare ad ebollizione l’acqua in un pentolino con il burro e il sale. Versare in un colpo solo la farina e cominciare a mescolare energicamente il composto per 3-4 minuti fino a quando non comincerà a formare una patina bianca sul fondo del pentolino. A questo punto togliere dal fuoco e incorporare uno alla volta le uova, amalgamando. L’impasto sarà prondo quando compare lucido e filamentoso.
Con una siriga per dolci formare i bignè o le zeppoline adagiandole sulla placca del forno rivestita di cartaforno. Infornare in forno già caldo, a 180° per 35-40min, controllando che i bignè raggiungano il grado di doratura desiderata.
Elena
p.s. Ora ho i capelli splendenti ma sempre almeno 5 kg in più di quest’estate!
Sono spettacolari Ellen!
Non si direbbe che sono gluten free..
Buona giornata!
Grazie Laura! E' una bella soddisfazione….
Baci, Ellen
Ciao Ellen! Ehhh… è inevitabile prendere qualche kg con l'apertura di un blog di cucina… io cerco di stare attenta in settimana seguendo una dieta varia e sana ma come si fa a resistere alle tentazioni??? Impossibile per me! 😀 Questi bignè sono splendidi, prendo nota, complimenti e un forte abbraccio :**
Vale, tu dici così per consolarmi…certo che io se facessi tutte le tue delizie sarei veramente ad "obesi un anno per rinascere", hai presente?
Un abbraccio, Ellen
cara io non riesco a fare neanche quelli normali….perdo la pazienza prima!!!!
e i 5 kg si perdono in fretta, aspetta l'estate e via di insalatone;-)
Grazie mille per l'incoraggiamento, ma questi odiosi chiletti vengono in fretta in inverno e poi stanno così comodi che è difficile mandarli via!
Oggi insalatona tanto per iniziare!
Baci, Ellen
Sei un passo avanti a me allora, in crescita di peso lenta ma ineluttabile, e con i capelli sporchi 🙂
Baci Ellen!!
Roby, love love love, anche con i capelli sporchi!
;*
Ellen
Complimenti ragazze, il vostro blog sembra davvero stupendo e interessantissimo… vi aggiungo subito al blogroll, poi con calma verrò a scuriosare le ricette e studiare come utilizzate le diverse farine. Tra l'altro leggo che Ellen è amante dell'architettura: io e il mio ragazzo (il fotografo di cucinatollerante, nonchè apprendista cuoco!) siamo architetti!! Il feeling è tastabile!!! Un bacio e a presto!!
A prestissimo e conta su di noi per il contest!
Ellen
Ah ah anche io cerco di stare attenta ma i dolci sono la mia pecca!!!!
Che forza questi bignè e zeppole Ellen sei davvero brava;)))
Un bacio
Mannaggia Ombretta…non ti posso nemmeno nominare che mi vengono in mente le meringhe!!!e devo bandirle…
Grazie dei complimenti, sei carinissima come sempre!
Baci, Ellen
Sei mitica cara.. un risultato eccezionale! E vai benissimo così anche con qualche chiletto in più.. è tutta salute stella :))) Un bacino
Ely, io ti voglio tanto bene.
;*
Ellen
Che nostalgia il cornetto al bar!!! Oramai non prendo più neanche il cappuccio, perchè da solo mi perde il senso di "colazione al bar".
Questi bellissimi bignè ci starebbero tantissimo invece!!!
un bacio
sara
Anche io ho smesso con il cappuccino…ma ho iniziato con tutti questi dolci e dolcetti.
L'umore è ai massimi storici, ma anche il girovita tra poco…
Un abbraccio, Ellen
Ma che belle Ellen queste zeppole e bigné!!!
A me ultimamente in famiglia stanno dicendo che esagero con i dolci e sto mettendo a dura prova il metabolismo di ognuno…vabbé, portiamo pazienza e INFORNIAMO! 😉
Baci, siete bravissime! Roberta
Roby, sono combattuta tra il marito che ogni sera mi chiede un dolce e la linea che se ne va…help!
Baci, Ellen
Risparmi la colazione ma per qualcosa dovrai pur trovare soddisfazione! I kg si perdono, il gusto di un buon piatto NO! 🙂 Tra l'altro sembrano super buoni…posso assaggiare?
Hai ragione Berry, ho riscoperto il gusto di tanti buoni piatti fatti in casa, dop diversi anni di surgelati gluten free!
Un abbraccio, Ellen
Io i chili li avevo già presi prima del blog… e per fortuna non ne ho presi altri!! Sarà che alla fine passo sempre tutto il mio tempo in piedi a correre di qui e di là… Ma meglio qualche chilo in più che in meno!!!!
Questi bigne sono incredibili, adesso sbircio le altre ricette…
A presto!
Grazie Roberta! Benvenuta….
Ellen
Oltra al nome ci accomuna il triste destino di celiache magre prima della scoperta della malattia e cicciotte dopo inizio dieta aglutinata e apertura blog. Stiamo percorrendo lo stesso sentiero 🙂
Io sono solo due passetti davanti a te: ho alzato il telefono e ho prenotato la visita dal nutrizionista ad ottobre scorso. Risultato? Dieta sana ed equilibrata e quasi nove chili meno. A distanza di mesi mantengo il peso pur facendo degli strappi alla regola.
Allora, quando mi raggiungi?
Ti aspetto al prossimo tornante 🙂
P.s.: buoni i tuoi bignè, condivido la scelta della fibrepan che ben si presta anche alla pasta fritta, ottima scelta!
Aspettami…io in realtà la chiamata al nutrizionista l'ho già fatta durante la mia prima gravidanza, quando tendevo un pò troppo all'ingrasso…se solo avessi voglia di rispolverare le sue indicazioni…certo che 9 kg sono davvero un risultato spettacolare: bravissima!
A presto, Ellen
che belli i bignè e che ridere col post!! quindi se mi lavo i capelli perdo tempo?? sob…e io che ci avevo sperato! quindi questi pari pari così si possono friggere per ottenere zeppole? mi hanno chiesto ricette del genere e ora segnalo la vostra 😉 baciotti :-X
Veramente Sonia le zeppole io le faccio solo al forno…quindi non sò come verrebbero fritte. Credo buone perchè la farina, come dice Elena, si presta bene!
Baci baci, Ellen
Ellen, c'è da provare, anche secondo me verrebbero bene 😀
Alice, ti rispondo qui: una settimana fa c'è stato il compleanno di mio marito e la produzione è stata questa: 1 torta quadro d'autore, 1 torta al caffè, 1 torta barattolo di nutella, 44 calzoni fritti, 32 ravazzatine con ragù e un mega sfincione palermitano…c'è di buono che qualcosina è rimasta e quindi per 4 gg non ho più cucinato! me la merito una pacca sulle spalle? baciiiiiiii a entrambe :-X
Una pacca? Niente ti meriti, così impari a non invitare!!!
Certo che sei proprio una da sposare…o meglio eri! A tuo marito gli è andata di lusso!!!!
Baci e auguri
Alice
ciccine, domani zeppoleggio grazie a voi :-XXX ero scettica per la farmo…chiedo venia e scusa perchè magnifiche vennero!! baciuzzi :-X
Eh sì hai proprio ragione non siete molto facilitati!!!! per un breve periodo si pensava che il mio babbo fosse intollerante al glutine e allora mi intestardivo a trovare i cd prodotti alternativi!!! mamma mia una vera lotta e costano davvero tanto!!! poi ti parlo di circa 10 anni fa….ora mi sembra un pochino meglio….cmq il tuoi impasto per i bignè mi sembra perfetto!!! Sei bravissima nonostante le difficoltà tiri fuori dal "cilindro" dei piatti fantastici!!!!
Grazie Ilenia! Hai ragione in questi 10 anni molto si è fatto nel settore gluten free. Se penso a quando mi hanno diagnosticato…per questo che ero dimagrita seguendo l'alimentazione sg: non sapevo cucinare e le cose già pronte erano abbastanza brutte!
Un bacione, Ellen
Solitamente, quando sento il bisogno di dimagrire, mi taglio le unghie!
Provateci 🙂
Questi bigné sono fantastici anche se la cottura è il mio tallone d'achille.
Proverò a friggerli…e poi taglierò anche i capelli 😀
Me le sono tagliate, ma ho perso solo pochi grammi… ;PPPP
Lo so, sono un pò scemina oggi!!!!
Annalisa, ho messo un'uovo in più rispetto ad altri tentativi e la cottura è venuta mieglio!
Io non posso friggere…mi sono lavata i capelli ieri…
Bacioni, Ellen
ottimi,non sembrano gluten free:))))
Grazie mille Tina!
;*
Ellen
Io non so cosa mi riserva il futuro ma ero sferica PRIMA!
La deglutinizzazione si è portata via 18 chili, però ho notato che da quando ho il blog non ho perso più un etto… :DDD
Se mi riuscissi a mantenere in equilibrio così sarebbe fantastico (e sarebbe pure la prima volta in vita mia) ma se mi guardo intorno vedo solo tentazioni…
Come, ad esempio, questi splendidi bigné che immagino farciti e ricoperti… ecco, io non ero golosa di zucchero ma mi ci state facendo diventare, siete troppo brave nel proporre tutte queste cosine buone e dolci!
Un bacione, Ellen, a presto
Gaia
Aiutatemi, non è colpa mia, sto diventando dolce dipendente…
Mi sta frullando in testa la sfoglia per fare in cornetti. Speriamo di resistere!
Baci, Ellen
Per un cornetto come quelli glutinosi potrei anche vendere un rene per cui se sfogli tienici aggiornate :-)))))
(Ci ho provato tanto tempo fa ma vennero una vera schifezza, però non ricordo dove pescai la ricetta)
Adoro i bignè, sono buoni dolci, salati .. me li mangerei a qualunque ora. Complimenti Ellen, sono una meraviglia. Baci.
Ma sai Emma che prima di farli in casa, non avevo mai pensato ad un loro utilizzo salato. Invece li proverò presto modello finger food!
Un abbraccio, Ellen
hanno un bellissimo aspetto! Buon fine settimana…
BBBoni i bignè. Mi piacciono in tutte le versioni (sia dolci che salati).
Quanto ai chili da quando ho il blog ho tentato di iniziare una dieta circa ogni due settimane. Niente da fare. NON. CI. RIESCO. MA. NON. DISPERO.
Baciotti
@Chiara: grazie del complimento e buon we anche a te!
@Manu, io ero partita con buone intenzioni PRIMA DI NATALE. Poi DOPO LE FESTE. Ora DISPERO!!!
Un bacione, Ellen
che forte che sei! però ha ragione con i capelli puliti anche se siamo più cicciottelle siamo più belle! 🙂
un abbraccio e buon week end
Mi ha fatto morire dal ridere il commento di Annalisa e quello di Gaia 😀
Ellen do' ragione alla tua socia! Facendomi seria dico che si può essere cicciotelle e sane e felici…
I bignè sono stati un tabù della mia vita glutinosa che non ho ancora infranto, ma potrei essere sulla buona strada. I tuoi hanno un aspetto favoloso davvero!
A rileggerci presto ♥
PS in uno dei fora di cucina che frequentavo mi autodefinii Sibilla Michelangiolesca non a caso 😉
Bellissime e le giro ad un'amica. Complimenti 🙂
condivido in pieno tutto; l'idea del blog di dimagrimento mi piace ci sto pensando anch'io fra un pò tocca iniziare per ora no, c'è la neve, piove. Anch'io ho fatto il colore e la piega ma …..anzi avevo perso due chili e adesso dopo due giorni di neve e pioggia nono so, vedremo.Un bacione a presto
Ellen, Alice ha ragione! E poi col blog chiuso dove vengo a vederle queste prelibatezze?? Io per rimediare mi sono segnata in palestra invece! 🙂