130g-140gr di olio evo
paio d’ore.
ripreso l’ho trovato molto unto, perciò l’ho tamponato con della carta
assorbente e rilavorato con altra farina di riso, finchè non ho
raggiunto una buona consistenza.
ricette per una vita senza glutine
| Al limone, alla frutta, Colazione, DESSERT, Dolci, Merenda, RICETTE, Torte
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!
PRIVACY E COOKIE POLICYGrazie per esserti iscritto alla nostra newletter.
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!
Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.
posted in Al Cioccolato, Colazione, DESSERT, Dolci da Colazione, Facili, Merenda, Naturalmente Senza Glutine, per bambini, RICETTE, Senza Lattosio, Torte
posted in Al Cioccolato, Dolci da Colazione, Merenda, Party e Feste, RICETTE, Torte
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Adoro le crostate e questa dev'essere strepitosa!
Grazie per aver preso parte al mio contest..baci!
Buona questa crema al limone e buona la torta in sè!! Che carina la tua bimba…io ho dormito nel lettone con mia mamma fino all'età di 15 quando mio babbo lavorava la notte.. 😉
Una crostata tutta gialla!!
Mi piace!
Adoro la crema al limone, mi piace da matti, me la faccio e la conservo tipo marmellata. ..e sulla crostata è stupenda e poi è bello anche il calore! Una fetta è mia
🙂 baci, cri
….ne ho tre che fanno a turno….credo che fino ai 18 anni mi sveglierò con qualche mano in faccia!
Ti chiedo un consiglio: hai mai usato la farina di quinoa? Sto provando ad usarla, ma trovo che abbia un sapore molto forte, non so con cosa sia meglio abbinarla…notte cri
Che colore fantastico quell'impasto!
Non ho mai usato la farina di mais nella frolla…devo farlo!
Quel Curd poi è da svenimento 🙂
Anch'io per domani ho programmato una crostata ma…più arancione 😉
Un bacione
Ciao Ellen! Questa crostata deve essere fantastica, complimenti, sei stata bravissima! Anche io vorrei provare presto la frolla all'olio di Montersino, mi incuriosisce, immagino la bontà! 🙂 Un abbraccio forte e buon inizio settimana 🙂 P.s.: vi aspetto per il mio primo Giveaway! :**
Meraviglia! Io vorrei provarla presto la frolla all'olio, mi sa da dolce un po' orientale, molto interessante:)
A presto cara:**
Credo proprio che impazzirei per questa delizia, amica mia! <3 Sei unica e amo il limone nei dolci <3 TVB!
Cioè, ma è GOLOSISSIMA! La voglio! La segno, subito! 😀
Un bacione! :***
Adoro i dolci limonosi,….e ho giusto un po' di limoni appena raccolti dall'alberello…
Mi segno subito la ricettina golosa come sempre.
un bacio
sara
Elleeeeeen perché non partecipi anche al mio contest tesoro?
http://unafettadiparadiso.blogspot.it/2013/03/contest-aspettando-la-primavera.html
Qui questa crostata sarebbe a casa sua!
Vale
Da segnare subito!
Ellen…immagino sia piaciuta si… 🙂 La devo provare anche io questa frolla senza lattosio, soprattutto per la cremina di limone che mi sembra proprio un sogno!
Un bacio!
questa mi intriga un sacco…. buona con la crema di limoni!
baci
Sandra
Com'era bella gialla la tua frolla! Ci credo che è sparita in un lampo, voglio provarla! un abbraccio!
Anche io la frolla la faccio sempre con olio EVO. Molto più leggera rispetto al burro. Anche se, in fatto di friabilità a mio avviso l'uso del burro non lo batte nessuno. Le crostate al limone mi piacciono un sacco, la proverò.
Devo assolutamente provarla,ho già l'acquolina!!!! Bravaaaa!!!!!
Mi piacciono da matti le torte con ripieno al limone, avrei voluto prenotarmi per una fetta ma ho visto che è stata spazzolata in un attimo. Nel weekend me la farò, complimenti per l'ottima riuscita
piccola e splendida la tua babyballerina;)una frolla spettacolare amica mia,e la crema al limone sembra finta da quanto è bella,deve essere anche profumatissima.un capolavoro di crostata!;)bacione
Buongiorno! Grazie Ellen per la partecipazione. Ti ho inserita!!!!
Buon martedì!
Vale
Ci credo che è piaciuta! Te la copio all'istante!
PS: io dormo con i miei ninni (uno per lato) ed hanno quasi 5 anni …
Ha davvero un bel "olvot" questa crostata e la crema al limone è davvero divina 🙂
Acchiappata per la gola….
buona giornata
Complimenti per il tuo blog,veramente ben fatto interessante la crostata al limone, se non ti dispiace quando avrò bisogno approfitterò delle tue ricette ciao.