Questo sito web utilizza i cookie che ne aiutano il funzionamento e per tenere traccia di come interagisci con esso in modo da poterti offrire un'esperienza utente migliorata e personalizzata. Utilizzeremo i cookie, di prima e terza parte, non necessari solo su consenso esplicito. La chiusura del banner comporta le sole impostazioni di default e permette di navigare solo con i cookie tecnici. Consulta la nostra Cookie policy per avere tutte le informazioni di cui agli artt. 12 e 13 GDPR.
I Cookie tecnici sono necessari e servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall’Utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal Titolare del sito web. Possono essere suddivisi in Cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web e Cookie di funzionalità, che permettono all’Utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l’installazione di tali Cookie non è richiesto il preventivo consenso degli Utenti, mentre resta fermo l’obbligo di fornire le informazioni di cui all’art. 13 GDPR.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
I Cookie analytics sono Cookie utilizzati per valutare l’efficacia di un servizio della società dell’informazione fornito da un publisher, per la progettazione di un sito web o per contribuire a misurarne il “traffico”, cioè il numero di visitatori anche eventualmente ripartiti per area geografica, fascia oraria della connessione o altre caratteristiche.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
I Cookie di profilazione (o anche marketing/pubblicitari) sono utilizzati per ricondurre a soggetti determinati, identificati o identificabili, specifiche azioni o schemi comportamentali ricorrenti nell’uso delle funzionalità offerte (pattern) al fine del raggruppamento dei diversi profili all’interno di cluster omogenei di diversa ampiezza, in modo che sia possibile al Titolare, tra l’altro, anche modulare la fornitura del servizio in modo sempre più personalizzato al di là di quanto strettamente necessario, nonché inviare messaggi pubblicitari mirati, cioè in linea con le preferenze manifestate dall’Utente nell’ambito della navigazione in rete.
Ciao Alice 🙂 Deve essere ottimo, voglio provarlo! Bravissima, un bacio grande e buona giornata 🙂 :**
Ma che bontà! Io al contrario del tuo piccolino adoro le lenticchie e questa versione mi sembra davvero appetitosa…Buonissima, la segno anche io!
Buonissimo!!!!Vedi che la dieta ha i suoi lati positivi?Il ragù di lenticchie è un mio must ( senza vino ).Io uso solitamente quelle di Colfiorito o di Castelluccio, ma anche la varietà beluga è ottima anche se qua da noi poco conosciuta.
Novabbèèèèè ma sono estasiatissima!!! Me la salvo questa ricetta è assolutamente da provare!!!
Spero final,ente di far gustare le lenticchie alle mie piccole, che le snobbano (salvo papparsele come matte nel passato di verdure e legumi…). un bacione
Io con questo ragù ci farei una scarpetta con un bel pane casereccio tostato a puntino…che visione ! Ti abbraccio
Tesoro, io con i legumi ci vado a nozze e questo ragù insolito mi piace un sacco, mò me lo segno….vediamo quanto tempo faccio passare prima di provarlo??? magari va a finire come con la farinata e lo faccio subito, chissà!
un abbraccio forte, bella che sei!!!!
caspita che buono! a me piacciono già nature, così mi piaceranno di sicuro! bacioni
Provalo poi (a dieta finita) come contorno con il cotechino … da urlo 😉
Dall'estetica potresti ingannare anche il + feroce dei carnivori O_O, il sapore mi incuriosisce tantissimo! IO non amo il ragù tradizionale ma questo lo devo assolutamente provare, grazie!
la zia Consu
Da provare assolutamente! Ciao Ali! :*
Questo piace tantissimo anche in casa mia!!
Le lenticchie mi piacciono da impazzire e non solo a capodanno 🙂 per cui penso che ti imiterò e lo proverò presto! Un bacione Alicina bella
dev'essere buonissimo, quello che mi trattiene sempre dal fare piatti con le lenticchie è il fatto di controllarle sempre x paura che ci sia qualche chicco di grano o orzo….è una rotturaaaaa
io non ho mai voglia di stare li a controllare tutte le lenticchie….
Goloso! Ho sempre amato le lenticchie. Anche gli hamburger fatti così non sono male! 🙂
Ispira parecchio. In effetti se non lo leggevo non capivo che era vegetariano. Ottima alternativa per chi come me non ama parecchio la carne! Baci
Qui adoriamo le lenticchie, mi segno la ricetta!!!!
Amo le lenticchie e le faccio così solo che aggiungo il riso! Un abbraccio e alla prossima ricetta
Wow!!! A me piacciono da impazzire e ti suggerisco di provarlo anche con le lenticchie che cuociono molto più velocemente e sono eccezionali
Alice che bontà!!! Io invece le adoro le lenticchie!!! Un bascio!!
mmm che buono!!! Ho l'acquolina in bocca!!!!! Complimenti!
È favoloso!!!! Adoro le lenticchie e di questo ragu mangerei l'intera pirofila!!!:) un bacione!
Non ho mai fatto un ragù di lenticchie, ma questo mi ispira tantissimo grazie Alice, ciao simo
Ma dai…proprio stasera volevo fare qualcosa del genere avendo delle lenticchie da utilizzare…ma poi mi sono scoraggiata pensando a tutte le lamentele che avrei avuto dai miei nanetti…ma ora alla prossima occasione lo provo visto il successo col tuo bimbo!!!
Un abbraccio
monica
Che soddisfazione con il tuo bimbo!! ottimo questo "ragù".. lo proverò anch'io! 🙂