ricette per una vita senza glutine
| Crostate, Naturalmente Senza Glutine, RICETTE, Ricette BASE
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!
PRIVACY E COOKIE POLICYGrazie per esserti iscritto alla nostra newletter.
[…] di pasta frolla di riso e mais (ricetta qui) Marmellata di lamponi q.b. (per me Fiordifrutta Lamponi RIGONI DI […]
Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!
Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.
posted in Al Cioccolato, Colazione, DESSERT, Dolci da Colazione, Facili, Merenda, Naturalmente Senza Glutine, per bambini, RICETTE, Senza Lattosio, Torte
posted in Al Cioccolato, Dolci da Colazione, Merenda, Party e Feste, RICETTE, Torte
••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••
Corro subito a vedere su FB e grazie per l'ottima frolla!!!! :)))
L'ho trovata molto buona, provala Roberta!
Un abbraccio,
Ellen
Che bella idea 🙂 Voglio assolutamente provarla ! Un abbraccio e buona giornata
Mary, a dirla tutta tutte le ricetteche ho provato di Montersino hanno dato grandi soddisfazioni!! Mi sento di consigliarla, come base da farcire.
Un bacio,
Ellen
che bella! l'hai già provata? che resa ha? bacioni!
Soniuzza bella, l'ho provata. Molto liscia e lavorabile. Merito anche del latte secondo me.
La trovo adatta a biscottini farciti…ops, ho svelato il segreto del prossimo post! ;-))
Baci, Ellen
L'ho provata un paio di volte, è fantastica!!!!
Condivido Giuliana!
Un abbraccio,
Ellen
Da provare!!!
Consigliatissima! ;-D
Ellen
Anch'io uso una frolla simile! Non so se sia la stessa ma intanto prendo nota! Grazie baci
Simo, noi ne abbiamo sperimentato anche un'altra. Questa ha in più una piccola quantità di latte e meno burro. Dipende dai gusti, ma io che sono una golosona le amo entrambe!!
Un abbraccio,
Ellen
l'ho provata anch'io è davvero ottima!
Concordo Pallina, stesa con la farina di riso sottile, diventa bella liscia e gialla!!
Baci,
Ellen
ahh proprio quella che cercavo ^_^ baciii
Ciao Ellen, stavo per chiederti come l'avevi trovata perché io non l'ho ancora sperimentata e volevo suggerirla ad una collega che è celiaca. Ho letto i commenti ed ho visto che piace. Grazie !
Ellen, questa frolla è fantastica! Immagino la consistenza friabile e saporita appena sfornata, slurp!
Bravissima!
la zia Consu
Grazie mille. La proverò certamente!
Io ho fatto la frolla per i pasticciotti salentini ed ho usato:300gr di farina ds universale-160 di burro-120 di zucchero a velo-60 di tuorlo circa 3 uova-scorza di limone grattugiato, non ho usato lievito!
Io non posso utilizzare i tuorli…suggerimenti alternativi?
Secondo voi è possibile prepararla e congelarla?grazie!
Ciao Sara, a dirti la verità non ho mai provato a congelarla… a volte se ho bisogno la impasto 2-3 giorni prima, la conservo in frigo nella pellicola e la tiro fuori almomento di farcirla e cuocerla!
Spero di esserti stata utile,
Elena