Dopo aver frequentato un piccolo corso di panificazione, la voglia di impastare si è fatta più forte che mai.
Complice un week-end finalmente libero da impegni di lavoro, ho potuto dedicare più tempo ad impastare e pasticciare.
Il brutto, come sempre, è che dopo i pasticci toccano le pulizie.
•
I panini realizzati sono soffici e mollicosi dentro con una crosticina croccante all’esterno.
Io li ho aromatizzati con semi di sesamo, voi potete sbizzarrirvi con tante altre varianti o lasciarli bianchi.
INGREDIENTI:
450 gr di farina sg
(per me Preparato senza glutine per pani e focacce MOLINO DALLAGIOVANNA)
(per me Preparato senza glutine per pani e focacce MOLINO DALLAGIOVANNA)
300 ml di latte
50 gr di burro a temperatura ambiente
1/2 cucchiaino di miele
8 gr di lievito di birra fresco
1 cucchiaino raso di zucchero
15 gr di sale
olio extravergine di oliva
latte per spennellare la superficie dei panini
semini di sesamo*
PREPARAZIONE:
Nel latte a temperatura ambiente, sciogliere il lievito con il miele e lasciare agire per qualche minuto.
Nella planetaria, inserire la farina e zucchero ed aggiungere il latte con il lievito.
Lasciare amalgamare ed aggiungere gradualmente il il burro a pezzettini, appena sarà amalgamato, aggiungere il sale e lasciate lavorare fino a formare un impasto omogeneo.
Lasciare amalgamare ed aggiungere gradualmente il il burro a pezzettini, appena sarà amalgamato, aggiungere il sale e lasciate lavorare fino a formare un impasto omogeneo.
Trasferitelo in una coppa e con le mani bagnate inumidite la superficie, coprite e lasciate lievitare per h 1,30.
A lievitazione ottenuta, mettere l’impasto su un piano leggermente infarinato stenderlo con le mani fino ad ottenere un rettangolo spesso e realizzare le pieghe di tipo 2
![]() |
PIEGHE PANE |
Rimettere l’impasto nella vostra ciotola e coprire nuovamente lasciando riposare per 30 minuti circa.
A questo punto potete dividere l’impasto in porzioni da 100 gr formando dei panini rotondi con la superficie superiore liscia.
Sistemate i vostri panini sulla placca rivestita di carta forno e lasciate lievitare per 1 ora.
Portate il forno a 200°, intanto con molta delicatezza spennellate i panini con il latte e cospargeteli a pioggia con i semini di sesamo.
Infornate per 25 minuti circa, fino a doratura.
Lasciate raffreddare i panini su una gratella.
Eleonora
come sono venuti bene!lo schemi o delle pieghe é molto utile.rifarò la tua ricetta, vatiando leggermente gli ingredienti non veg.me li vedo bene questi paninazzi ripieni con un hamburger vegetale.fameee.
Schemino veloce, sono contenta sia chiaro! Grazie per i complimenti! Baci
Questo panino è veramente invitante…lo immagino farcito e traboccante di formaggio….:)
Buono con ogni ripieno Marilena, mi sono piaciuti molto!
superlativi!! proprio ieri vedevo in Tv su Alice usare questa marca, io non la trovo, devo vedere se me la ordinano in farmacia, bacioni!!
Devi ordinarla su internet, a me piace! Baci
Brava Alice!! Questi panini sono bellissimi, caspita che lievitazione per essere gf! Ciao simo
Grazie mille!!!
Ahahah! Adoro il tutorial disegnato!!! 🙂
Sono graziosissimi! Starebbero bene in una bella panetteria <3 !!
Troppo buona Antonella! Grazie mille
Sono bellissimi, hanno un aspetto delizioso e poi io amo i semi di sesamo 😉
Un bacio.
Ps. bella spiegazione ^.^
E che a parole era troppo difficile allora mi sono dovuta ingegnare!!! 😉
Sono decisamente fantastici mi piacerebbe molto rifarli mi segno la tua ricetta ….Bravissima e ben spiegato,… Buona giornata
Grazie Ilenia, attenta alla proporzione con i liquidi se usi una farina glutinosa. Baci
Veramente belli e danno l'idea di essere anche leggeri. Bellissimo il disegno per capire le pieghe.
Grazie Enrica!
Che meraviglia questi panini! Deliziosi davvero e la crosticina è perfetta… mettono voglia di assaggiarli… e poi adoro il sesamo 😉
Anche a me piace un sacco!!! Baci
Alice, una che riesce a far lievitare anche i muri tu sei?
una lievitatrice meravigliosa! che buoni e che belli!!!
grazie cara per esserci anche questo mese!
Sandra
Magari!!! La verità è che potrei fabbricare dei muri con i lievitati mal riusciti!!! 🙂 siamo contente ed onorate di esserci
Con questi meravigliosi panini il mio hamburger verrebbe benissimo!!!
Di sicuro il mio pane farebbe una bella fine! 🙂
La perfezione!!! E grazie per aver illustrato le pieghe! Bravissima, Alice, sono stupendi e devono essere tanto buoni 🙂 Complimenti! Un abbraccio forte :**
Grazie mille valentina! Un abbraccio
Meravigliosi panini direi! Anche se poi pulire…che noia! In certi casi non basterebbe la bacchetta magica!
Un baciottone!
Ecco a casa mia una bacchetta magica non basterebbe… Ma sarebbe utile!!!
mi basta guardare la foto e leggere gli ingredienti per capire che sono deliziosi!!!!
Grazie Ely!!!
Ciao Alice che belli che sono!! Molto più appetitosi di panini di farina normale!! 🙂
Troppo buona silvia! Mille grazie
bellissimi, sofficissimi, mi piacciono molto con i semini di sesamo, un bacio
Grazie!!!!!!!!
questi sono dei super panini!! Un abbraccio SILVIA
Ma grazie silvia!!!
Alice, sei spettacolare!!! Sono felicissima che nella raccolta finiscano anche pani senza glutine 🙂
E addirittura il disegno delle pieghe 😀 😀 😀
Ti adoro!!!!
Certo niente a che fare con le meraviglie che fai tu, però siamo contente di partecipare! Un abbraccio!!!! Ti adoro anche io!!!
Io questi li mangio anche senza hamburger, così, 3 o 4 o 5 al volo 😛 scherzo, ma voglio provarli! grazie per lo schemino delle pieghe!
Sono davvero buoni anche asciutti, un paio sono finiti così nelle grinfie dei miei piccoli!!!
Ma sei stata bravissima!!! Mi sa che presto li provo anch'io!! :**
Grazie chiara
Ciao Alice. Ti farà piacere sapere che sono in forno….
Certo che mi fa piacere! Sono onorata. Aspetto un tuo responso!
Ciao,
con queste quantità quanti panini vengono?
Grazie
Ciao. Te ne vengono 8, poi ovviamente dipende dalla pezzatura. Buona giornata.