– Mamma, ma tu che vuoi da Babbo Natale?
– Non lo sò tesoro mio… tu che dici?
– Io fossi in te chiederei dei nuovi pantaloni, e di togliere un pò la pancia…
vedi questa qui… che sei un pò cicciottella anche se vai in palestra ^_____^
vedi questa qui… che sei un pò cicciottella anche se vai in palestra ^_____^
Così abbiamo aperto la settimana pre vacanze di Natale. Figlia impietosa.
Quindi, di queste belle cartellate al vincotto,
per giunta senza glutine, che ne facciamo?
per giunta senza glutine, che ne facciamo?
CARTELLATE AL VINCOTTO SENZA GLUTINE
INGREDIENTI
180g di farina sg (per me Mix C per Dolci SCHAR)
70g di farina di mais*
50g di vino bianco
50g di olio extra vergine d’oliva per l’impasto
acqua tiepida q.b.
olio di semi per friggere
PROCEDIMENTO
Unire le farine in una ciotola e aggiungere progressivamente
gli ingredienti liquidi
(olio, vino e acqua) impastando fino ad ottenere una
consistenza bella soda.
gli ingredienti liquidi
(olio, vino e acqua) impastando fino ad ottenere una
consistenza bella soda.
Tirare la sfoglia a mano o con la macchina per la pasta,
fino ad ottenere lo spessore di un paio di millimetri
(anche poco più sottile se ci riuscite…).
fino ad ottenere lo spessore di un paio di millimetri
(anche poco più sottile se ci riuscite…).
Tagliare la sfoglia ottenuta in fasce da 2 cm
circa di larghezza,
per tutta la lunghezza possibile, con la rotella tagliapasta a zig zag.
circa di larghezza,
per tutta la lunghezza possibile, con la rotella tagliapasta a zig zag.
Pizzicare assieme ogni 2 cm i lembi della sfoglia,
saldandoli e poi arrotolare a spirale su se stessa, fino a raggiungere il diametro desiderato (le mie sono di 6cm circa di diametro).
Farle asciugare lsu un tagliere per mezza giornata.
Friggere le cartellate in abbondante olio di semi
(prima la base, poi rovesciandole con i buchi in giù)
e lasciare rovesciate su carta assorbente.
Scaldare in una padella antiaderente il vincotto, fino a farlo sobbollire.
“Calare” le cartellate nel vincotto, prima capovolte e poi faccia in su.
In questo modo resteranno piene di vincotto nelle cavità.
Gnam gnam, che bontà!
Ellen
P.S. L’altra variante, quella al miele sperimentata lo scorso anno, la trovate qui.
Ma cos'è questa telepatia?!?!??
Vi avevo scritto una mail due ore fa 😀
Volevo farle oggi, ho pure il vin cotto…ma ho terrore che mi si spezzi la sfoglia 🙁
Regge bene?
Un bacione
Poco fà ho letto la tua mail!!!! Proprio telepatia ;-))))
Annalisa, con la macchinetta della pasta al penultimo spessore la sfoglia teneva… e mi sono fermata. Impasto bello sodo, senza uovo. Se hai sisogno di liquidi, aiutati con l'acqua tiepida da aggiungere a cucchiaini.
La farina di mais è per rendere più croccante l'impasto, ma dipende dai gusti…
Facci sapere come va,
un abbraccio,
Ellen
Non so nemmeno cosa siano le cartellate…però mi fido e devono essere buone! Quanto alla pancetta, che dire…se ne andrà dopo le feste, non ci puoi pensare mica adesso! Un bacione gigante!
Ehehehhehehehe !!!!! Che meraviglia ! E io, da pugliese DOC, lo posso affermare ! Hanno un aspetto magnifico ! Ti abbraccio !
potrei fare follie per le cartellate!le assaggiai anni fa giù in Puglia e me ne innamorai.una domanda…secondo te qua al nord, si può trovare il vincotto?mi piacerebbe troppo provare a farle (anche se mi spaventa la forma).Ho paura di fare un casino!le tue sono perfette…
gnammmmm.bravissima.
ne approfitto anche per farti tanti auguri
valentina
La tua bimba mi fa sorridere x la sua innocente crudeltà…ma non scoraggiarti e consolati piacevolmente con queste delizie..alla dieta ci pensiamo ad anno nuovo 😛
Un bacio
la zia Consu
<3
queste sono tra le preprarazioni alle quali mi prostro. chapeau. Le trovo irraggiungibili e bellissime e meravigliose e nel contempo le adoro da matti!!!!!!!!!!!
Se volete vengo io a mangiarleeeee…. :-)))
Le ho fatte l'anno scorso, che buone… e che belle queste!!!!!
Le vedo sempre e non le ho mai assaggiate, qui non ne fanno, non le ho mai trovate! Peccatooooo!!
Che meraviglia, hai realizzato delle cartellate molto eleganti io le ho mangiate in Puglia buonissime!
un lavoro decisamente magnifico trasformare questo dolce in in dolce per tutti, una grande prova
Ecco io non le conoscevo, sono sempre la solita 😉
Viva la sincerità dei figli ^_^
Un bacio Alice e tanti auguri di buone feste.
Miky
Che belle che sono, complimenti davvero!!
Quelle dell'anno scorso me l'ero perse…
Ma posso trovare il vin cotto ?
mai mangiate, mi viene una curiosità potente di sapere che sapore abbiano! diavoletta tentatrice! grazie per la ricetta e baciuzzi
Stupende!!! Mai fatte in vita mia!!!
Se posso azzardare un suggerimento alla tua frase "Quindi, di queste belle cartellate al vincotto,
per giunta senza glutine, che ne facciamo?" ti direi di inviarmele con il corriere ^_^ Augurissimi
ragazze, un mondo di auguri a voi alle vostre famiglie che delizierete con i vostri manicaretti, divertitevi, riposatevi e state bene! bacioni grandi!
Se me le vuoi mandare le mangio tutte io!!! Hanno un aspetto molto invitante!!! Un abbraccio a tutte e due e buone feste!! Simo
Carissime.. Passo solo ora x gli auguri ma ci tenevo.. Buon natale ad entrambe
Non le ho mai assaggiate pensa… eppure devono essere deliziose 🙂 Approfitto anche per farti i miei migliori auguri per delle feste strepitose! Un abbraccio forte!
Beh, le mangiamo! Hanno un'aria così golosa! E mentre decidi cosa fare delle cartellate, io ti lascio gli auguri di buone feste. Un bacione
è un dolce nuovo per me, ma invoglia parecchio! Felice Anno Nuovo, un abbraccio SILVIA
Ciao!!!!
Eccomi finalmente ragazze!!!
Ma lo sai che io questi dolci non li ho mai assaggiati???
Per gli auguri di Natale sono leggermente in ritardo, ma in anticipo per quelli del nuovo anno…vi auguro ogni bene ragazze!!! <3 Buone feste e Felice 2014!!! Roby
Mi sono persa negli auguri…non so più a chi li ho fatti e chi no!!!
Così vi auguro una buona continuazione di feste!!!!!