
•
Ultimamente mi sento in ritardo con tutto.
Anche con il blog, mi piacerebbe partecipare di più: guardarmi con calma i blog delle mie amiche, partecipare ai contest, alle raccolte, ai giveaway e tutto il resto, ma non ci sto davvero dietro, alle volte insomma questo piccolo angolo virtuale mi impegna di più del lavoro vero.
Facciamo ore ed ore di telefonate con Ellen… vabbé non è che parliamo solo del blog eh… cerchiamo di organizzarci, pianificare… dire fare baciare! ma poi niente di niente, siamo due improvvisatrici provette!
E quindi?
Quindi niente, però ve lo volevo dire che insomma, vi penso.
Buon we!!!
nero di seppia
50 gr di piselli
200 gr di panna da cucina
1/4 di cipolla
sale
Olio extra vergine di oliva
2 confezioni di pasta sfoglia surgelata sg
Lessate i piselli in un pentolino con acqua salata. Ungete una padella con pochissimo olio extra vergine di oliva, appena è caldo fate dorare la cipolla, aggiungete il salmone tagliato a listarelle e la panna. Lasciate cuocere a fiamma bassa per pochi minuti, prelevatene due cucchiai e mettete da parte, aggiungete al resto il nero di seppia e amalgamate sempre a fuoco basso per un paio di minuti ancora. Nel frattempo lessate per 5 minuti la pasta in abbondante acqua salata.
Scolate ancora al dente e aggiungetela al sughetto. Tagliate ogni sfoglia in due parti, ricoprite delle teglie da 10 cm o delle coppette da forno con carta da forno e mettete la pasta sfoglia, in modo da formare dei cestini. Riempite con la pasta ed infornate per 20 minuti.
Se notate che la vostra sfoglia non è cotta ma vedete crostinare troppo la superficie della pasta
coprite con dei fogli di carta stagnola la superficie, dipenderà molto da cosa utilizzate come contenitore per la cottura. Con le mie teglie non ho avuto problemi, la superficie si è crostinata al punto giusto.Eleonora
Molto appetitosi i tuoi fusilloni complimenti.
Anch'io ultimamente mi sento a …..rilento…..sarà colpa della primavera?????
Un buon w. e. anche a te
Se arrivasse la primavera sarei felice a priori e mi terrei anche un po' di lentezza! A presto!
Be', un signor primo piatto, altro che improvvisato! E poi vedo anche tanta manualità! Brava davvero! E grazie per averci regalato il trucco della carta stagnola! 🙂
Grazie mille Stefania!
Quoto tutto tutto quello che hai scritto!!!!
E comunque, questo piatto è un'opera d'arte tesoro 🙂
Onorata di essere tua conterranea :*
Anche la tua proposta di oggi era da leccarsi i baffi! Un abbraccio e buon we!!!
Alice..caspita…che dire??!! non hai tempo, sei incasinata con lavoro, figli e casa e poi mi spiattelli cotanta squisitezza???? ma che sei? wonderwoman??? è bellissima questa pasta,sia il condimento che la presentazione, davvero una roba da risto raffinato! MITICA!!! baciuzzi gioia
Ma in realtà è un piatto facile e le cotture sono abbastanza veloci. Tutta scena Sonia!
Baci a te
Vorrei anch'io curarlo di più,ma se poi diventa uno stress che passione è mai questa?Anche se latito penso tantissimo al mio angolino e al vostro,quindi son qui ad assaggiare i tuoi fusilloni e ad abbracciarti!Un bacione cara,passa un sereno e rilassante fine settimana!
Mi sa che hai ragione Damiana!
Ora per rilassarmi vengo a vedere che delizia hai preparato.
Baci e buon we
Anch'io sai mi sento sempre in ritardo su tutto…. che stress!
Questi fusilli sono un vero incanto anche nella presentazione.
Super mitica come sempre <3
Allora siamo in due Clara!!!
Grazie dei complimenti.
Buon we!!!
Anche io nell'ultimo periodo mi sento un po' "soffocata"..tante impegni, e poco tempo da dedicare al blog mio e degli amici..e ho come la sensazione che questo ritornello durerà ancora per un po'..pazienza..Meraviglioso questo piatto ! Ti abbraccio :*
Si tra tutto il tempo vola. Certo da un lato è meglio ma a volte troppo affanno!
Baci
Se questo è ciò che riesci a fare quando non hai tempo e sei stressata, non oso immaginare cosa puoi fare nei momenti di calma! Un piatto bellissimo e assolutamente creativo!! Complimenti!!
Ecco quando sono rilassata sono un po' inconcludente!!!
Ali mi piace un sacco quel cestino di pasta!! bacioni
Grazie Chiara!!!
Si fa quello che si può cara:) anche io sono latitante e soprattutto l'ultima settimana, per quanto mi riguarda è stata tremenda.. non si può andare avanti così.. no no no.. Un po' di tempo per sè è d'obbligo!
meraviglia di ricetta:) a presto e buon week end!
Davvero… Speriamo in una settimana più tranquilla allora!!! Intanto buon we!
Quanto ti capisco tesoro..ma non ti preoccupare con questo piatto ti 6 fatta perdonare alla grande 😛
Buon we anche a te <3
Grazie Consuelo!
Preparazione decisamnete fantastica!!! Bella ebuonissima!!!! Riguardo al venerdì…beh ho passato 7 giorni pesantissimi ….ma sono passati …buon sabato e speriamo di rilassarci un po'!! unbacione cara
Ricarichiamoci in questo we!!! …speriamo almeno!
Baci
Slurp….buonissima idea!
E' veramente bellissima questa ricetta! Sicuramente sarà altrettanto gustosa, complimenti!
Complimenti per la ricetta di questi fusilloni in crosta e ancora grazie di aver partecipato al 100% Gluten Free (Fri)Day a nome di tutto lo staff di GF Travel & Living
GFT&L
Sul tempo meglio non parlarle..a me mancano almeno 3 giri totali del globo terrestre. Secondo me la terra ha accelerato e non ce ne siamo accorti.
Sulla pasta e su quel guscio ti dico solo che ne vorrei uno qui, da mangiare con sollievo!
Bacioni
wowww che ricettina deliziosa…mette una fame 😛 😛 😛
Complimenti ragazze per la vittoria
Complimenti ragazze, meritatissima vittoria, un piatto che è una gioia per gli occhi!!! Brave!!!