Schaer Best In Gluten Free
  • CELIACHIA
    • Diagnosi
    • Follow up
    • Vita sociale
    • Esami ed esenzioni
    • Piano alimentare
  • RICETTE SENZA GLUTINE
    • Ricette BASE
    • Colazione
    • Biscotti
    • Antipasti
    • Aperitivi
    • Dolci
      • Torte
    • Piatto Unico
    • Primi
    • Secondi
    • Lievitati
    • Macchina del Pane
    • Naturalmente Senza Glutine
    • Merenda
    • Party e Feste
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
      • Halloween
  • BIMBI
  • VIAGGI
  • AIUTO! UN CELIACO A CENA
  • CONTATTI
  • BLOG
  • PRIVACY E COOKIE POLICY

paneamoreceliachia

ricette per una vita senza glutine

  • Home
  • CHI SIAMO
  • RICETTE
    • Colazione
    • Biscotti
    • Aperitivi
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
      • Al Cioccolato
      • Al limone
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci da Colazione
      • Crostate
      • Torte
      • Gelati
    • Party e Feste
      • Carnevale
      • Halloween
      • Natale
      • Pasqua
    • Lievitati
      • Focacce
      • Pani e Panini
      • Macchina del Pane
      • Pizza
    • Merenda
    • Naturalmente Senza Glutine
    • Veloci
    • Senza Lattosio
    • Senza Lievito
    • Senza Uova
  • VIVERE SENZA GLUTINE
    • OGNI GIORNO…
    • Alimenti OK
    • Vietatissimi
You are here: Home / RICETTE / Bomboloni o krapfen senza glutine

Bomboloni o krapfen senza glutine

02/05/15 | Carnevale, Colazione, Dolci, Lievitati, Merenda, per bambini, RICETTE

Bomboloni o krapfen senza glutine
I krapfen sono uno dei dolci che mi ricordano di più la mia infanzia:
 le vacanze in compagnia dei nonni materni, quando mano nella mano con il mio nonnino, mi fermavo a fare colazione nel baretto del paese, che vendeva i krapfen più buoni del mondo.
Ogni anno non vedevo l’ora di andarci, perché il gestore del bar di ostinava a chiamarli krapfen, ma sbagliando costantemente il modo in cui scriverlo.
Riproporre i  Bomboloni o krapfen senza glutine era da tempo uno dei miei desideri.
Fino ad oggi non ci avevo mai provato, anche se avevo fatto man bassa di ricette prendendole da ogni dove.
Poi ho sfogliato il bellissimo numero di Taste and More Gennaio/Febbraio 2015
realizzato da blogger bravissime, ricche di ricette e di immagini davvero eccezionali.
E sfogliandolo, nella sezione Bakery, cosa trovo? I Krapfen ovviamente!
Erano stati preparati e fotografati dalla brava Michela del blog Menta e Rosmarino!
Non ho avuto dubbi. Di lei mi fido, i nostri blog sono nati quasi insieme e
mentre io continuo a pasticciare lei con il pane è diventata una maestra.
Ogni suo post profuma di buono.
Di ogni pane che sforma si percepisce la fragranza.
E allora mi sono buttata.
Ovvio che se volete la ricetta originale glutinosa, dovete andare a guardare l’originale.
Io ho apportato delle modifiche, prima di tutto perché non ho utilizzato del lievito madre e poi perchè la farina che ho usato assorbe un pò di più.
In assoluto devo dire che è filato tutto liscio, il mio impasto però risultava un pò appiccicoso.
Quindi intanto vi lascio questa ricetta con cui otterrete Krapfen deliziosi, soffici e buoni.
(ne ho tenuto uno da parte per testare la durata nei giorni e fino al terzo ha retto benissimo :-D)
Spero di riprovarli per migliorare la lavorabilità dell’impasto e quindi aggiornare il post.
Testate la ricetta dei Bomboloni o krapfen senza glutine e se vi piacciono,  provate anche la ricetta delle nostre ciambelle!
•

Bomboloni o krapfen senza glutineIngredienti

BOMBOLONI (KRAPFEN) SENZA GLUTINE

PRE IMPASTO:

140 gr di latte tiepido

2 gr di lievito di birra fresco

100 gr di Farina per dolci lievitati Molino Dallagiovanna

IMPASTO:

tutto il pre impasto

150 gr di Farina per dolci lievitati Molino Dallagiovanna

100 ml di latte intero

50 gr di burro (io ho usato quello chiarificato)

1 uovo

2 gr di sale

1 cucchiaino raso di vaniglia

buccia di mezzo limone

50 gr di zucchero

olio di semi per friggere

farina di riso finissima per impastare

zucchero semolato per la finitura

PREPARAZIONE:

Per realizzare i Bomboloni o krapfen senza glutine super soffici, e super golosi, la sera prima versate in una ciotola il latte tiepido e sciogliete i 2 gr di lievito di birra, aggiungete la farina e amalgamate bene con una forchetta. Coprite con della pellicola per alimenti e lasciate riposare per almeno 12 ore.

La mattina successiva versate nella ciotola della planetaria il pre impasto, aggiungete il latte, lo zucchero, la farina e l’uovo. Impastate alla minima velocità, ogni tanto fermate e pulite i bordi della ciotola in modo da far amalgamare bene tutto. Aggiungete la vaniglia. Quando risulterà omogeneo aumentate la velocità e aggiungete il sale, una volta fatto assorbire unite il burro a pezzetti un pò alla volta. Finite aggiungendo le zeste di limone.

Rovesciate l’impasto ul piano di lavoro e con l’aiuto di poca farina arrotondatelo e sistematelo in un recipiente; copritelo con la pellicola e lasciatelo lievitare. Il mio non ha duplicato ma è cresciuto un bel pò nel giro di 4 ore.

A questo punto la ricetta prevedeva di stenderlo con un matterello e poi con un coppapasta coppare diversi cerchi. Invece il mio impasto è risultato un pò troppo appiccicaticcio, quindi ho utilizzato un pò di farina di riso finissima per aiutarmi a formare 10 pagnottelle che ho sistemato su un telo di cotone spolverato con un pò di farina.

Lasciare lievitare per un ora e mezza.

In una pentola (non molto grande io ho cotto i krapfen singolarmente ma va bene anche un paio alla volta), riempitelo d’olio di semi e portatelo a 180°.

Preparare della carta assorbente ed una ciotola con zucchero semolato per la finitura.

Iniziate a friggere i krapfen facendo attenzione alla temperatura dell’olio, abbassatela di tanto in tanto in modo da cuocere uniformemente.

Man mano che i krapfen sono pronti, passateli nella carta forno e subito dopo nello zucchero semolato.

•

Potete farcire con l’aiuto di una sac a poche con beccuccio con crema pasticciera senza glutine.

La nostra collaudatissima ricetta per la crema, potete trovarla a questo link!

Condividi:

  • Tweet

Correlati

Comments | 21 comments

ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALLA NEWSLETTER!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

PRIVACY E COOKIE POLICY

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

« Focaccine di grano saraceno e patate senza glutine
CHIACCHIERE DI CARNEVALE SENZA GLUTINE NE’ LATTOSIO »

Comments

  1. La Cassata Celiaca says

    5 Febbraio 2015 at 10:17

    straordinari!!!!! i miei più vivi complimenti, un risultato da dieci e lode!!! baci

    Rispondi
  2. Michela says

    5 Febbraio 2015 at 11:13

    Alice, hai ottenuto un bellissimo risultato… E per essere una ricetta senza glutine… Ti meriti un applauso!
    Ovviamente le farine non reagiscono tutte allo stesso modo.
    Grazie anche per i complimenti alla nostra rivista 🙂

    Un abbraccio a te e a tutta la ciurma :*

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      5 Febbraio 2015 at 20:30

      Non sarei mai riuscita ad ottenere un risultato così buono senza la tua ricetta!!! Ora devo un po' perfezionare l'impasto e la finitura ma sul sapore e la consistenza sono davvero contenta del risultato ottenuto.
      Grazie ancora!!! Baci

      Rispondi
  3. Michela Sassi says

    5 Febbraio 2015 at 12:25

    Questi non posso non provarli, assolutamente fantastici e perfetti!
    Bravissima!

    Rispondi
  4. Damiana says

    5 Febbraio 2015 at 13:52

    Ma che brava che sei!Sono dei bomboloni meravigliosi,che fanno una gola…Michela è bravissima e tu altrettanto,soprattutto lavorando con ingredienti non "facili",ma sei una maestra!Grazie tesoro,ti rubo il bombolone!

    Rispondi
  5. e il basilico says

    5 Febbraio 2015 at 15:18

    Alice, ma come fai a fare delle cose così?! Bravissima. a presto. eleonora

    Rispondi
  6. m4ry says

    5 Febbraio 2015 at 16:45

    Che meraviglia ! Posso invitarmi ??? Un bacione <3

    Rispondi
  7. Tiziana M says

    5 Febbraio 2015 at 16:59

    ciao, ma che belli che sono venuti i tuoi krapfen.. complimenti, questo tipo di lievitati senza glutine sono un pochino complicati ma sei stata bravissima!! mi fa piacere che tu abbia apprezzato la rivista!!! un bacione

    Rispondi
  8. consuelo tognetti says

    5 Febbraio 2015 at 20:30

    Un risultato strepitoso che scommetto ha messo tutti d'accordo ^_^

    Rispondi
  9. Chiara Setti says

    5 Febbraio 2015 at 21:52

    ma guarda che alveolatura, ti son venuti perfetti!!! bravissima!!!

    Rispondi
  10. Mirtillo E Lampone says

    5 Febbraio 2015 at 22:13

    A parte il fatto che io con i lievitati ormai mi sono arresa…a vedere i tuoi anche se è quasi notte…mi viene voglia di mettermi ad impastare!!! Trooooooooppo belli!!!
    Un bacione enorme!!

    Rispondi
  11. Sara Drilli says

    5 Febbraio 2015 at 22:15

    IO NON DOVEVO PASSARE DA QUI ALLE 23.15…………..SVENGO. ADDIO. OTTIMO,ECCELLENTE VISIONEEEEEEEEE

    Rispondi
  12. Patty Patty says

    6 Febbraio 2015 at 16:48

    Lo so che Michela è Michela, ma sti bomboloni sono un'esagerazione!!!!!! Buonissimi! Un bascione!

    Rispondi
  13. La Gaia Celiaca says

    6 Febbraio 2015 at 21:01

    ottimi questi krapfen, sono bellissimi, si capisce a occhio quando devono essere morbidi e golosi.
    certo che la dallagiovanna ha sempre una marcia in più, se non l'avessero inventata se ne sentirebbe davvero la mancanza, vero?

    Rispondi
  14. Anna ontheclouds says

    6 Febbraio 2015 at 21:36

    Ecco il peccato che commetterei delle 22:30 …mangiare un bel krapfen così! In questo periodo impazzano ovunque ed è una vista meravigliosa…proprio come i tuoi 🙂
    Ti auguro un sereno weekend,
    Anna

    Rispondi
  15. Audrey Borderline says

    27 Gennaio 2016 at 11:58

    me la segno perchè devo assolutamente provarli, vi farò sapere 😉
    buona giornata e grazie

    Rispondi
  16. Unknown says

    10 Febbraio 2016 at 14:03

    Il mio impasto è incredibilmente appiccicoso e bagnato pur avendo seguito la ricetta… Ho anche aggiunto farina nella speranza di asciugarlo ma è rimasto così. Sono giuste le quantità?

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      10 Febbraio 2016 at 20:55

      Anche il mio impasto risultava appiccicoso ma ho risolto con un po' di farina di riso finissima per maneggiarlo. Con un po' di manualità dovresti riuscire tranquillamente. È importante che tu abbia usato la farina consigliata. Buon serata

      Rispondi
  17. stefania says

    7 Marzo 2017 at 18:10

    Volendo raddoppiare le dosi dell’impasto, devo raddoppiare anche quelle del pre impasto? Grazie per le tue ricette!! 🙂

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      7 Marzo 2017 at 22:04

      Si Stefania. Meglio raddoppiare tutto. Ciao

      Rispondi

Trackbacks

  1. CIAMBELLE FRITTE GLUTENFREE ha detto:
    18 Marzo 2016 alle 17:09

    […] voluto stupirlo… Non avevo il tempo per realizzare il lievitino che aveva usato Alice nella sua versione, quindi ho tentato una variante con il lievito di birra per realizzare delle ciambelline fritte […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi siamo:

1 architetto e 1 art director... ops! Rifacciamo: 2 mamme (una celiaca e l'altra intollerante al lattosio), 5 figli in tutto, mariti, casa, scuola, cucina glutenfree, tutto a 1000km di distanza tra Bari e Trento. ...continua

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

NEWSLETTER GRATUITA: ISCRIVITI!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

SEGUICI SU FACEBOOK

INSTAGRAM

Deliziosi frollini senza glutine per la merenda... Deliziosi frollini senza glutine per la merenda... perfetti con una tazza di tè oppure con un bicchiere di latte!
Link diretto in bio @paneamoreceliachia  e nelle stories per 24h
👍🏻Nuova ricetta sul blog👈🏻
#frollini #frolla #senzaglutine #glutenfree #freefrom #ricettesenzaglutine #biscottiglutenfree #paneamoreceliachia
Pere e cioccolato, sono un abbinamento classico in Pere e cioccolato, sono un abbinamento classico in pasticceria!
Eccoveli insieme, in un soffice plumcake senza glutine e senza lattosio: che ne dite?
#plumcake #plumcakealcioccolato #senzaglutine #senzalattosio #glutenfree #lactosefree #freefrom #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia
Più ZEPPOLE FRITTE per tutti! Abbiamo preparato d Più ZEPPOLE FRITTE per tutti! Abbiamo preparato dei deliziosi anellini di pasta choux con la sac a poche su piccoli quadrati di carta da forno. La carta vi servirà per adagiare le zeppole nell’olio bollente e poi dopo un minuto,
potrà essere estratta.
Pronti?
#zeppole #zeppolefritte #zeppolesenzaglutine #freefrom #glutenfree #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia
La FOUGASSE PROVENZALE è un pan focaccia delizios La FOUGASSE PROVENZALE è un pan focaccia delizioso e profumato con le erbe aromatiche. La nostra versione è #glutenfree: provatela, vi conquisterà!
#fougasse #fougassebread #senzaglutine #freefrom #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia #glutenfreebread
La lasagna è una vera bontà!🍲😉 Da quando a La lasagna è una vera bontà!🍲😉
Da quando abbiamo ottimizzato la nostra  ricetta per la sfoglia all'uovo, non la compriamo più, e la facciamo sempre in casa. Volete provare? 
Vi basteranno:
▫️120g uova (2 uova medie)
▫️130g-150g di farina per pasta #senzaglutine (in base alla marca prescelta)
▫️5g sale fino
Trovate il procedimento al link diretto nella nostra bio 👁‍🗨@paneamoreceliachia e nelle stories per le prossime 24h! 😋😉
#sfogliaalluovo #pastafresca #sfogliasenzaglutine #lasagna #freefrom #glutenfree #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia
Dopo i bagordi del Carnevale, i dolci di San Valen Dopo i bagordi del Carnevale, i dolci di San Valentino e tutte le cose golose che cuciniamo ogni giorno, ecco una ricetta semplice e leggera, perfetta per la colazione, quella classica che mi preparava la nonna. 
Questi biscotti sono proprio uguali ai suoi, solo con farina senza glutine.
❌ Niente glutine
❌ Niente lievito
❌ Niente burro
#biscottidellanonna #biscotti #fattiincasa #senzaglutine #senzalievito #senzaburro #paneamoreceliachia
Fatti, formati e lievitati in un’ora e mezza. Se Fatti, formati e lievitati in un’ora e mezza. Senza doppie lievitazioni (che purtroppo sono quasi sempre nemiche degli impasti gluten-free), senza aggiungere patate, uova, latte o altri aiutini, spesso indispensabili per ottenere una migliore lavorabilità o un miglior sapore, senza planetaria o robot da cucina.
Dopo anni di esperimenti falliti e impasti buttati, non potete capire la felicità ogni volta che lo rifacciamo! La ricetta la trovate sul nostro blog, ora nelle stories e in bio @paneamoreceliachia per le prossime 24h.
Scriveteci se avete difficoltà a recuperarla e ve la giriamo volentieri! 😉💪🏻#panini #senzaglutine #senzalattosio #freefrom #paneamoreceliachia #glutenfree #ricettesenzaglutine
Avete già provato a realizzare i nostri panini to Avete già provato a realizzare i nostri panini tondi? Sono perfetti per preparare gli hamburger: sono soffici e microalveolati, adatti a raccogliere tutti i succhi della carne e delle salse. Si preparano in un paio d’ore e possono essere personalizzati con semi di papavero o di sesamo!
Date uno sguardo in bio 💁🏼‍♀️@paneamoreceliachia oppure nelle stories per il link diretto, oppure scriveteci nei commenti per riceverlo in direct😉🍔
#panini #hamburger #senzaglutine #freegrom #glutenfree #homemade #ricettesenzaglutine #glutenfreebun #glutenfreebread #paneamoreceliachia
Dopo i soddisfacenti risultati della focaccia senz Dopo i soddisfacenti risultati della focaccia senza impasto, della classica focaccia di patate in versione gluten-free, foto promemoria con l’irresistibile ricetta della focaccia bianca sottile #senzaglutine!
Scriveteci per la ricetta, oppure fate un salto nelle stories o nella nostra bio @paneamoreceliachia per il link diretto!😉
#focaccia #focacciabianca #focacciasenzaglutine #freefrom #glutenfree #lievitatisenzaglutine #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia
E se domattina iniziassimo la settimana con dei de E se domattina iniziassimo la settimana con dei deliziosi PANCAKE ALLO YOGURT? Per questi abbiamo usato farina di riso, di grano saraceno, fecola di patate e amido di riso.
Se siete intolleranti anche al lattosio, non temete: per trasformare questi golosi pancakes nella versione lactose free, potrete sostituire lo yogurt bianco con quello di soia e il latte vaccino con latte di riso o di nocciole.
🥞🥞❤️💪🏻😋
#senzaglutine #naturalmentesenzaglutine #pancakes #freefrom #ricettezenzaglutine #paneamoreceliachia #glutenfree #senzaglutine
Le avete già preparate le castagnole? Se volete Le avete già preparate le castagnole? Se volete assaporarne una versione ancora più golosa, scoprite il nostro NUOVO POST in bio @paneamoreceliachia e provare queste strepitose Castagnole alla crema pasticciera senza glutine!
#paneamoreceliachia #castagnole #senzaglutine #glutenfree #freefrom #ricettesenzaglutine
Chiacchiere #senzaglutine solo con 3 ingredienti! Chiacchiere #senzaglutine solo con 3 ingredienti!
Non ci credete? Venite a guardare la nostra ricetta in bio @paneamoreceliachia 🤩👏🏻🎭
#chiacchieredicarnevale #chiacchiere #glutenfree #freefrom #senzauova #paneamoreceliachia #ricettesenzaglutine
La chiffon cake #senzaglutine è sofficissima, pr La chiffon cake #senzaglutine è sofficissima, profumata, leggera.
Ci piace tanto perchè mantiene la giusta umidità e preparala è semplice: tutti gli ingredienti vanno miscelati con una frusta a mano, tranne gli albumi che devono essere incorporati al composto ben montati a neve.
Non l’avete ancora mai preparata? In bio 💪🏻@paneamoreceliachia e nelle stories per 24h il link alla nostra ricetta per preparare la CHIFFON CAKE AL LIMONE 🍋 
#chiffoncake #glutenfree #freefrom #ricettesenzaglutine #dolcisenzaglutine #paneamoreceliachia
Frollini #vegan al cacao per S. Valentino!❤️ L Frollini #vegan al cacao per S. Valentino!❤️
La ricetta di questi biscotti, è stata il risultato di un pomeriggio chiusi in casa, mentre fuori nevicava. Eravamo in montagna, in frigo non avevo le uova e ho provato a realizzare una frolla #senzaglutine #senzalattosio e #senzauova che si è rivelata ottima!💪🏻
La ricetta è semplicissima e potete realizzare sia per i biscotti che per realizzare la base di una crostata!👏🏻🤩
#paneamoreceliachia #ricettesenzaglutine #freefrom #glutenfree #lactosefree #eggfree
Carica altro… Segui su Instagram

ULTIMISSIME DAL BLOG:

fFrollini senza glutine alla marmellata

Frollini senza glutine alla marmellata

posted in Biscotti, Dolci da Colazione, Facili, Merenda, RICETTE, Senza Lievito

Castagnole alla crema pasticciera senza glutine

posted in Carnevale, Dolci, RICETTE

muffin senza glutine al cocco

Muffin senza glutine al cocco

posted in Colazione, Dolci, Dolci da Colazione, Merenda, RICETTE

Pane senza glutine di tutti i giorni

posted in Pani e Panini, RICETTE

struffoli senza glutine

Struffoli senza glutine

posted in Carnevale, Dolci, Facili, Natale, RICETTE

Biscotti di frolla senza glutine con sparabiscotti

posted in Biscotti, Facili, Natale, RICETTE

Ricciarelli senesi naturalmente senza glutine e senza lattosio

posted in Biscotti, Naturalmente Senza Glutine, RICETTE, ricette regionali, Senza Lattosio

Biscotti ferri di cavallo senza glutine

posted in Biscotti, Colazione, DESSERT, RICETTE

girelle lievitate senza glutine

Girelle lievitate senza glutine

posted in Dolci, Lievitati, Merenda, Natale, RICETTE

Mostaccioli senza glutine, senza lattosio e senza lievito

Mostaccioli senza glutine, senza lattosio e senza lievito

posted in Biscotti, Natale, RICETTE, ricette regionali

NEWSLETTER

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

IN PRIMO PIANO

Brownies al cacao naturalmente senza glutine

Brownies al cacao naturalmente senza glutine e senza lattosio

posted in Al Cioccolato, Colazione, DESSERT, Dolci da Colazione, Facili, Merenda, Naturalmente Senza Glutine, per bambini, RICETTE, Senza Lattosio, Torte

Torta al cioccolato di biscotti senza glutine

Torta al cioccolato di biscotti senza glutine

posted in Al Cioccolato, Dolci da Colazione, Merenda, Party e Feste, RICETTE, Torte

SEGUITECI ANCHE SU:

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Categorie

Archivi

••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••

PRIVACY

Gentile utente, teniamo molto alla tua privacy e desideriamo che ti senta sempre protetto e informato sull’utilizzo che facciamo dei tuoi dati. In questi giorni abbiamo apportato alcuni aggiornamenti alla nostra Informativa sulla Privacy per allinearci al GDPR (Regolamento 2016/679), il nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali. Visiona sulla pagina PRIVACY E COOKIE POLICY l'informativa completa.
Il team di redazione è composto da persone celiache e non. Le informazioni contenute sono frutto di esperienze personali e non intendono fornire indicazioni medico scientifiche o terapeutiche. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in