Quando ero piccola mi sarebbe piaciuto andare a danza.
Mia madre, faceva l’insegnante e benchè si dicesse (e si dice) che fosse una sorta di lavoro part-time, in realtà aveva 2 pomeriggi occupati alla settimana dai rientri.
Mia madre, faceva l’insegnante e benchè si dicesse (e si dice) che fosse una sorta di lavoro part-time, in realtà aveva 2 pomeriggi occupati alla settimana dai rientri.
Poi le faccende di casa, i nostri compiti, gli imprevisti, la spesa, la pediatra ecc.ecc.
Quindi non ha mai assecondato questa mia richiesta.
Per la legge del contrapasso, io propongo ai miei figli, ben tre, una di 8 anni + una bimba e un bimbo di 4 anni e mezzo di andare in piscina e tutti entusiasti andiamo ad assistere ad una lezione.
Nel tragitto verso casa mi dicono rispettivamente: “no, questa piscina è dei piccoli + no, non mi piace + io voglio andare in quetta sala qui alle arti marziane…”
Tutti e 3 entusiasti appena usciti volevano andare a COMPRARE I PATTINI prima ancora di fare la lezione di prova!
Lacrime e discussioni con la mamma cattiva che voleva aspettare lunedì prossimo prima di questo incauto acquisto.
Stamattina a colazione ho chiesto se erano ancora convinti e il maschietto mi ha detto: “senti mamma, pentiamoci ancora un pò… non lo to forse mi piace più stare sul divano!!!
E vabbè e allora…
MUMMIE DI PIZZA ROSSA SENZA GLUTINE
INGREDIENTI
per la pizza rossa senza glutine
500g farina per pane sg
320g acqua tiepida
10g lievito disidratato
1 cucchiaino zucchero
1 cucchiaio raso di sale
2 cucchiai d’olio
passata di pomodoro q.b.
origano q.b.
per decorare le mummie
olive nere denocciolate
piccole foglie di basilico
scamorza a piccoli listelli
PROCEDIMENTO Sciogliere il lievito disidratato nell’acqua tiepida, con l’aggiunta di un cucchiaino di zucchero. Mescolare e lasciar agire per una decina di minuti.
Nel frattempo versare la farina nella ciotola della planetaria e montareil gancio per impastare.
Versare a filo l’acqua con il lievito e lasciar impastare per qualche minuto.
Aggiungere i 2 cucchiai d’olio, il sale e formare un panetto con l’impasto.
In base alla farina che userete, vi suggerisco di tenere da parte 50-60ml di acqua da aggiungere in caso di impasto troppo asciutto.
Riporre coperto in forno spento per almeno 3 ore.
Riprendere l’impasto e dividerlo a metà. Stenderlo in due teglie (io da 35x25cm) aiutandosi con un pò d’olio e lasciarlo lievitare un’altra mezz’ora.
Pre-riscaldare il forno a 220°, stendere sulla superficie della pizza uno strato di passata di pomodoro, un filo d’olio extravergine d’oliva e l’origano.
Infornare per 15 minuti, prima a contatto con il fondo del forno, poi a metà.
Nel frattempo versare la farina nella ciotola della planetaria e montareil gancio per impastare.
Versare a filo l’acqua con il lievito e lasciar impastare per qualche minuto.
Aggiungere i 2 cucchiai d’olio, il sale e formare un panetto con l’impasto.
In base alla farina che userete, vi suggerisco di tenere da parte 50-60ml di acqua da aggiungere in caso di impasto troppo asciutto.
Riporre coperto in forno spento per almeno 3 ore.
Riprendere l’impasto e dividerlo a metà. Stenderlo in due teglie (io da 35x25cm) aiutandosi con un pò d’olio e lasciarlo lievitare un’altra mezz’ora.
Pre-riscaldare il forno a 220°, stendere sulla superficie della pizza uno strato di passata di pomodoro, un filo d’olio extravergine d’oliva e l’origano.
Infornare per 15 minuti, prima a contatto con il fondo del forno, poi a metà.
Lasciar intiepidire la pizza, quindi decorarla con striscette di scamorza bianca, olive nere denocciolate e piccole foglioline di basilico.
Se decorate la pizza da fredda, passatela in forno a 160° per 5 minuti prima di servire le mummie!
Elena
Lara Bianchini dice
Cara Elena, il mio piccolo di 6 anni pensa che lo sport sia stato inventato da un brutto mago cattivo che vuole uccidere la fata buona che vive nella tv. Quello grande di 10 anni pensa lo stesso in chiave un po' più grande… Le scuse sono fantasiose e divertenti al punto che quasi quasi convincono anche me. E io, come te bambina cresciuta senza il balletto che non vedeva l'ora di vedere una figlia in tutù, ho avuto solo due maschi. Geniali queste mummiette e davvero invitanti, molto più delle caramelle per noi salatiani! Buona giornata
Sabrina Rabbia dice
quanto sono belle e simpatiche, brava cara, e' sempre bello poter soddisfare le richieste dei nostri cuccioli!!!!Baci Sabry
Mariangela Circosta dice
Ahahaha carini i tuoi piccoli, sono d'accordo con loro, anche io preferisco il divanoooo!!!! Scherzi a parte vedrai che riusciranno a trovare un'attività adatta a loro! Intanto ti faccio i complimenti per queste pizzette sfiziose!
Giuliana Manca dice
Ma dai!!!!! troppo divertenti!!
speedy70 dice
Simpaticissime e tanto sfiziose queste mummiette-pizzette!!!
La Cassata Celiaca dice
oddio muoro! mitici i tuoi pargoli, davvero simpatichissimi! che mamma simpatica anche tu con le tue mummiette! baciotti cara e buona domenica