La fougasse provenzale è un pan focaccia tipico della provenza. La sua forma elegante e raffinata ricorda molto una foglia o una spiga di grano. Ma la nostra Fougasse Provenzale è senza glutine quindi di grano non ce nè neanche l’ombra. Non temete!!!
La prima cosa che hanno detto a casa, quando hanno visto la fougasse è stato: Che bello mamma!
Ed hanno cominciato a vagare intorno a me per accertarsi che ultimassi nel più breve tempo possibile le foto da pubblicare.
Anche l’assaggio è stato positivo, quindi adesso aspetto il vostro giudizio!
FOUGASSE PROVENZALE SENZA GLUTINE
INGREDIENTI:
300gr di farina senza glutine (per me Mix B – Mix Pane Schaer)
250 ml di acqua tiepida
10gr di lievito di birra fresco
1 cucchiaino di sale fino
2 cucchiai di olio di oliva
mix di erbe aromatiche (per me timo, salvia e rosmarino)
un cucchiaio di sale grosso (facoltativo)
PROCEDIMENTO:
Sciogliere il lievito di birra in 100 ml di acqua. Versare la farina in una ciotola (in quella della planetaria, se l’avete, ma potete realizzare l’impasto anche a mano).
Aggiungete alla farina il lievito sciolto nell’acqua.
Iniziate ad impastare ed aggiungete la restante acqua.
Impastate per cinque minuti, a questo punto aggiungete il sale e continuate ad impastare. Aggiungete anche i due cucchiai di olio. Quando l’impasto avrà ottenuto una consistenza morbita ma compatta, posizioniamolo in una ciotola e copriamolo con della pellicola alimentare. Lasciamo lievitare per circa 1h e 30 o comunque fino al raddoppio, in un posto tiepido a temperatura costante.
Riscaldate il forno a 180°. Dopo la lievitazione spolverate della farina senza glutine sul piano e stendete l’impasto come se fosse una focaccia, potete aiutarvi con un matterello infarinato. Praticate le incisioni come vedete nel pane realizzato e allargatele con le dita, in modo che non si richiudano durante la cottura. Spolverate il pane con il mix di erbe aromatiche e sale grosso.
Infornate per 30 minuti.
Estraete la Fougasse Provenzale e lasciatela raffreddare su una gratella.
Eleonora
Non è che mi piaccia… di più! Lo trovo bellissimo e squisito! Buon fine settimana, un bacio
Grazie Sonia. Effettivamente è una di quelle cose che va a ruba!!! Buon fine settimana anche a te!