Voi credete nel potere curativo dei biscotti al cioccolato? ?
Giuro che l’ho sperimentato proprio ieri con la mia nuova ricetta di questi biscotti cioccolato e mandorle!
Mi avevano chiamato da scuola verso le 12.30 per avvisarmi che mia figlia piccola (la gemellina) non si sentiva bene.
Sono andata a prenderla e siamo tornate a casa. Si è sdraiata sul divano ed è rimasta così finchè non sono rientrati da scuola anche il fratello gemello e mia figlia maggiore. A pranzo ho visto strano anche il fratello… non ha voluto mangiare quasi nulla. Si è sdraiato sul divano accanto alla sorella e hanno passato qualche ora zitti zitti a guardare i cartoni.
Verso le 16 ho sfornato i biscotti e il profumo di cioccolato e mandorle si è diffuso per tutta la casa.
I due piccoli malatini si sono alzati dal divano e sono venuti in cucina, chiedendomi di fare merenda!?
Ho fatto un caffè per me, 2 tazze di latte caldo per loro e dopo aver mangiato i biscotti ci siamo finalmente dedicati ai compiti per oggi.
Devo brevettare il sistema, mi sembra ottimo per risolvere i piccoli malanni di stagione! ??
Intanto vi lascio con la ricetta in versione maxi. I biscotti erano extra large e sono piaciuti tanto anche per questo, ma se volete provare a farli più piccolini diciamo con diametrofi 4-5 centimetri, otterrete circa 20-24 pezzi.
Elena
Biscotti al cioccolato e mandorle senza glutine e senza lattosio
INGREDIENTI
(PER UNA DECINA DI BISCOTTONI DIAMETRO 8-9 CENTIMETRI)
500g farina per dolci senza glutine (per me Mix IT! Schaer)
180g zucchero semolato
2 uova medie
100ml olio di semi
100ml latte di mandorle senza glutine
70g cioccolato fondente senza glutine
8g lievito per dolci senza glutine
mandorle a lamelle per decorare
PROCEDIMENTO
Mescolare tutte le polveri (farina sg, zucchero, lievito), in una ciotola capiente.
Fondere nel microonde o a bagnomaria il cioccolato e lasciarlo intiepidire.
Aggiungere alle polveri prima l’olio di semi, poi il latte di mandorle, poi il cioccolato fuso mescolando con una forchetta.
Aggiungere le due uova intere ed impastare, fino ad ottenere un panetto.
[Se modificate il tipo di farina usato, dosate piano piano durante l’impasto la quantità di liquidi da aggiungere. In base al mix che userete potreste dover togliere o aggiungere qualche cucchiaio di latte di mandorle!]
Accendere il forno a 170° in modalità statica.
Dividere l’impasto in 10-12 pezzi e formare delle palline. Schiacciarle con i palmi delle mani e poggiare i biscotti sulla placca del forno rivestita di carta da forno. Distanziare bene i biscotti, perchè in cottura cresceranno di volume.
Decorare la superficie dei biscotti con le mandorle a lamelle e infornare a 170° per 15-20 minuti.
Spegnere il forno e lasciar riposare i biscotti per 10 minuti all’interno, quindi sfornarli e farli raffreddare completamente prima di servirli.
Possono essere conservati in una scatola di latta o un contenitore ermetico per 1 settimana.
Lascia un commento