Ho visto questa meraviglia su Instagram: Enrica, che di sicuro tutti voi conoscete, aveva condiviso uno scatto con una magnifica corona di pane.
Ed allora, visto che domenica avevo ospiti a pranzo, ho deciso di prepararla anche io. Ho riadattato la nostra ricetta dei panini pronti in 40 minuti, che prevedeva il latte, e la corona appena sfornata ha profumato tutta la casa!
E’ davvero semplice e veloce da fare, unica differenza con quella glutinosa è che dovete consumarla in giornata, altrimenti tende a seccarsi.
Noi l’abbiamo servita con formaggi e salumi, ma secondo me sarebbe perfetta anche con il salmone!
Eleonora
Corona di pane senza glutine e senza lattosio
INGREDIENTI
450 gr di farina per pane sg (per me Mix B Schär)
1 uovo medio
1 cucchiaino di sale fino
1 bustina di lievito istantaneo senza glutine
1 cucchiaino di zucchero
60 gr di olio di semi
250ml di acqua
PREPARAZIONE
In una ciotola, setacciate la farina ed aggiungete il lievito per torte dolci (senza aroma vaniglie e controllate che sia senza glutine) con lo zucchero e l’uovo. Aggiungete gradualmente l’acqua tiepida a 40° circa.
Iniziate a mescolare con una mano, dopo aver versato tutta l’acqua aggiungete il sale e gradualmente l’olio.
Continuate a mescolare fino a quando non otterrete un composto omogeneo. Aggiungete eventualmente pochissima acqua se non risulta compatto al punto giusto.
Formate 24 palline di impasto da 30 grammi ciascuna.
Usate un coppapasta o una coppetta per formare la corona, disponendo i panini in due file concentriche.
Spolverare con semi di papavero, semi di sesamo e rosmarino.
Cuocere in forno preriscaldato a 180° in modalità statica.
Lascia un commento