Devo confessarlo… non sono un’amante del panettone.
Non è colpa dei canditi, che mi piacciono!
Non è colpa dell’uva passa, che mi piace!
È solo colpa sua: del panettone!
Ed allora? Ed allora mi tocca farcirlo, così piace anche a me! Quest’anno a venire in mio aiuto c’era anche Luca del blog Lucake che oltre alla farcia, lo ha rivestito di lamelle di mandorle… insomma mi ha invogliato a prepararlo in questa veste super golosa!
Eh si, perché comunque che festa è senza Pandoro e Panettone sulla tavola?
Comunque, sia che a voi il panettone piaccia oppure no, provatelo con questa farcia e scommetto che non ne rimarrà più neanche una briciola!
Come base ho utilizzato il Panettone con gocce di cioccolato dell’azienda Alimenta 2000 che quest’anno ci ha spedito un pacco con dolci natalizi davvero molto buoni.
Eleonora
Panettone senza glutine farcito con crema al mascarpone
INGREDIENTI:
BASE:
Panettone con gocce di cioccolato, senza glutine da 300 gr (Alimenta 2000)
FARCIA:
100 gr di mascarpone
100 gr di formaggio spalmabile senza glutine
40 gr di zucchero a velo senza glutine
150 gr di panna fresca
DECORAZIONE:
100 gr di lamelle di mandorle
ribes
PREPARAZIONE:
Mettete le lamelle di mandorla in una padella e tostatele da entrambi i lati, state molto attenti, perché si bruciano facilmente, servono davvero un paio di minuti. Lasciate raffreddare.
Eliminate l’incarto del panettone e tagliatelo in 4 strati.
In una ciotola mettete il mascarpone, il formaggio e lo zucchero. Con le fruste, amalgamate il tutto, fino a ridurlo in crema. In una seconda ciotola, montate la panna. Unitela delicatamente al composto di formaggio. Spalmate abbondante farcia su ogni strato, ricomponendo il panettone. Spalmate con la crema tutta la superficie esterna del panettone e ricoprite delicatamente con le lamelle di mandorle tostate. Decorate la parte alta con i ribes o frutti rossi a piacere.
paola dice
Wow,che delizia, e come si fa a resistere a tanta bontà e bellezza,brava.Buon anno carissima