Quando ero piccola, un panificio dove si recava spesso mio padre, preparava dei panini super golosi.
Li vendeva già farciti, e li posizionava in bella mostra nella sua vetrinetta, insieme a focaccia e panzerotti.
Il solo guardare tutta quella bontà, ci faceva venire l’acquolina in bocca, ma di comprarli non se ne parlava.
Mia madre non voleva perché erano fritti, e il fritto fa male!
Sarà anche vero, però erano troppo buoni, ed allora il compromesso era concederli solo in occasioni speciali.
E così ogni tanto (raramente a dirla tutta!), potevamo mangiare questa leccornia.
Non so cosa abbia scatenato in me questo ricordo, so solo che ho pensato di dover preparare anche ai miei figli queste mitiche “bombe”, perché era così che le chiamavano al panificio, ed allora mi sono messa all’opera!
A noi sono piaciute un sacco, e devo dire che non era il dolce ricordo di bambina a farmeli immaginare così buoni, erano e sono, davvero super!
•
Panini fritti senza glutine
INGREDIENTI:
per 8 panini da 10 cm di diametro
180 g Mix B – Mix Pane Schär
150 ml di acqua a temperatura ambiente
4 gr di lievito disidratato
mezzo cucchiaino di miele (o zucchero)
10 gr di olio extravergine di oliva
mezzo cucchiaino raso di sale
Olio di semi per friggere
PREPARAZIONE:
Per realizzare questi deliziosi panini fritti senza glutine, conosciuti in alcune regioni con il nome di “bombe”, iniziate sciogliendo il lievito disidratato in un bicchiere con l’acqua e l’aggiunta di miele (o zucchero). Se utilizzate il lievito di birra fresco, nessun problema, potete procedere allo stesso modo ma dovete usarne 8gr. Lasciate agire per cinque minuti o comunque fino a quando non si formerà una schiumetta in superficie.
Nella planetaria con il gancio, mettete la farina e l’acqua con il lievito e iniziate a impastare. Dopo qualche minuto, aggiungete l’olio e il sale. Proseguite per altri 5 minuti.
Potete lavorare l’impasto anche a mano; vi consiglio di impastare nella ciotola, con le mani unte di acqua e olio.
Quando l’impasto sarà pronto, mettetelo in una ciotola e coprite con pellicola alimentare; lasciate lievitare fino al raddoppio.
Quando l’impasto sarà pronto dividete in tante palline da 50gr circa.
In una pentola dai bordi alti, scaldate l’olio e friggete i panini 2/3 alla volta. A contatto con l’olio caldo si gonfieranno ed assumeranno la forma che vedete in foto.
Girateli anche dall’altro lato e quando saranno cotti, posizionateli su della carta assorbente.
Lasciate raffreddare e farcite a piacere.
[post sponsorizzato in collaborazione con Schär]
Lascia un commento