La settimana scorsa, una nostra lettrice che aveva realizzato i Biscotti della nonna senza glutine, ci ha chiesto se avevamo la ricetta dei Molinetti del Mulino Bianco in versione senza glutine.
È bastata questa semplice richiesta per scatenare in noi una voglia incredibile di Molinetti!
Cosa dite, sarà per questo motivo che da quando abbiamo aperto questo sito, abbiamo messo su qualche chilo?
Ma chili a parte, i Molinetti sono davvero da realizzare perché sono venuti buonissimi.
Sono rustici, perfetti da mangiare da soli e soprattutto perfetti da inzuppare. Una spolverata di zucchero di canna in superficie non fa che renderli irresistibili, quindi fatevi prendere dalle voglie come noi, e seguiteci in cucina!
NB: Essendo presente l’avena, tra gli ingredienti dei Molinetti senza glutine con grano saraceno e avena, è doveroso un appunto per chi soffre di celiachia. Da qualche anno, l’avena è passata da alimento vietato a alimento concesso, purché riporti sulla confezione la dicitura “Senza Glutine” o “Gluten free”.
Eleonora
Molinetti senza glutine con grano saraceno e avena
INGREDIENTI
150g di Mix It Schär
30gr di farina di Avena senza glutine
20gr di farina di Grano Saraceno senza glutine
55gr di margarina
15gr di burro
40gr di zucchero di canna
30gr di zucchero semolato
1 uovo
40ml di latte
8gr di lievito per dolci
1 pizzico di sale.
PREPARAZIONE
Con questa quantità di impasto si realizzano 24 Molinetti senza glutine con grano saraceno e avena.
In una ciotola unite il Mix It, la farina di avena, la farina di grano saraceno, lo zucchero semolato e lo zucchero di canna.
Mescolate ed aggiungete l’uovo, la margarina ed il burro tagliato a pezzettini. Iniziate ad amalgamare l’impasto ed unite anche il latte, il lievito e il sale. Inizialmente l’impasto risulterà molto sbricioloso, ma lavorandolo otterrete un panetto sodo.
Stendete l’impasto tra due fogli di carta forno, allo spessore di 7mm.
Lasciate riposare l’impasto in frigo per 40 minuti.
Quando l’impasto sarà tornato freddo e compatto tagliate i biscotti con un coppapasta del diametro di 5cm e forate ogni disco con uno stampo da 2cm. Se volete potete sovrapporne due eliminando parte di un disco sempre con il coppapasta e realizzando una forma ad 8, altrimenti potete proseguire più velocemente realizzando dei cerchi forati.
Riponete nuovamente in frigo per 30 minuti e lavorate l’impasto scartato formando un nuovo panetto. Stendete l’impasto e coppate fino ad ultimare tutto l’impasto.
Riscaldare il forno a 180°, spennellare la superficie dei biscotti con poco latte e una spolverata di zucchero di canna.
Cuocere per 20minuti, estrarre e lasciar raffreddare completamente.
Una volta freddi, i Molinetti senza glutine con grano saraceno e avena possono essere conservati in una scatola di latta o ermetica.
[post sponsorizzato in collaborazione con Schär]
Lascia un commento