Se sei alla ricerca di un pane fatto in casa speciale, profumato e ricco di semi, questa ricetta fa proprio al caso tuo! Prova la nostra ricetta del Pane in cassetta ai semi misti: facile, senza glutine e impastato a mano!đđ
Pane in cassetta ai semi misti
INGREDIENTI
[Per uno stampo 10x 22 cm]
290 g mix pane senza glutine (io ho usato il miix B Schär)
30 g farina di grano saraceno (io ho usato quella bio de Le farine Magiche)
5 g lievito birra disidratato
300 ml acqua
7 g sale
15 ml olio extravergine dâoliva
Semi misti (zucca, chia, sesamo, girasole)
PROCEDIMENTO
Per preparare questo delizioso pane in cassetta ai semi misti, inizia sciogliendo il lievito secco in acqua tiepida. Lascia che il lievito si attivi per qualche minuto, dopodichĂŠ puoi procedere con l’aggiunta degli ingredienti secchi: versa nella ciotola il mix di farina senza glutine e la farina di grano saraceno, mescolando delicatamente con una spatola per amalgamare il tutto.
A questo punto, arricchisci l’impasto con l’olio e il sale, e inizia a lavorarlo con le mani fino ad ottenere una consistenza uniforme – non preoccuparti se risulterĂ leggermente appiccicoso, è normale! Una volta ottenuta una bella palla d’impasto, copri la ciotola con della pellicola trasparente e lascia lievitare per un’ora.
Trascorso questo tempo, trasferisci l’impasto su un foglio di carta da forno precedentemente unto con olio. Stendi l’impasto dandogli una forma rettangolare, distribuisci dei semi sulla superficie e arrotola il tutto su se stesso, creando un cilindro. Adagia con cura il tuo rotolo in uno stampo da plumcake foderato con carta da forno, copri nuovamente con la pellicola e concedi altri 60 minuti di lievitazione.
Nel frattempo, preriscalda il forno a 220°C. Prima di infornare, cospargi la superficie del pane con altri semi misti a piacere. La cottura si svolge in due fasi: prima 30 minuti a 220°C in modalità statica, poi libera il pane dallo stampo e dalla carta forno e rimettilo in forno per altri 10 minuti a 180°C in modalità ventilata.
Infine, una volta sfornato, è fondamentale lasciarlo raffreddare completamente il pane su una griglia prima di affettarlo – solo cosĂŹ otterrai delle fette perfette!
Lascia un commento