Schaer Best In Gluten Free
  • CELIACHIA
    • Diagnosi
    • Follow up
    • Vita sociale
    • Esami ed esenzioni
    • Piano alimentare
  • RICETTE SENZA GLUTINE
    • Ricette BASE
    • Colazione
    • Biscotti
    • Antipasti
    • Aperitivi
    • Dolci
      • Torte
    • Piatto Unico
    • Primi
    • Secondi
    • Lievitati
    • Macchina del Pane
    • Naturalmente Senza Glutine
    • Merenda
    • Party e Feste
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
      • Halloween
  • BIMBI
  • VIAGGI
  • AIUTO! UN CELIACO A CENA
  • CONTATTI
  • BLOG
  • PRIVACY E COOKIE POLICY

paneamoreceliachia

ricette per una vita senza glutine

  • Home
  • CHI SIAMO
  • RICETTE
    • Colazione
    • Biscotti
    • Aperitivi
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
      • Al Cioccolato
      • Al limone
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci da Colazione
      • Crostate
      • Torte
      • Gelati
    • Party e Feste
      • Carnevale
      • Halloween
      • Natale
      • Pasqua
    • Lievitati
      • Focacce
      • Pani e Panini
      • Macchina del Pane
      • Pizza
    • Merenda
    • Naturalmente Senza Glutine
    • Veloci
    • Senza Lattosio
    • Senza Lievito
    • Senza Uova
  • VIVERE SENZA GLUTINE
    • OGNI GIORNO…
    • Alimenti OK
    • Vietatissimi
You are here: Home / RICETTE / VELLUTATA DI ZUCCA E PATATE

VELLUTATA DI ZUCCA E PATATE

09/13/12 | alle verdure, Naturalmente Senza Glutine, Primi, RICETTE

Che giornata!
Anzi che settimana!
Mi piacerebbe essere una delle brave mamme organizzate: merenda, cartella, cambio pipì e popò, bavaglino,  fazzolettini (io li compro lo giuro, ma quando servono non ce li ho MAI!)…
A voi, le cose le dicono e ve le ricordate? Come facciate per me è un mistero.
Vivo da giorni nell’angoscia del primo giorno di scuola del mio piccolo Scalatore.
No! Non è perché sta diventando grande!
No! Neanche perché mi fa tenerezza: lui è come sempre bello, pronto e convinto!

Cari amici miei il mio incubo più grande sta ritornando: LA CARTELLA!

Io lo ammetto, non c’è stato giorno di scuola in cui io sia stata certa di avere con me tutto quello che mi serviva (infatti mi mancava sempre qualcosa)!
Ora però è anche peggio!

Si presuppone che IO sia grande, matura, precisa ed attenta!

Insomma la cartella devo preparargliela io o per lo meno devo aiutarlo, ma a me chi mi aiuta?!
Non ridete, queste sono problematiche serie che certa gente non può capire perché è precisa e ordinata di suo.

E poi si sà certe cose dell’infanzia e dell’adolescenza ti segnano per tutta la vita!

Quindi che dire, questa benedetta cartella l’ho aperta e richiusa mille volte, ho controllato l’astuccio, i quaderni, la merenda, il cambio, le scarpe!
L’angoscia però è rimasta.
Di tutto l’incontro insegnanti-genitori, sapete qual’è l’unica cosa che mi ricordo:

“leggete il quaderno delle comunicazioni e controllate che l’astuccio sia in ordine OGNI GIORNO!”
Io mi sono sentita mancare, ed ho solo pensato: l’incubo è cominciato.

•

VELLUTATA DI ZUCCA E PATATE

Vista la pioggia, l’abbassamento repentino della temperatura e l’incontro ravvicinato al supermercato con una fantastica zucca, eccovi questa vellutata semplice semplice con tutti i profumi dell’autunno.

 VELLUTATA DI ZUCCA

INGREDIENTI:
per 4 persone

1/2 zucca (valutate a seconda della grandezza)
4 patate
1 porro
formaggio cremoso o yogurt* 
Parmigiano
olio Extra Vergine di Oliva
Sale
Pepe
Rosmarino.

PREPARAZIONE:
Per realizzare la vellutata di zucca e patate, in un tegame scaldate un filo d’olio e soffriggete il porro tagliato finemente.

Aggiungete le patate e la zucca a pezzi, mescolate ed aggiungete 1 litro d’acqua.

Coprite e lasciate cuocere lentamente a fuoco basso per 1/2 ora.

Controllate la cottura, se i pezzi di zucca e patate si sfaldano, togliete dal fuoco e passate tutto con il mini pimer.

Aggiungete due cucchiai di formaggio cremoso ed abbondante parmigiano reggiano grattugiato.

Servite caldo con una spolverata di pepe e del rosmarino.
Accompagnate questo piatto con del pane tostato o con piccoli crostini.

Condividi:

  • Tweet

Correlati

Comments | 24 comments

ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALLA NEWSLETTER!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

PRIVACY E COOKIE POLICY

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

« Esenzioni per familiari di primo grado del celiaco
Polpette veloci senza glutine con carne Simmenthal »

Comments

  1. Ely says

    13 Settembre 2012 at 8:34

    Oh se posso capirti Alice: non so se esiste una persona più scombinata, persa e sbadata di me. Vedo che tanti riescono ad essere organizzati, puntuali, sempre responsabili e attenti.. e io riesco sempre a fare disastri. 🙂 Credo però che te la cavi egregiamente: così come sei, con le tue ansie e preoccupazioni. Sono quelle che fanno sì che la cartella di tuo figlio sarà sempre pronta e in ordine.. magari anche col suo piccolo aiuto 😉 Deliziosa questa vellutata! 🙂 Un bacio grosso!

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      13 Settembre 2012 at 9:19

      Grazie Ely. Speriamo sia davvero così, certo sarà dura!
      Un bacione. Alice

      Rispondi
  2. eli says

    13 Settembre 2012 at 10:03

    Di solito i genitori sbadati hanno figli attentissimi.
    E anche se nella cartella mancherà qualcosa, non preoccuparti, le maestre hanno scorte di matite, gomme forbici ecc…
    Vedrai che andrà tutto benissimo!

    Grazie per essere passata a trovarmi 😉

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      13 Settembre 2012 at 12:02

      Grazie Eli,speriamo che il mio piccolino diventi più bravo della sua mamma!
      Alla prossima.

      Rispondi
  3. Ennio says

    13 Settembre 2012 at 11:48

    Ottima vellutata! 😀 Squisita!

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      13 Settembre 2012 at 12:03

      grazie Ennio!

      Rispondi
  4. Tina/Dulcis in fundo says

    13 Settembre 2012 at 11:49

    fidati di me che anche quelli super precisi si dimenticano qualcosa,va bene cosi,se ti rilassi vedrai che la paura sparisce pian pianino,non e paura la tua ma semplicemente amore di mamma…sei tenerissima,buona giornata,un bacio al tuo bimbo ^_^

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      13 Settembre 2012 at 12:04

      Sarà, magari devo solo prendere il ritmo giusto…speriamo!
      Buona giornata anche a te!

      Rispondi
  5. Giovanna says

    13 Settembre 2012 at 13:56

    delicatissima complimenti un blog carinissimo ti seguiro'

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      13 Settembre 2012 at 17:18

      Grazie Giovanna!

      Rispondi
  6. Michela says

    13 Settembre 2012 at 15:54

    ahahahahahaha, Aliceeeeee!!! che bello leggerti, che bello leggere di una mamma che non è perfetta….sei bella così! 🙂
    ma che noia quelle che sanno organizzare tutto, che non dimenticano mai niente, che sono sempre perfettine…no??
    Tanti baci e complimenti per questa splendida vellutata!!!

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      13 Settembre 2012 at 17:20

      Grazie Michela! Ma che bello ritrovarsi tra amiche!
      BACI, BACi!!!

      Rispondi
  7. Dani says

    13 Settembre 2012 at 16:13

    Una cara amica ha scoperto da poco di essere celiaca. Mi sono ripromessa di invitarla a mangiare da me ancore più spesso e di prepararle dei piatti che non le facciano rimpiargere il passato! D'ora in poi seguirò con attenzione il tuo blog per trovare ricette e suggerimenti ^_^
    Un abbraccio

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      13 Settembre 2012 at 18:18

      Speriamo di essere all'altezza allora!!!
      Ciao

      Rispondi
  8. Sonia says

    13 Settembre 2012 at 16:13

    è vero Alice, anche qui si è abbassata di 6 gradi in 4 ore! e infatti ho guardato con acquolina in bocca questo bel piatto autunnale :-)) sono meglio le mamme imperfette ma simpatiche ed affettuose che quelle perfettissime ;-)) quindi tranquilla :-)) buona serata :-X

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      13 Settembre 2012 at 18:19

      Grazie per l'incoraggiamento, allora…speriamo bene!
      Buona serata anche a te!

      Rispondi
  9. emanuela says

    13 Settembre 2012 at 18:44

    le vellutate ispirano raffinatezza! Complimenti

    Rispondi
    • emanuela says

      13 Settembre 2012 at 18:45

      ps: in bocca a lupo al tuo piccolo

      Rispondi
    • ElePaneAmore says

      14 Settembre 2012 at 6:48

      Grazie Emanuela!

      Rispondi
  10. Laura Carraro says

    13 Settembre 2012 at 19:39

    Ciao, anche da me è arrivato il freddo e la pioggia…niente di meglio che questa deliziosa vellutata!!!
    In bocca al lupo al tuo piccolino e auguri alla sua mamma ansiosa……che troverà sempre chi con simpatia le porgerà i fazzoletti di carta che non trova mai!!!
    Baci

    Rispondi
    • ElePaneAmore says

      14 Settembre 2012 at 6:50

      Qui ricomincia pian piano a scaldarsi, speriamo in un graduale avvicinamento all'inverno. Non è che abbia molto voglia di freddo, sinceramente! Grazie per gli auguri!
      Ciao

      Rispondi
  11. Zonzo Lando says

    14 Settembre 2012 at 8:17

    Ahahahah povera! Dai dai non ti angosciare 🙂 E vedrai che i tuoi bimbi sapranno anche loro pian piano organizzarsi da soli. Buonissima questa vellutata, è tra le mie preferite! Un bacione

    Rispondi
  12. isaporidelmediterraneo says

    14 Settembre 2012 at 8:42

    Una vellutata di zucca eccezionale, guardando gli ingredienti e' una vellutata piena di vitamine.
    a presto

    Rispondi
  13. sandra says

    15 Settembre 2012 at 13:33

    La vellutata mi attira molto ma ancora non sono entrata nell'ottica delle minestre calde…. aspetto ancora un po'… poco poco. In quando alla cartella e alle cose che ci si dimenticano, non te la prendere poi tanto, se manca qualcosa non sarà mica la fine del mondo! A me manca sempre qualcosa, io dimentico sempre tutto… faccio la lista della spesa e la dimentico a casa!
    E se nella cartella oggi non c'è una matita… pace e bene!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi siamo:

1 architetto e 1 art director... ops! Rifacciamo: 2 mamme (una celiaca e l'altra intollerante al lattosio), 5 figli in tutto, mariti, casa, scuola, cucina glutenfree, tutto a 1000km di distanza tra Bari e Trento. ...continua

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

NEWSLETTER GRATUITA: ISCRIVITI!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

SEGUICI SU FACEBOOK

INSTAGRAM

Gli ingredienti per preparare questi biscotti supe Gli ingredienti per preparare questi biscotti super golosi?
150 g nocciole tritate finemente
120 g Mix It! Schar 
75 g zucchero
120g burro morbido
1 uovo
E poi crema spalmabile e nocciole per decorare: voilà i nocciolotti #senzaglutine sono pronti!!!
[link in bio @paneamoreceliachia]
#nocciolotti #glutenfree #frollini #frolla #freefrom #ricettesenzaglutine #biscottisenzaglutine #paneamoreceliachia
NUOVA RICETTA! Come ogni settimana, ecco una nuova NUOVA RICETTA!
Come ogni settimana, ecco una nuova ricetta senza glutine: il pane Naan. Buonissimo da farcire, pucciare o mangiare semplicemente così!
Trovate la ricetta sul blog, scriveteci e ve la inviamo se volete provarla😉🫓🥪
#senzaglutine #panenaan #glutenfree #freefrom #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia #panesenzaglutine
Colazione golosa con le 🥕camille 🥕😍 Dovet Colazione golosa con le 🥕camille 🥕😍
Dovete provarle, perché vi stupiranno! Soffici, umide e profumate: una vera delizia!
Trovate la ricetta in bio @paneamoreceliachia e nelle stories per 24h😋 oppure scriveteci per ricevere il link in direct👍🏻🧡
#senzaglutine #senzalattosio #camille #glutenfree #freefrom #lactosefree #ricettesenzaglutine #colazionesenzaglutine #merendinesenzaglutine #homemade #paneamoreceliachia
Deliziosi frollini senza glutine per la merenda... Deliziosi frollini senza glutine per la merenda... perfetti con una tazza di tè oppure con un bicchiere di latte!
Link diretto in bio @paneamoreceliachia  e nelle stories per 24h
👍🏻Nuova ricetta sul blog👈🏻
#frollini #frolla #senzaglutine #glutenfree #freefrom #ricettesenzaglutine #biscottiglutenfree #paneamoreceliachia
Pere e cioccolato, sono un abbinamento classico in Pere e cioccolato, sono un abbinamento classico in pasticceria!
Eccoveli insieme, in un soffice plumcake senza glutine e senza lattosio: che ne dite?
#plumcake #plumcakealcioccolato #senzaglutine #senzalattosio #glutenfree #lactosefree #freefrom #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia
Più ZEPPOLE FRITTE per tutti! Abbiamo preparato d Più ZEPPOLE FRITTE per tutti! Abbiamo preparato dei deliziosi anellini di pasta choux con la sac a poche su piccoli quadrati di carta da forno. La carta vi servirà per adagiare le zeppole nell’olio bollente e poi dopo un minuto,
potrà essere estratta.
Pronti?
#zeppole #zeppolefritte #zeppolesenzaglutine #freefrom #glutenfree #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia
La FOUGASSE PROVENZALE è un pan focaccia delizios La FOUGASSE PROVENZALE è un pan focaccia delizioso e profumato con le erbe aromatiche. La nostra versione è #glutenfree: provatela, vi conquisterà!
#fougasse #fougassebread #senzaglutine #freefrom #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia #glutenfreebread
La lasagna è una vera bontà!🍲😉 Da quando a La lasagna è una vera bontà!🍲😉
Da quando abbiamo ottimizzato la nostra  ricetta per la sfoglia all'uovo, non la compriamo più, e la facciamo sempre in casa. Volete provare? 
Vi basteranno:
▫️120g uova (2 uova medie)
▫️130g-150g di farina per pasta #senzaglutine (in base alla marca prescelta)
▫️5g sale fino
Trovate il procedimento al link diretto nella nostra bio 👁‍🗨@paneamoreceliachia e nelle stories per le prossime 24h! 😋😉
#sfogliaalluovo #pastafresca #sfogliasenzaglutine #lasagna #freefrom #glutenfree #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia
Dopo i bagordi del Carnevale, i dolci di San Valen Dopo i bagordi del Carnevale, i dolci di San Valentino e tutte le cose golose che cuciniamo ogni giorno, ecco una ricetta semplice e leggera, perfetta per la colazione, quella classica che mi preparava la nonna. 
Questi biscotti sono proprio uguali ai suoi, solo con farina senza glutine.
❌ Niente glutine
❌ Niente lievito
❌ Niente burro
#biscottidellanonna #biscotti #fattiincasa #senzaglutine #senzalievito #senzaburro #paneamoreceliachia
Fatti, formati e lievitati in un’ora e mezza. Se Fatti, formati e lievitati in un’ora e mezza. Senza doppie lievitazioni (che purtroppo sono quasi sempre nemiche degli impasti gluten-free), senza aggiungere patate, uova, latte o altri aiutini, spesso indispensabili per ottenere una migliore lavorabilità o un miglior sapore, senza planetaria o robot da cucina.
Dopo anni di esperimenti falliti e impasti buttati, non potete capire la felicità ogni volta che lo rifacciamo! La ricetta la trovate sul nostro blog, ora nelle stories e in bio @paneamoreceliachia per le prossime 24h.
Scriveteci se avete difficoltà a recuperarla e ve la giriamo volentieri! 😉💪🏻#panini #senzaglutine #senzalattosio #freefrom #paneamoreceliachia #glutenfree #ricettesenzaglutine
Avete già provato a realizzare i nostri panini to Avete già provato a realizzare i nostri panini tondi? Sono perfetti per preparare gli hamburger: sono soffici e microalveolati, adatti a raccogliere tutti i succhi della carne e delle salse. Si preparano in un paio d’ore e possono essere personalizzati con semi di papavero o di sesamo!
Date uno sguardo in bio 💁🏼‍♀️@paneamoreceliachia oppure nelle stories per il link diretto, oppure scriveteci nei commenti per riceverlo in direct😉🍔
#panini #hamburger #senzaglutine #freegrom #glutenfree #homemade #ricettesenzaglutine #glutenfreebun #glutenfreebread #paneamoreceliachia
Dopo i soddisfacenti risultati della focaccia senz Dopo i soddisfacenti risultati della focaccia senza impasto, della classica focaccia di patate in versione gluten-free, foto promemoria con l’irresistibile ricetta della focaccia bianca sottile #senzaglutine!
Scriveteci per la ricetta, oppure fate un salto nelle stories o nella nostra bio @paneamoreceliachia per il link diretto!😉
#focaccia #focacciabianca #focacciasenzaglutine #freefrom #glutenfree #lievitatisenzaglutine #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia
E se domattina iniziassimo la settimana con dei de E se domattina iniziassimo la settimana con dei deliziosi PANCAKE ALLO YOGURT? Per questi abbiamo usato farina di riso, di grano saraceno, fecola di patate e amido di riso.
Se siete intolleranti anche al lattosio, non temete: per trasformare questi golosi pancakes nella versione lactose free, potrete sostituire lo yogurt bianco con quello di soia e il latte vaccino con latte di riso o di nocciole.
🥞🥞❤️💪🏻😋
#senzaglutine #naturalmentesenzaglutine #pancakes #freefrom #ricettezenzaglutine #paneamoreceliachia #glutenfree #senzaglutine
Le avete già preparate le castagnole? Se volete Le avete già preparate le castagnole? Se volete assaporarne una versione ancora più golosa, scoprite il nostro NUOVO POST in bio @paneamoreceliachia e provare queste strepitose Castagnole alla crema pasticciera senza glutine!
#paneamoreceliachia #castagnole #senzaglutine #glutenfree #freefrom #ricettesenzaglutine
Carica altro… Segui su Instagram

ULTIMISSIME DAL BLOG:

Pane Naan allo yogurt senza glutine

Pane Naan allo yogurt senza glutine

posted in Lievitati, Pani e Panini, RICETTE

fFrollini senza glutine alla marmellata

Frollini senza glutine alla marmellata

posted in Biscotti, Dolci da Colazione, Facili, Merenda, RICETTE, Senza Lievito

Castagnole alla crema pasticciera senza glutine

posted in Carnevale, Dolci, RICETTE

muffin senza glutine al cocco

Muffin senza glutine al cocco

posted in Colazione, Dolci, Dolci da Colazione, Merenda, RICETTE

Pane senza glutine di tutti i giorni

posted in Pani e Panini, RICETTE

struffoli senza glutine

Struffoli senza glutine

posted in Carnevale, Dolci, Facili, Natale, RICETTE

Biscotti di frolla senza glutine con sparabiscotti

posted in Biscotti, Facili, Natale, RICETTE

Ricciarelli senesi naturalmente senza glutine e senza lattosio

posted in Biscotti, Naturalmente Senza Glutine, RICETTE, ricette regionali, Senza Lattosio

Biscotti ferri di cavallo senza glutine

posted in Biscotti, Colazione, DESSERT, RICETTE

girelle lievitate senza glutine

Girelle lievitate senza glutine

posted in Dolci, Lievitati, Merenda, Natale, RICETTE

NEWSLETTER

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

IN PRIMO PIANO

Brownies al cacao naturalmente senza glutine

Brownies al cacao naturalmente senza glutine e senza lattosio

posted in Al Cioccolato, Colazione, DESSERT, Dolci da Colazione, Facili, Merenda, Naturalmente Senza Glutine, per bambini, RICETTE, Senza Lattosio, Torte

Torta al cioccolato di biscotti senza glutine

Torta al cioccolato di biscotti senza glutine

posted in Al Cioccolato, Dolci da Colazione, Merenda, Party e Feste, RICETTE, Torte

SEGUITECI ANCHE SU:

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Categorie

Archivi

••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••

PRIVACY

Gentile utente, teniamo molto alla tua privacy e desideriamo che ti senta sempre protetto e informato sull’utilizzo che facciamo dei tuoi dati. In questi giorni abbiamo apportato alcuni aggiornamenti alla nostra Informativa sulla Privacy per allinearci al GDPR (Regolamento 2016/679), il nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali. Visiona sulla pagina PRIVACY E COOKIE POLICY l'informativa completa.
Il team di redazione è composto da persone celiache e non. Le informazioni contenute sono frutto di esperienze personali e non intendono fornire indicazioni medico scientifiche o terapeutiche. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Log in