
Che giornata!
Anzi che settimana!
Mi piacerebbe essere una delle brave mamme organizzate: merenda, cartella, cambio pipì e popò, bavaglino, fazzolettini (io li compro lo giuro, ma quando servono non ce li ho MAI!)…
A voi, le cose le dicono e ve le ricordate? Come facciate per me è un mistero.
Vivo da giorni nell’angoscia del primo giorno di scuola del mio piccolo Scalatore.
No! Non è perché sta diventando grande!
No! Neanche perché mi fa tenerezza: lui è come sempre bello, pronto e convinto!
Cari amici miei il mio incubo più grande sta ritornando: LA CARTELLA!
Io lo ammetto, non c’è stato giorno di scuola in cui io sia stata certa di avere con me tutto quello che mi serviva (infatti mi mancava sempre qualcosa)!
Ora però è anche peggio!
Si presuppone che IO sia grande, matura, precisa ed attenta!
Insomma la cartella devo preparargliela io o per lo meno devo aiutarlo, ma a me chi mi aiuta?!
Non ridete, queste sono problematiche serie che certa gente non può capire perché è precisa e ordinata di suo.
E poi si sà certe cose dell’infanzia e dell’adolescenza ti segnano per tutta la vita!
Quindi che dire, questa benedetta cartella l’ho aperta e richiusa mille volte, ho controllato l’astuccio, i quaderni, la merenda, il cambio, le scarpe!
L’angoscia però è rimasta.
Di tutto l’incontro insegnanti-genitori, sapete qual’è l’unica cosa che mi ricordo:
“leggete il quaderno delle comunicazioni e controllate che l’astuccio sia in ordine OGNI GIORNO!”
Io mi sono sentita mancare, ed ho solo pensato: l’incubo è cominciato.
•
VELLUTATA DI ZUCCA E PATATE
Vista la pioggia, l’abbassamento repentino della temperatura e l’incontro ravvicinato al supermercato con una fantastica zucca, eccovi questa vellutata semplice semplice con tutti i profumi dell’autunno.
VELLUTATA DI ZUCCA
INGREDIENTI:
per 4 persone
1/2 zucca (valutate a seconda della grandezza)
4 patate
1 porro
formaggio cremoso o yogurt*
Parmigiano
olio Extra Vergine di Oliva
Sale
Pepe
Rosmarino.
PREPARAZIONE:
Per realizzare la vellutata di zucca e patate, in un tegame scaldate un filo d’olio e soffriggete il porro tagliato finemente.
Aggiungete le patate e la zucca a pezzi, mescolate ed aggiungete 1 litro d’acqua.
Coprite e lasciate cuocere lentamente a fuoco basso per 1/2 ora.
Controllate la cottura, se i pezzi di zucca e patate si sfaldano, togliete dal fuoco e passate tutto con il mini pimer.
Aggiungete due cucchiai di formaggio cremoso ed abbondante parmigiano reggiano grattugiato.
Servite caldo con una spolverata di pepe e del rosmarino.
Accompagnate questo piatto con del pane tostato o con piccoli crostini.
Oh se posso capirti Alice: non so se esiste una persona più scombinata, persa e sbadata di me. Vedo che tanti riescono ad essere organizzati, puntuali, sempre responsabili e attenti.. e io riesco sempre a fare disastri. 🙂 Credo però che te la cavi egregiamente: così come sei, con le tue ansie e preoccupazioni. Sono quelle che fanno sì che la cartella di tuo figlio sarà sempre pronta e in ordine.. magari anche col suo piccolo aiuto 😉 Deliziosa questa vellutata! 🙂 Un bacio grosso!
Grazie Ely. Speriamo sia davvero così, certo sarà dura!
Un bacione. Alice
Di solito i genitori sbadati hanno figli attentissimi.
E anche se nella cartella mancherà qualcosa, non preoccuparti, le maestre hanno scorte di matite, gomme forbici ecc…
Vedrai che andrà tutto benissimo!
Grazie per essere passata a trovarmi 😉
Grazie Eli,speriamo che il mio piccolino diventi più bravo della sua mamma!
Alla prossima.
Ottima vellutata! 😀 Squisita!
grazie Ennio!
fidati di me che anche quelli super precisi si dimenticano qualcosa,va bene cosi,se ti rilassi vedrai che la paura sparisce pian pianino,non e paura la tua ma semplicemente amore di mamma…sei tenerissima,buona giornata,un bacio al tuo bimbo ^_^
Sarà, magari devo solo prendere il ritmo giusto…speriamo!
Buona giornata anche a te!
delicatissima complimenti un blog carinissimo ti seguiro'
Grazie Giovanna!
ahahahahahaha, Aliceeeeee!!! che bello leggerti, che bello leggere di una mamma che non è perfetta….sei bella così! 🙂
ma che noia quelle che sanno organizzare tutto, che non dimenticano mai niente, che sono sempre perfettine…no??
Tanti baci e complimenti per questa splendida vellutata!!!
Grazie Michela! Ma che bello ritrovarsi tra amiche!
BACI, BACi!!!
Una cara amica ha scoperto da poco di essere celiaca. Mi sono ripromessa di invitarla a mangiare da me ancore più spesso e di prepararle dei piatti che non le facciano rimpiargere il passato! D'ora in poi seguirò con attenzione il tuo blog per trovare ricette e suggerimenti ^_^
Un abbraccio
Speriamo di essere all'altezza allora!!!
Ciao
è vero Alice, anche qui si è abbassata di 6 gradi in 4 ore! e infatti ho guardato con acquolina in bocca questo bel piatto autunnale :-)) sono meglio le mamme imperfette ma simpatiche ed affettuose che quelle perfettissime ;-)) quindi tranquilla :-)) buona serata :-X
Grazie per l'incoraggiamento, allora…speriamo bene!
Buona serata anche a te!
le vellutate ispirano raffinatezza! Complimenti
ps: in bocca a lupo al tuo piccolo
Grazie Emanuela!
Ciao, anche da me è arrivato il freddo e la pioggia…niente di meglio che questa deliziosa vellutata!!!
In bocca al lupo al tuo piccolino e auguri alla sua mamma ansiosa……che troverà sempre chi con simpatia le porgerà i fazzoletti di carta che non trova mai!!!
Baci
Qui ricomincia pian piano a scaldarsi, speriamo in un graduale avvicinamento all'inverno. Non è che abbia molto voglia di freddo, sinceramente! Grazie per gli auguri!
Ciao
Ahahahah povera! Dai dai non ti angosciare 🙂 E vedrai che i tuoi bimbi sapranno anche loro pian piano organizzarsi da soli. Buonissima questa vellutata, è tra le mie preferite! Un bacione
Una vellutata di zucca eccezionale, guardando gli ingredienti e' una vellutata piena di vitamine.
a presto
La vellutata mi attira molto ma ancora non sono entrata nell'ottica delle minestre calde…. aspetto ancora un po'… poco poco. In quando alla cartella e alle cose che ci si dimenticano, non te la prendere poi tanto, se manca qualcosa non sarà mica la fine del mondo! A me manca sempre qualcosa, io dimentico sempre tutto… faccio la lista della spesa e la dimentico a casa!
E se nella cartella oggi non c'è una matita… pace e bene!!!