
CREMA PASTICCIERA SENZA GLUTINE
INGREDIENTI:
5 tuorli d’uovo medi
800 ml di latte
180 gr di zucchero
50 gr di Maizena senza glutine
1 baccello di vaniglia o la buccia di un limone biologico
PREPARAZIONE:
Sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere la Maizena* e a filo 800ml di latte.
Quando il composto risulterà omogeneo spostatelo in una pentola, aggiungete il contenuto del vostro baccello di vaniglia o la buccia del limone e cuocete a fuoco dolce, continuando a mescolare fino a quando non risulterà densa.
A questo punto la vostra crema è pronta.
Lasciatela raffreddare avendo l’accortezza di coprire il contenitore con una pellicola per alimenti in modo da non far seccare la superficie.
Il mio consiglio è quello di far appoggiare la pellicola per alimenti, proprio sulla crema. In questo modo la consistenza rimarrà omogenea.
Prima di farcire torte, bignè e crostate è preferibile che sia fredda.
La crema pasticciera va conservata in frigorifero.
•
Almeno se voglio fare un dolcino a qualche amico intollerante al glutine so come farcirlo! un bascione!
Mmmmm golosa e molto bella! Copio, in genere io la faccio con le uova intere ma voglio provare la tua versione!
pur non essendo affetta dalla celiachia mi interessano molto le vostre ricette che ho scoperto buonissime la crema e magari qualche dolcetto lo farò per gli amici di mia figlia che ne soffrono…a presto simmy
Ogni tanto mi cimento in ricette senza glutine per mia cognata,ed é sempre un piacere provare ricette nuove,alla prossima occasione proverò questa crema.
Buona domenica Francesca
mmm che buona…me la segno per un mia amica! un bacio
bella!! io sto sperimentando una crema pasticcera vegana non so più quante prove ho fatto ma credo di esserci quasi 🙂 grazie di essere passata da me e per l'iscrizione ^_^