Avete già deciso cosa preparare a Natale?
Io come sempre, trascorrerò sia il pranzo che la vigilia di Natale in Puglia, a casa della mia mamma, dove la cucina è il suo regno e io mi lascio coccolare volentieri!
Ma per salutare gli amichetti e scambiare gli auguri con le mamme, abbiamo organizzato una merenda a casa.
Così è nato questo Albero di Natale di pangoccioli senza glutine vegani fatto da soffici pangoccioli, senza glutine, senza lattosio, senza uovo.
Venite a scoprire la ricetta.
Eleonora
•
Albero di Natale di pangoccioli senza glutine vegani
INGREDIENTI
530g farina (per me Mix B Schär)
100gr di zucchero
400ml acqua tiepida
4 cucchiai d’olio di semi
10g lievito di birra disidratato
100 gr di gocce di cioccolato
olio di semi q.b.
PROCEDIMENTO
Per realizzare l’Albero di Natale di pangoccioli senza glutine vegani, versare la farina e lo zucchero nella planetaria.
Sciogliere il lievito di birra disidratato nell’acqua tiepida, mescolandolo con un cucchiaino di zucchero preso dal totale. Lasciar agire per cinque minuti finchè non si forma una schiumetta in superficie.
Versare l’acqua nella planetaria e azionare. Quindi aggiungere 4 cucchiai di olio e continuate ad impastare.
Qunado l’impasto vi sembrerà omogeneo, toglietelo talla planetaria e mettetelo su un piano di lavoro infarinato. Formate una palla e appiattitela.
Aggiungete le gocce di cioccolato e lavorate fino a quando le gocce non sono ben distribuite nel panetto, potete aiutarvi con un pò di farina.
Stendere sulla leccarda del forno, un foglio di carta da forno. Ungete le mani con poco olio di semi e dividete l’impasto in 17-20 palline circa. Ogni pallina peserà circa 60/65 gr.
Stendere ogni pallina con i polpastrelli formando quasi un quadrato. Ripiegarlo in tre parti e poi ancora in tre parti. Fate roteare sul piano fino a formare delle palline molto lisce.
Poggiare sulla placca del forno formando l’alberello di Natale e lasciar lievitare per 90 minuti.
Accendere il forno in modalità statica a 220° e posizionare sul ripiano più basso una ciotolina piena d’acqua (servirà a creare un ambiente con caldo umido, per non seccare il pane).
Spennellare con poco olio di semi sulla superficie dei panini e infornare a 220° per 20-25 minuti, finchè i panini non saranno dorati.
Dieci minuti prima di sfornare io li ho spennelati di burro e cosparsi di zucchero.
Lasciar raffreddare e servire.
Potete conservare i pangoccioli, completamente raffreddati, ben chiusi in una busta per alimenti.
Arianna dice
Buongiorno. Io non ho la planetaria. Posso impastare a mano?
ElePaneAmore dice
Si, puoi impastare anche a mano. Devi avere pazienza perchè l’impasto all’inizio sembra asciutto, ma continuando a lavorarlo otterrai un buon impasto della giusta consistenza.