Fare il Pandoro non è per niente facile, non è facile farlo con il glutine, figurarsi senza glutine! Poi a noi non piace particolarmente il pandoro normale, ma quello sfogliato, quindi difficoltà da quadruplo salto mortale.
Ed allora?
Allora abbiamo preparato una torta soffice che assomiglia ad un pandoro. Poco lavoro, bell’aspetto e buono all’assaggio. È finita subito e quindi la rifarò a breve, magari aggiungendo qualche aroma diverso.
E voi? Quali dolci natalizi state sperimentando?
Noi adesso sforniamo i biscotti, se volete la ricetta, guardate QUI!
TORTA PANDORO SENZA GLUTINE
INGREDIENTI
300gr di Mix It Schär
16 gr di lievito per dolci
250 gr di Zucchero
4 uova medie
150 gr di latte
120 gr di olio di semi di girasole
buccia grattugiata di 1 arancia e di 1 limone
1 bacca di vaniglia
70 gr di cioccolato bianco grattugiato.
PREPARAZIONE
Preriscaldate il forno a 170° in modalità statica.
Montate le uova con lo zucchero, fino a quando non diventano chiare e spumose. Aggiungete l’olio, il latte, la buccia dell’arancia e del limone grattugiata (facendo attenzione ad evitare la parte bianca) e la vaniglia.
Unite il lievito alla farina e setacciando il tutto, aggiungetelo al composto con le uova.
Aggiungete anche il cioccolato bianco grattugiato e mescolate bene con movimenti dal basso verso l’alto.
Imburrate e infarinate uno stampo da pandoro e versate il composto.
Infornate per 50 minuti. Prima di sfornare fate la prova stecchino per accertarvi che la torta pandoro senza glutine sia pronta.
Luisa U. dice
Non amo molto il cioccolato bianco… È possibile ometterlo senza compromettere l’equilibrio della ricetta? Eventualmente con cosa si può sostituire?
ElePaneAmore dice
Ciao Luisa, vedrai che l’utilizzo del cioccolato bianco, in questa ricetta è del tutto diversa da come siamo abituati a mangiarlo. Serve ad intensificare l’aroma tipico del pandoro quindi ti consigliamo di non sostituirlo. Buone feste!