Questa Torta Paradiso senza glutine e senza burro, ha stupito tutti, anche i più scettici.
Ne ho servito una fetta a mio figlio, tornato a casa dopo gli allineamenti.
Dopo averla mangiata tutta, mi ha detto:” Buonissima mamma! Era da tanto tempo che non facevi una torta con il glutine!”
Ebbene, dovevate vedere la sua faccia quando gli ho detto che era gluten free. Non ci credeva!
Ed ovviamente per me è stata una grande soddisfazione.
Inutile dirvi che la permanenza della torta in frigorifero è stata scarsissima! È finita in un baleno!
Seguitemi in cucina e preparatela insieme a me!
Eleonora
Torta Paradiso senza glutine e senza burro
INGREDIENTI
4 uova medie
1 pizzico di sale
250g di zucchero semolato
250 g di Mix C
50ml di olio di semi di girasole
50 ml di latte (anche di riso)
7 g di lievito vanigliato per dolci
1 limone bio
1 cucchiaino di miele
80 ml di latte condensato (anche senza lattosio)
300 ml di panna fresca da montare (anche di soia)
zucchero a velo
PREPARAZIONE
Prendete due ciotole capienti e separate gli albumi dai tuorli.
Montate gli albumi con le fruste elettriche, aggiungendo il pizzico di sale. Mentre montate, aggiungete in due volte lo zucchero. Lasciare da parte.
Lavorate adesso i tuorli con l’olio di girasole, la buccia del limone grattugiata (evitando accuratamente di prendere la parte bianca) ed il latte. Quando il composto risulterà omogeneo aggiungete anche il succo del limone ed amalgamate.
Unire al composto con i tuorli, un terzo della farina e con l’aiuto di una spatola amalgamare. Appena vedrete che diventa duro, aggiungete delle cucchiaiate del composto di albumi ed amalgamate. Procedete in questo modo fino a quando non avrete ultimato la farina e l’impasto di albumi.
Versare in una tortiera foderata con carta forno da 20cm e cuocere a 180° per 45 minuti. Prima di estrarre fare sempre la prova stecchino.
Lasciar raffreddare completamente.
Per realizzare questa alta e golosa farcia, montare la panna, aggiungere il latte condensato con il cucchiaino di miele e amalgamare.
Tagliare la torta in due strati, farcire con tutta la panna evitando di versarla sui bordi.
Coprire con il secondo strato e uniformare i bordi con la lama di un coltello liscio.
Spolverare la torta paradiso senza glutine e senza burro con lo zucchero a velo e conservare in frigorifero fino a quando non dovrete servirla.
Per chi fosse interessato, esiste anche la versione golosissima delle merendine Paradiso senza glutine a questo link
Lascia un commento