Se avete voglia di un pane senza glutine gustoso e profumato, dovete assolutamente assaggiare questi panini senza glutine ai fiocchi d’avena! Sapevate che l’avena è idonea al consumo da parte del celiaco se riporta in etichetta la dicitura senza glutine?
Trovate qualche dettaglio in più al riguardo in questa nostra piccola diretta su Facebook 😉
Se è un cereale che vi piace, potete provare a realizzare questi biscottini all’avena senza glutine e senza lattosio!
Elena
Panini senza glutine ai fiocchi d’avena
INGREDIENTI
250 g farina sg per pane (per me Mix B Schär)
250 ml acqua tiepida
5g zucchero semolato
5 g lievito di birra disidratato
5 g sale
20 ml olio di semi
olio di semi q.b. per spennellare in superficie
50 g fiocchi d’avena senza glutine (per me Fior di Loto)
PROCEDIMENTO
Sciogliete il lievito di birra in acqua tiepida, aggiungendo lo zucchero.
Lasciate agire per una decina di minuti finchè non si sarà formata la schiumetta in superficie e nel frattempo versate la farina per pane in una ciotola.
Aggiungete l’acqua con il lievito e iniziare ad impastare, prima con una forchetta, poi a mano. Aggiungete a questo punto l’olio e il sale e continuare ad impastare, vedrete che così non sarà più appiccicoso e acquisterà la giusta consistenza.
Formate una palla d’impasto, coprite la ciotola con della pellicola trasparente e lasciate lievitare per 2 ore, in forno spento.
Trascorso questo tempo, stendete sul piano di lavoro un foglio di carta da forno e ungete le mani con poco olio di semi.
Dividete l’impasto in 10 porzioni da 50g circa, formando delle palline e poi stendete ogni pallina con i polpastrelli formando un dischetto da una decina di centimetri di diametro. Arrotolate ora il dischetto e passatelo sui fiocchi d’avena, in modo che si attacchino a tutta la superficie esterna del panini, mentre date una forma più o meno rettangolare ad ogni paninetto.
Poggiate i panini sulla teglia, rivestita di carta da forno. Coprite la teglia con un’altra teglia di pari dimensioni e lasciate lievitare per una ventina di minuti, mentre il forno si scalda a 220°.
Cuocete a 220° per 20-25 minuti.
Lascia un commento