Ci sono dolci che fanno subito festa e si prestano a mille situazioni diverse. Il rotolo di pasta biscotto, è uno di queste! Basta poco infatti per declinarlo come dolce ideale per concludere il pranzo, ma anche la cena o semplicemente per accompagnare un tè!
Inoltre ne esistono diverse versioni, con altrettante farcie.
Ma spesso la sua forma arrotolata, ci spaventa! Nessuna paura!!!
Con la ricetta giusta potrete realizzare la pasta biscotto perfetta, che non si rompe e soprattutto si prepara in 15 minuti (cottura inclusa)!!!
Seguitemi in cucina!
Eleonora
Rotolo Red Velvet senza glutine, al mascarpone
INGREDIENTI
teglia da 45×35
PASTA BISCOTTO
150 gr di farina senza glutine Mix IT Schär
150 gr di zucchero
5 uova medie a temperatura ambiente
1 baccello di vaniglia
1 cucchiaino di lievito senza glutine per dolci (potete ometterlo)
colorante alimentare in gel rosso senza glutine
1 cucchiaio di cacao
FARCITURA
200 gr di Mascarpone
60 gr di zucchero a velo senza glutine
100 ml di panna da montare
PREPARAZIONE:
Per realizzare la pasta biscotto del Rotolo Red Velvet senza glutine, ricoprite la leccata con un foglio di carta forno. Dovete farla aderire bene, così non si muoverà quando versate l’impasto; vi basterà sporcare la leccarda con poco burro e successivamente pressarci su la carta. Fate pre-riscaldare il forno a 200°.
Separate i tuorli dagli albumi.
Montarte con una frusta elettrica i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso (7/8 minuti, dipende dal vostro sbattitore e dalla temperatura).
Montate, a parte, anche gli albumi, che dovranno risultare bianchi e soffici ma non a neve ferma.
Incorporate gli albumi ai tuorli con movimenti dal basso verso l’alto cercando di far incamerare più aria possibile.
In una ciotola setacciare la farina ed aggiungere i semi della bacca di vaniglia (se usate direttamente i semi ne basta la punta di un cucchiaino, se invece utilizzate l’aroma vaniglia, aggiungetelo direttamente al composto di tuorli ed albumi). Con un setaccio, aggiungere gradualmente la farina al composto, in più riprese e sempre con movimenti dall’alto verso il basso, amalgamate bene.
Aggiunete un po’ di colorante in gel. Non usate coloranti liquidi, o in polvere perché non otterrete il risultato desiderato ma rischierete solo di rovinare l’impasto. Amalgamate ed aggiungete il cacao setacciato. A questo punto valutate il colore ed eventualmente aggiungete altri colorante, ma amalgamate bene prima di aggiungerne ancora! Dovrà risultare un impasto bello rosso!!! Quando l’impasto risulterà omogeneo, versatelo sulla leccarda e livellatelo, in modo da ottenere uno spessore omogeneo.
Infornate a 200° (forno già caldo) per 8 minuti.
Posizionate la pellicola alimentare su un piano di lavoro. Sollevate il pan di spagna con la carta da forno e ribaltatelo delicatamente sulla pellicola per alimenti.
Eliminate con attenzione e delicatezza la carta da forno e arrotolate con l’aiuto della pellicola la pasta biscotto.
Dovete arrotolarlo dal lato lungo!
Lasciate raffreddare bene (30 minuti/ 1 ora circa), potete metterlo anche in frigo per velocizzare.
CREMA AL MASCARPONE
Per fare la crema al mascarpone, montate la panna con lo zucchero a velo; se la panna è già zuccherata usate la metà dello zucchero. Lavorate con una forchetta il mascarpone e aggiungete alla panna. Amalgamate fino a ottenere una consistenza uniforme. Quando il rotolo di pasta biscotto si sarà raffreddato, togliete la pellicola trasparente, con molta delicatezza e srotolatelo. Adagiatelo su un foglio pulito di pellicola alimentare, spennellatelo con del latte o con una bagna a vostro piacere e farcitelo con la crema al mascarpone lasciando 1 cm dai bordi.
Arrotolate nuovamente la pasta biscotto e decorate a piacere con le fragole, ciuffi di panna, piccoli cioccolatini, lamponi freschi ecc. Lasciate riposare in frigorifero per 1 ora prima di servire.
Potete inserire la frutta fresca anche nella crema al mascarpone, come nella nostra ricetta del rotolo alle fragole!
[Post in collaborazione con Schär]
[…] volete stupire la persona del vostro cuore per San Valentino, portatele un vassoietto di frollini naturalmente senza glutine con confettura di ciliegie e la […]