• CELIACHIA
    • Diagnosi
    • Follow up
    • Vita sociale
    • Esami ed esenzioni
  • RICETTE SENZA GLUTINE
    • per bambini
    • Ricette BASE
    • Colazione
    • Biscotti
    • Antipasti
    • Aperitivi
    • Sfizi da sgranocchiare
    • Dolci
      • Torte
    • Piatto Unico
    • Primi
    • Secondi
    • Lievitati
    • Macchina del Pane
    • Naturalmente Senza Glutine
    • Merenda
    • Party e Feste
      • Natale
      • Pasqua
      • Carnevale
      • Halloween
  • BIMBI
  • VIAGGI
  • AIUTO! UN CELIACO A CENA
  • CONTATTI
  • BLOG
  • PRIVACY E COOKIE POLICY

paneamoreceliachia

ricette per una vita senza glutine

  • Home
  • CHI SIAMO
  • RICETTE
    • Colazione
    • Biscotti
    • Aperitivi
    • Antipasti
    • Primi
    • Secondi
    • Dolci
      • Al Cioccolato
      • Al limone
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci da Colazione
      • Crostate
      • Torte
      • Gelati
    • Party e Feste
      • Carnevale
      • Halloween
      • Natale
      • Pasqua
    • Lievitati
      • Focacce
      • Pani e Panini
      • Macchina del Pane
      • Pizza
    • Merenda
    • Naturalmente Senza Glutine
    • Veloci
    • Senza Lattosio
    • Senza Lievito
    • Senza Uova
  • VIVERE SENZA GLUTINE
    • OGNI GIORNO…
    • Alimenti OK
    • Vietatissimi
You are here: Home / RICETTE / Rotolo Red Velvet al mascarpone senza glutine

Rotolo Red Velvet al mascarpone senza glutine

05/10/19 | alla frutta, DESSERT, RICETTE

Ci sono dolci che fanno subito festa e si prestano a mille situazioni diverse. Il rotolo di pasta biscotto, è uno di queste! Basta poco infatti per declinarlo come dolce ideale per concludere il pranzo, ma anche la cena o semplicemente per accompagnare un tè!

Inoltre ne esistono diverse versioni, con altrettante farcie.

Ma spesso la sua forma arrotolata, ci spaventa! Nessuna paura!!!

Con la ricetta giusta potrete realizzare la pasta biscotto perfetta, che non si rompe e soprattutto si prepara in 15 minuti (cottura inclusa)!!!

Seguitemi  in cucina!

Eleonora

Rotolo Red Velvet senza glutine, al mascarpone

INGREDIENTI

teglia da 45×35

PASTA BISCOTTO

150 gr di farina senza glutine Mix IT Schär

150 gr di zucchero

5 uova medie a temperatura ambiente

1 baccello di vaniglia

1 cucchiaino di lievito senza glutine per dolci (potete ometterlo)

colorante alimentare in gel rosso senza glutine

1 cucchiaio di cacao

FARCITURA

200 gr di Mascarpone

60 gr di zucchero a velo senza glutine

100 ml di panna da montare

PREPARAZIONE:

Per realizzare la pasta biscotto del Rotolo Red Velvet senza glutine, ricoprite la leccata con un foglio di carta forno. Dovete farla aderire bene, così non si muoverà quando versate l’impasto; vi basterà sporcare la leccarda con poco burro e successivamente pressarci su la carta. Fate pre-riscaldare il forno a 200°.

Separate i tuorli dagli albumi.

Montarte con una frusta elettrica i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso (7/8 minuti, dipende dal vostro sbattitore e dalla temperatura).

Montate, a parte, anche gli albumi, che dovranno risultare bianchi e soffici ma non a neve ferma.

Incorporate gli albumi ai tuorli con movimenti dal basso verso l’alto cercando di far incamerare più aria possibile.

In una ciotola setacciare la farina ed aggiungere i semi della bacca di vaniglia (se usate direttamente i semi ne basta la punta di un cucchiaino, se invece utilizzate l’aroma vaniglia, aggiungetelo direttamente al composto di tuorli ed albumi). Con un setaccio, aggiungere gradualmente la farina al composto, in più riprese e sempre con movimenti dall’alto verso il basso, amalgamate bene.

Aggiunete un po’ di colorante in gel. Non usate coloranti liquidi, o in polvere perché non otterrete il risultato desiderato ma rischierete solo di rovinare l’impasto. Amalgamate ed aggiungete il cacao setacciato. A questo punto valutate il colore ed eventualmente aggiungete altri colorante, ma amalgamate bene prima di aggiungerne ancora! Dovrà risultare un impasto bello rosso!!! Quando l’impasto risulterà omogeneo, versatelo sulla leccarda e livellatelo, in modo da ottenere uno spessore omogeneo.

Infornate a 200° (forno già caldo) per 8 minuti.

Posizionate la pellicola alimentare su un piano di lavoro. Sollevate il pan di spagna con la carta da forno e ribaltatelo delicatamente sulla pellicola per alimenti.

Eliminate con attenzione e delicatezza la carta da forno e arrotolate con l’aiuto della pellicola la pasta biscotto.

Dovete arrotolarlo dal lato lungo!

Lasciate raffreddare bene (30 minuti/ 1 ora circa), potete metterlo anche in frigo per velocizzare.

CREMA AL MASCARPONE

Per fare la crema al mascarpone, montate la panna con lo zucchero a velo; se la panna è già zuccherata usate la metà dello zucchero. Lavorate con una forchetta il mascarpone e aggiungete alla panna. Amalgamate fino a ottenere una consistenza uniforme. Quando il rotolo di pasta biscotto si sarà raffreddato, togliete la pellicola trasparente, con molta delicatezza e srotolatelo. Adagiatelo su un foglio pulito di pellicola alimentare, spennellatelo con del latte o con una bagna a vostro piacere e farcitelo con la crema al mascarpone lasciando 1 cm dai bordi.

Arrotolate nuovamente la pasta biscotto e decorate a piacere con le fragole, ciuffi di panna, piccoli cioccolatini, lamponi freschi ecc. Lasciate riposare in frigorifero per 1 ora prima di servire.

Potete inserire la frutta fresca anche nella crema al mascarpone, come nella nostra ricetta del rotolo alle fragole!

[Post in collaborazione con Schär]

Condividi:

  • Tweet

Correlati

Comments | Be the first!

ISCRIVITI GRATUITAMENTE ALLA NEWSLETTER!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

« French toast senza glutine
Filone di pane senza glutine »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chi siamo:

1 architetto e 1 art director...ops! rifacciamo: 2 mamme (una celiaca e l'altra no), 5 figli in tutto, mariti, casa, scuola, cucina glutenfree, tutto a 1000km di distanza tra Bari e Trento ...continua

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

ISCRIVITI!

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

SEGUICI SU FACEBOOK

INSTAGRAM

Instagram post 2198084576014987184_1522876435 Qual’è la merenda preferita dai vostri bimbi?
Qui a casa, vincono sempre le focaccine! 😉🤗
#focaccine #glutenfree #merendasenzaglutine #freefrom #senzaglutine #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia
Instagram post 2197328978709283778_1522876435 Ci sono delizie che a Natale non possono assolutamente mancare. 
Venite a scoprire come è facile realizzare i Zimtsterne! Sono #naturalmentesenzaglutine #naturalmentesenzalattosio e naturalmente buonissimi! 
Link diretto in bio @paneamoreceliachia e nelle stories 
#senzaglutine #glutenfree #ricettesenzaglutine #senzalattosio #senzaburro
Instagram post 2196619267877838513_1522876435 A Natale servono anche leccornie salate, ed allora... panettone salato! Golosissimo da servire come antipasto o come aperitivo! 
La ricetta #senzaglutine è in bio @paneamoreceliachia 
#glutenfree #panettone #natale2019 #natalesenzaglutine
Instagram post 2195690347401617179_1522876435 Naturalmente #senzaglutine e #senzalattosio questi biscotti mettono d’accordo tutti quanti! Provateli e capirete che sono una vera bontà! 
Per la ricetta cliccate qui @paneamoreceliachia e poi sulla scritta blu. 
Oppure chiedete pure nei commenti! 
#biscotti #natalesenzaglutine #natale #glutenfree
Instagram post 2194509287338917693_1522876435 😇ANGEL CAKE❤️
Soffice come una nuvola e naturalmente privo di lievito, lattosio e glutine. Potete anche tagliarla e farcirla con panna montata e decorarla con la frutta che più vi piace!
#angelcake #senzaglutine #senzalattosio #glutenfree #lactosefree #freefrom #paneamoreceliachia #ricettesenzaglutine #dolcisenzaglutine
Instagram post 2193752156864016738_1522876435 Di sicuro avrete già visto il nuovo prodotto proposto da Nutella: i Nutella biscuits.
Per un bel pò di tempo erano introvabili… andati letteralmente a ruba!
E comunque erano con glutine… quindi serviva necessariamente mettersi all’opera per realizzarli in versione gluten free.
L'ispirazione viene della nostra amica Enrica @chiarapassion!
.
.
.
.
#nutellabiscuits
#biscotti
#biscottisenzaglutine #fattincasa #senzaglutine #glutenfree #freefrom #paneamoreceliachia #ricettesenzaglutine
Instagram post 2192746122473251350_1522876435 Le cartellate al vin cotto sono un dolce tipico pugliese, del periodo natalizio. Oggi le prepareremo, come ogni anno, perché questo week end, come tradizione vuole, inizia il più magico 🎄periodo dell’anno🎅🏻. Se volete provare la nostra ricetta in versione #senzaglutine andate sul link in blu dalla bio @paneamoreceliachia o nelle stories. E se non lo trovate, chiedetecelo in un commento.
#paneamoreceliachia #glutenfree #dolcinatalizi #natalesenzaglutine #cartellatepugliesi
Instagram post 2191562185856015890_1522876435 Pronti a realizzare il torrone in casa? Noi lo prepariamo ogni anno, aggiungendo sempre un tocco in più, una volta i pistacchi, una volta le gocce di cioccolato, una volta le bacche di goji... ma il classico alle mandorle non manca mai! Anche voi amate il torrone? Qual’è il vostro preferito? 
Per andare alla ricetta, cliccate qui @paneamoreceliachia e poi sul link in blu. 
#senzaglutine #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia #glutenfree #natalesenzaglutine #torrone
Instagram post 2190990173588819724_1522876435 Frollini 💚senza glutine 💚senza lattosio💚senza uova, e bicolori. I nostri biscotti si vestono a festa per il natale! 
Provateli subito!!!
#frollini #biscotti #senzaglutine #senzalattosio #vegan #senzauova #freefrom #glutenfree #lactosefree #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia #natalesenzaglutine
Instagram post 2190106342744845808_1522876435 Ottime per pranzo, ma non solo...
Provatele perché vi piaceranno un sacco le nostre crepes #senzaglutine al grano saraceno!
.
.
.
.
#crepesglutenfree #crepes #crepebretonne #glutenfree #freefrom #singluten #sansgluten #glutenfrei #glutenvrij #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia
Instagram post 2189183757613803848_1522876435 Cosa preparate di buono? Noi oggi andremo a pranzo fuori quindi ci educhiamo già alla merenda 😂😂😂! A parte gli scherzi, vi riproponiamo queste deliziose Camille #senzaglutine e #senzalattosio 
Una ricetta che avete già rifatto in mille ❤️
Buona domenica!!!
Link in bio @paneamoreceliachia e nelle stories
#camille #carote #merenda #ricettesenzaglutine #ricettesenzalattosio #ricettesenzalatte #paneamoreceliachia
Instagram post 2188606900011206805_1522876435 Per la colazione di domani, noi prepariamo un soffice plumcake senza glutine. 😀☕🍞
E voi?
L’impasto si fa in cinque minuti con l’aiuto di una forchetta e poi va dritto in forno!
.
.
.
.
.
#plumcake #plumcakesenzaglutine #colazionesenzaglutine #glutenfree #freefrom #senzaglutine #ricettesenzaglutine #paneamoreceliachia
Instagram post 2187785667677853107_1522876435 [📝nuovo post sul blog💻] Abbiamo provato a fare i CANTUCCI SENZA GLUTINE! 
Con cosa li assaggerete? Noi Vin Santo, come vuole la tradizione. 
Provateli e fateci sapere se vi piacciono i nostri Cantucci.
.
.
.
.
#cantucci #senzaglutine #dolcisenzaglutine #senzalievito #allemandorle #dolcifattiincasa #paneamoreceliachia #ricettesenzaglutine #glutenfree #freefrom
Instagram post 2186501446946522987_1522876435 Se non avete mai assaggiato le “Popizze”, classiche frittelle baresi, allora dovete rimediare subito! Sono senza glutine e senza lattosio! 
Link in bio @paneamoreceliachia e nelle stories 
#popizze #senzaglutine #glutenfree #paneamoreceliachia
Load More...

ULTIMISSIME DAL BLOG:

Pizzoccheri senza glutine

Pizzoccheri senza glutine

posted in Primi, RICETTE, Ricette BASE, ricette regionali, Senza Lattosio, Senza Uova, Vegetariano

Nutella Biscuits senza glutine

Nutella Biscuits senza glutine

posted in Al Cioccolato, Biscotti, RICETTE

Cantucci toscani senza glutine e senza lievito

Cantucci toscani senza glutine e senza lievito

posted in Biscotti, Facili, Natale, RICETTE, ricette regionali, Senza Lievito

Panini per hamburger al latte e senza glutine

Panini per hamburger al latte e senza glutine

posted in Senza categoria

Muffin con gocce di cioccolato senza glutine e senza lattosio

Muffin con gocce di cioccolato senza glutine e senza lattosio

posted in Al Cioccolato, Colazione, Senza Lattosio

Sfoglia per lasagne senza glutine all’uovo

Sfoglia per lasagne senza glutine all’uovo

posted in Primi, Ricette BASE

Pizza con cornicione senza glutine

Pizza con cornicione senza glutine

posted in Piatto Unico, Pizza, RICETTE, Ricette BASE

Torta senza glutine al cacao nel frullatore

Torta senza glutine al cacao nel frullatore

posted in Al Cioccolato, Dolci, Dolci da Colazione, Facili, Merenda, per bambini, RICETTE, Senza categoria

Bagels senza glutine

Bagels senza glutine

posted in Lievitati, Pani e Panini, per bambini, RICETTE, Senza categoria, Sfizi da sgranocchiare

Focaccia bianca sottile senza glutine

Focaccia bianca sottile senza glutine

posted in Facili, Focacce, Lievitati, Pani e Panini, RICETTE, Senza categoria, Vegetariano

NEWSLETTER

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter. Riceverai direttamente nella tua mail, tante ricette e consigli utili per una vita senza glutine e senza rinunce!

Grazie per esserti iscritto alla nostra newletter.

IN PRIMO PIANO

Nutella Biscuits senza glutine

Nutella Biscuits senza glutine

posted in Al Cioccolato, Biscotti, RICETTE

Muffin con gocce di cioccolato senza glutine e senza lattosio

Muffin con gocce di cioccolato senza glutine e senza lattosio

posted in Al Cioccolato, Colazione, Senza Lattosio

SEGUITECI ANCHE SU:

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Categorie

Archivi

••••••••••••••••••••••••••••••••••••••••

PRIVACY

Gentile utente, teniamo molto alla tua privacy e desideriamo che ti senta sempre protetto e informato sull’utilizzo che facciamo dei tuoi dati. In questi giorni abbiamo apportato alcuni aggiornamenti alla nostra Informativa sulla Privacy per allinearci al GDPR (Regolamento 2016/679), il nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali. Visiona sulla pagina PRIVACY E COOKIE POLICY l'informativa completa.
Il team di redazione è composto da persone celiache e non. Le informazioni contenute sono frutto di esperienze personali e non intendono fornire indicazioni mediche scientifiche o terapeutiche. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.

Copyright © 2019 · Tasteful theme by Restored 316

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Continuando ad utilizzare questo sito acconsenti all'utilizzo dei cookies. Puoi consultare la nostra pagina sulla PRIVACY E COOKIE POLICY. Ok