Eravamo già stati prima della diagnosi in quel locale e sapevo che offrivano un piccolo buffet, servendo ad ogni bambino: 1 sandwich al prosciutto cotto, 1 focaccina, 1 panzerottino pomodoro e mozzarella, 1 rustico al wurstel + torta di compleanno.
Ovviamente niente di tutto questo sarebbe stato senza glutine, neanche le patatine messe in grandi coppe, perchè i bambini toccando prima i panini, poi i panzerottini e per finire le patatine, avrebbero involontariamente contaminato tutto.
Ma in questi mesi le sperimentazioni in cucina hanno dato buoni frutti e così tra prodotti confezionati e prodotti fatti in casa, ho trovato una soluzione.
Cosa preparare da portarsi alla festa?
Celiachia e feste di compleanno – il menù
Sandwich al prosciutto cotto: nessuna ricetta batte i nostri panini tipo sandwich o panini arrotolati.
Focaccina: versione con ricetta istantanea o questa tradizionale. Cuocetele e surgelatele. Basterà scaldarle 10 minuti prima di servirle.
Panzerottino: I panzerottini super-rapidi con questa ricetta collaudatissima che li fa venire buonissimi e perfetti per ogni aperitivo, compleanno e buffet.
Rustico al wurstel: Ricetta facilissima, vi basta un rotolo di pasta sfoglia senza glutine da tagliare a quadrati e con cui ricoprire i wurstel. Cuocere in forno per 15 minuti.
Per quanto riguarda la torta, taglio un plumcake o una tortina glutenfree, lo bagno con poco latte e farcisco con nutella. Tocco finale: panna fresca e gocce di cioccolato senza glutine.
E dopo aver preparato tutto, sono felice di sapere che anche lei potrà mangiare tutto quello che mangiano i suoi amici, e divertirsi spensierata con i suoi coetanei!
Elena
Io sono diventata fan sfegatata della baby ballerina. in modo ufficiale. Da stasera! 😀
Grazie per essere sua follower! Ora sta che sta ricominciando scuola dell'infanzia e scuola di danza sarà felice di partire con dei supporters per le sue mille avventure!
Ellen