Era davvero un bel pò di tempo che non preparavo il cous-cous, che a casa mia evoca sempre dolci ricordi. Perché è stato anche un pò merito suo se oggi sono sposate e con figli a carico! :-D! Il primo viaggio fatto insieme a quello che qualche anno dopo sarebbe diventato mio marito, è stato […]
LEGISLAZIONE ALIMENTI SENZA GLUTINE: Relazione Annuale al Parlamento sulla Celiachia 2011
La Relazione annuale al Parlamento sulla celiachia Anno 2011 segnala che è stato possibile definire un protocollo diagnostico in cui l’esecuzione della duodenoscopia, con prelievi multipli della mucosa duodenale per l’esame istologico, non è più obbligatoria in età pediatrica. Le nuove linee guida prevedono di eseguire come primo test nei soggetti con segni o […]
Charlotte mandorle e cioccolato senza glutine
Era da tanto che volevo fare la charlotte mandorle e cioccolato senza glutine, così dopo la valida riuscita dei savoiardi, ho deciso di provare. L’ho portata a cena da amici ed è stata molto apprezzata. Mi spiace non aver fatto delle foto alle fette, ma la serata è trascorsa così in allegria che proprio non […]
LEGISLAZIONE ALIMENTI SENZA GLUTINE: Legge Quadro Nazionale n.123/2005
Legge Quadro Nazionale n.123/2005 “Norme per la protezione dei soggetti malati di celiachia” riconosce la celiachia come malattia sociale e dispone tutte le procedure per favorire la tutela dei celiaci. Queste si concretizzano in: a) effettuare la diagnosi precoce della malattia celiaca e della dermatite erpetiforme; b) migliorare le modalità di cura dei cittadini celiaci; […]
LISTA DELLA SPESA DEL CELIACO
Mi capiterebbe ogni mese di dimenticare qualcosa se non mi mettessi lì a tavolino, con computer, penna alla mano e buona volontà a compilare la mia lista della spesa del celiaco, ogni mese… La lista della spesa è sempre un’arte, per celiaci e non, ma per noi che abbiamo l’esigenza di improvvisare pochissimo e di […]